BANDELLETTA E PERSONAL TRAINER

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

antonellojob
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 12 dic 2013, 17:39

BANDELLETTA E PERSONAL TRAINER

Messaggio da antonellojob »

Ciao a tutti,
non mi dilungo troppo sui miei trascorsi relativi a questo problema, sebbene il mio caso presenti alcuni aspetti piuttosto oscuri che vi semplifico: dopo anni di podismo, maratone, ecc...ecc...oggi se corro in strada 5/6 Km mi trovo a zoppicare...
Provato stretching, foam roll, creme varie, osteopata, palestra, lungo riposo, freddo, scarpe varie...insomma...un tunnel dal quale non esco.
La cosa strana è che se faccio corse trail (cosa comunemente sconsigliatissima a chi ha questo problema) non si presenta minimamente.
A questo punto il motivo del mio post: probabilmente la mia tecnica di corsa su strada ha bisogno di qualche correzione...conoscete nella provincia di Padova qualcuno che possa aiutarmi tecnicamente?
Parlo di un personal trainer da ingaggiare per qualche incontro, non di una società sportiva perchè gli impegni familiari già so che mi impedirebbero di poter frequentare con continuità.
Grazie a tutti

Antonello
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25469
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: BANDELLETTA E PERSONAL TRAINER

Messaggio da Doriano »

c'è una discussione enciclopledica nella sezione Infortuni per la BIT.
Biomeccanica per la tecnica di corsa.

in bocca al lupo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
antonellojob
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 12 dic 2013, 17:39

Re: BANDELLETTA E PERSONAL TRAINER

Messaggio da antonellojob »

Grazie Doriano.
Si, difatti avevo letto a lungo molte delle discussioni già affrontate all'interno del forum.
Proprio per questo credo che un occhio esterno ed esperto a questo punto possa essere l'unica soluzione ad un problema che evidentemente non sono in grado di correggere da solo.

Torna a “Infortuni e Terapie”