Aiutare un "povero" neofita

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Ivan288
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 24 feb 2014, 18:10

Aiutare un "povero" neofita

Messaggio da Ivan288 »

Salve a tutti.
Avrei bisogno di una mano per quel che concerne la Corsa, ma prima ci tengo a darvi qualche dato che magari potrebbe aiutare a comprendere meglio la situazione:
- 1,82 m x 77 kg
- Stile Alimentare piuttosto regolare
- No fumo e Alcol
- Ansia, Ansia, Ansia
- 80-90 bpm a riposo
- Fatto differenti esami a livello dell'apparato Cardiovascolare, nessun problema
Ebbene, ho iniziato a correre da qualche giorno (utilizzo un Tapis Roulant poiché non ho la possibilità di andare a correre fuori), ma è già spuntato fuori un particolare che mi sta creando non poche fisime. :mrgreen:
Correndo alla miserrima velocità di 6Km/h, alla fine dei 20 minuti di corsa (se così la possiamo chiamare), raggiungo i 160-170 bpm. La cosa che ancor di più mi deprime è la capacità di recupero del mio cuore. Circa 20-28 bpm! Secondo voi com'è possibile? Vi prego aiutatemi. :pale:
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: Aiutare un "povero" neofita

Messaggio da MrTitanio »

Ciao!
Allora...dubito tu abbia 80/90 bpm a riposo,ci sarebbe qualcosa che non va...o saresti un po' tachicardico...

Iniziare a correre sul tapin non è il massimo...
Ansia,ansia,ansia cosa significa?

"correre" a 6 km/h equivale ad una camminata "veloce"...

La "capacita'" di recupero del tuo cuore cosa significa?ma soprattutto...quando ti sei misurato 30 bpm?(20 non lo prendo nemmeno in considerazione)
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
marcominuti

Re: Aiutare un "povero" neofita

Messaggio da marcominuti »

Quello di cui hai maggiormente bisogno per me è una "struttura" nei tuoi allenamenti. Prova a seguire queste tabelle: http://www.runnersworld.it/moduli/artic ... n%20rw.pdf
Avatar utente
pietro1115
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 882
Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
Località: Pisa

Re: Aiutare un "povero" neofita

Messaggio da pietro1115 »

io all'inizio della mia avventura con la corsa andavo oltre 180, ma facile he.
poi ho seguito la tabella "c25k", cerca su google, che mi ha portato a correre 5 km e poi sto proseguendo con il programma che ti ha indicato marcominuti.
i battiti del cuore si sono abbassati sia a riposo che in corsa, l'umore e' migliorato, sono piu' sereno sia in casa che al lavoro, le endorfina fanno il loro lavoro.
scusa perche' non puoi uscire a correre?(se ti va di rispondere....)
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Aiutare un "povero" neofita

Messaggio da Fartleko »

Le misurazioni fai da te servono a poco per quanto riguardo il lavoro cardiaco, lasciale perdere e rilassati visto che di tuo sei già ansioso: Non c'è modo peggior per aumentare i proprio battiti che pensare che son alti e guardarli mentre si sta facendo esercizio fisico. In palestra ne ho visti di ragazzi aver 20+ battiti in meno perché li chiedevo di guardare la tivù mentre ai battiti pensavo io che ero l'istruttore. Detto questo una visita cardiologica completa io la farei non tanto perchè credo tu abbia problemi, ma perché credo che sia il minimo per chiunque si avvicina a questo sport.
Saluti e buone corse :salut:
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Ivan288
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 24 feb 2014, 18:10

Re: Aiutare un "povero" neofita

Messaggio da Ivan288 »

Innanzitutto vi ringrazio per le risposte. :D
Comunque ho già fatto l'ECG, l'ECG da sforzo, l'Ecografia e l'Ecodoppler. E' venuto fuori che sono piuttosto ansioso, ma non vi è alcun problema al cuore (almeno, spero). Comunque sia le mie pulsazioni sono realmente 80-90 a riposo, questo perché sono quasi sempre in uno stato di ansia. Solo una volta le misurai quando mi sentivo piuttosto bene, ed erano 62.
Ivan288
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 24 feb 2014, 18:10

Re: Aiutare un "povero" neofita

Messaggio da Ivan288 »

MrTitanio ha scritto:Ciao!
Allora...dubito tu abbia 80/90 bpm a riposo,ci sarebbe qualcosa che non va...o saresti un po' tachicardico...

Iniziare a correre sul tapin non è il massimo...
Ansia,ansia,ansia cosa significa?

"correre" a 6 km/h equivale ad una camminata "veloce"...

La "capacita'" di recupero del tuo cuore cosa significa?ma soprattutto...quando ti sei misurato 30 bpm?(20 non lo prendo nemmeno in considerazione)
Lo so che 6 km/h equivale a camminare, ed è proprio per questo che sono preoccupato. :mrgreen:
Comunque i 20-28 battiti li ho ricavati nel minuto di riposo dopo aver corso, cioè da 170 bpm sono passato a 140-150.
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Aiutare un "povero" neofita

Messaggio da Fartleko »

Scusa ma proprio te lo devo dire l'ansia non lo valuta un cardiologo con gli esami che hai citato, sono altri gli esperti che se ne occupano e magari ti conviene parlarci.Comunque aver un cuore sanissimo è importantissimo però può non bastare... Quello che voglio dire è che se hai problemi meglio inquadrarli al meglio e riuscirai a goderti qualsiasi attività deciderai di intraprendere. La tua alimentazione è regolare, sei normopeso, non fumi, non bevi e i tuoi esami cardiologici sono OK, io risolverei il problema di BASE: l'ANSIA. Credo un forum sia l'ultimo posto per affrontare situazioni simili però la scelta spetta a te.
Fossi in te al momente mi limiterei a salutari camminate senza nessun strumento di misurazione. a 6km/h , 10'/km si cammina, non c'è nessun bisogno di correre.

