Ed infatti dopo un paio di stagioni sono passato al ciclismo su strada, massacrandomi d'allenamenti ogni giorno e nel weekend gare in giro per l'Italia, ho resistito per 8 anni, dopo di chè ho smesso di correre , sia per l'arrivo dei mie bimbi e perchè esaurito mentalmente.
Sono stato un'annetto fermo e dopo ho riniziato a correre a piedi, la disciplina mi ha preso sempre di più e mi ha portato a correre 1/2 maratone in 1h e 15m ,e a fare allenamenti specifici, tutto filava liscio ma colpa di tendiniti e lesioni muscolari, mi sono fermato nuovamente...., il tutto sino ad Ottobre 2012 quando giocando a pallone con mio figlio mi sono partiti i crociati del ginocchio....

L'esito del dottore è stato secco, o ti operi o ti operi!!!
Siccome non avevo assolutamente voglia di seguire tutto l'iter della riabilitazione, ho provato a recuperare, per 4 mesi andavo in piscina alle 7 del mattino e alla sera in bicicletta sui rulli o in strada nel w.e.
Alla fine dei 4 mesi sono tornato dal dottore il quale mi ha detto che se me la sentivo potevo evitare l'intervento, sperando bene in futuro, da quel momento non ho mai più smesso d'allenarmi e di conseguenza ho riniziato a correre, adesso corro 4/5 volte a settimana per 50/60 km a settimana , mi sento bene ho imparato a convivere con il mio ginocchio, sperando che continui a reggere, sono riuscito a correre i 5km in 19m ed i 10km in 45min, mi alleno a sensazione, senza schemi o tabelle e forse ho scoperto dopo tanto il vero piacere di correre.
Scusate se vi ho stressato con la mia storia, vi stresserò spesso con consigli e domande!!
Bye
Fabrizio