Ciao ragazzi.
Mi sono iscritto oggi e come ho raccontato ho praticato atletica a livello agonistico a fine anni 90.Ora ho quasi 34 anni.
Non ho mai usato plantari ne mi sono stati mai proposti,ricordo bene un paio di Mizuno per fare i lavori veloci e internamente avevano il nulla,quindi anche se non ricordo i particolari immagino pronassi non poco.Andavo pero' bene e quindi forse anche quello ha fatto passare in secondo piano i miei piedi piatti.
Poi smisi per un problema che in questi giorni quando trovero' il modo di spiegare postero' intanto vi chiedo un'altra cosa per quanto riguarda il presente.
Ho ripreso a correre da quasi 2 anni e il prim,o paio di scarpe l'ho comprato in un negozio specializzato,il ragazzo (che corre) mi ha dato un'occhiata veloce e mi ha proposto un paio di Adidas anti pronazione.
Vi chiedo velocemente se bastano un buon paio di scarpe per ovviare alla pronazione o sarebbe meglio andare dal podologo e farsi fare dei plantari.
Non ho chili di troppo e non alcun problema se non quello di 15 anni di cui vi parlero' a breve ma che sono" sicuro" non c'entri col fatto che tendo a pronare.
Un'ultima cosa...ma secondo voi un pronatore con ai piedi delle scarpe anti-pronazione puo' iniziare a correre (specie su una gamba in particolare) supinando? (si dice cosi'?)
Piedi piatti uguale plantari?
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
- Località: Turin
Piedi piatti uguale plantari?
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: Piedi piatti uguale plantari?
in linea teorica con una scarpa antipronazione non hai bisogno di plantari avendo già la scarpa il supporto per l'arco del piede... però come hai detto tu il ragazzo non è no specialista e ti ha dato solo una occhiata, quindi servirebbe un test sia statico che dinamico per capire il tuo appoggio...
perchè come nel tuo caso può capitare che hai un tipo di corsa che in maniera autonoma ti corregge la pronazione e quindi con un sopporto antipronazione vai addirittura a supinare perchè anche se hai i piedi piatti quando corri non hai problemi di pronazione
però tutto questo lo puoi sapere facendo un test dinamico, quindi strumenti che riprendono il tuo piede, la tua falcata mentre corri
perchè come nel tuo caso può capitare che hai un tipo di corsa che in maniera autonoma ti corregge la pronazione e quindi con un sopporto antipronazione vai addirittura a supinare perchè anche se hai i piedi piatti quando corri non hai problemi di pronazione
però tutto questo lo puoi sapere facendo un test dinamico, quindi strumenti che riprendono il tuo piede, la tua falcata mentre corri