:salut:
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Ivan288
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 24 feb 2014, 18:10

Re: Aiutare un "povero" neofita

Messaggio da Ivan288 »

Fartleko ha scritto:Scusa ma proprio te lo devo dire l'ansia non lo valuta un cardiologo con gli esami che hai citato, sono altri gli esperti che se ne occupano e magari ti conviene parlarci.Comunque aver un cuore sanissimo è importantissimo però può non bastare... Quello che voglio dire è che se hai problemi meglio inquadrarli al meglio e riuscirai a goderti qualsiasi attività deciderai di intraprendere. La tua alimentazione è regolare, sei normopeso, non fumi, non bevi e i tuoi esami cardiologici sono OK, io risolverei il problema di BASE: l'ANSIA. Credo un forum sia l'ultimo posto per affrontare situazioni simili però la scelta spetta a te.
Fossi in te al momente mi limiterei a salutari camminate senza nessun strumento di misurazione. a 6km/h , 10'/km si cammina, non c'è nessun bisogno di correre.

:salut:
Anch'io sono anemico. Comunque hai pienamente ragione, finché non riuscirò a risolvere il problema dell'ansia, non potrò far nulla nella totale tranquillità..
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: Aiutare un "povero" neofita

Messaggio da patamoto »

Ivan, io sono una pippa neofita nella corsa ma un professionista di "ansia applicata".

Non so che lavoro fai tu, ma il mio mi porta(va) spesso a svegliarmi alle 4 di mattina col cuore a 1000 domandandomi "ho fatto questo ' ho fatto quello ? ho rispettato il termine ? ecc.".

E non ti dico quante volte, dopo essermelo chiesto, mi vestivo, venivo in ufficio a controllare e poi tornavo indietro a dare la colazione ai bambini, perchè la ragione sapeva che avevo fatto tutto, ma l'emotività semplicemente non ci credeva.

Per via dell'ansia, lo scorso anno sono andato 3 volte al pronto soccorso, pensando di avere un infarto, e invece erano semplici attacchi di panico (NB: fatto tutte le visite ed esami del caso, e il risultato è che il mio cuore è una roccia e la pressione perfetta).

Tuttora corro col cardio, perchè fidarsi è bene ma un retropensiero irrazionale c'è ..... e anche io in pausa pranzo vado di tapis, perchè così riesco a farlo, altrimenti in mezzo alla settimana non riuscirei. Eppoi il fine settimana spazio nei dintorni di casa.

Insomma, per dire: se hai fatto gli esami cardio e della pressione ed è tutto a posto, probabilmente sei mentalmente iperteso e hai bisogno di rilassarti e scaricare (ma se non li hai fatti falli tutti, compreso l'ECG sotto sforzo, in modo da essere sicuro che è solo stress)

Io ho cominciato a trotterellare in giro da novembre, e mi rilassa un casino, scarico lo stress e ho ricominciato a dormire benissimo. Io ero scettico, ma la verità è che per me non c'è niente di così mentalmente riposante come una bella sudata, e tra tutti i tipi di movimento la corsa è il più appagante.

Ho guardato la tabella di RW dedicata a noi pippe, ma passare da zero a mezzora in 4 settimane mi pare un poco veloce.

Io ho seguito la tabella C25K, che ti porta allo stesso risultato in 9 settimane, ed è molto facile e progressiva (e tu non fare l'errore che ho fatto io che a un certo punto mi sono gasato, ho voluto rompere gli schemi edesso combatto con un ginocchio un poco "gigio" che se facevo il bravo bambino diligente probabilmente non mi ritrovavo).

Comincia andando piano e segui la tabella, che all'inizio ti fa camminare tanto. E sbattitene se i 6 km/h sono o meno tecnicamente corsa per i bravi. Ti da soddisfazione ? si. Reggi il ritmo ? Si. Allora vanno bene. A crescere fai sempre in tempo.

Se il tuo problema è lo stress, non affrontare la corsa come un obiettivo caratterizzato da prestazioni da raggiungere. Questo genera ansia. Vai tranquillo e piano, fai il compitino e goditela. La corsa è un poco ipnotica, dopo un poco la testa stacca, seguendo il ritmo del respiro, e sembra quasi di dormire, finisci mentalmente riposato.

Il tuo corpo farà il resto, adattandosi e vedrai che nel giro di qualche settimana, senza che tu abbia fatto nulla in particolare, i tuoi battiti caleranno tanto, l'umore migliorerà e l'ansia diminuirà tanto. Ora anche nelle giornate lavorativamente merdose, come oggi, il solo pensiero che ieri ho corso, e che domani correrò, e che venerdì e domenica lo farò di nuovo mi mette di buon umore e mi fa perdere tempo a scrivere qui anche se ho 12.000 cose da fare in tempo zero che in questo momento non sto facendo.

Almeno, a me è successo così. Ora io sono sempre disperatamente lento, ma sto crescendo, sia come resistenza che come velocità che come capacità di gestire la durata. Se a novembre qualcuno mi avesse detto che potevo correre per 3/4 d'ora non ci avrei creduto. Ma posso io e può chiunque, se la prende con calma, segue i consigli dei più esperti (questo forum è una grandissima miniera) e poi gli fa la tara, adattandoli alla sua specifica situazione fisica e mentale.

Ribadisco: trotterella, divertiti, vai con calma.
obiettivo: divertirmi!

Torna a “Iniziare a Correre”