allenamento per piedi
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04
allenamento per piedi
Ciao a tutti, volevo sottoporvi questo problema che e' particolare ma penso che voi possiate aiutarmi, io tendo a stare con le dita dei piedi in su', non ho mai capito perche' in realta', quando corro faccio di tutto per temerle in basso ma mi irrigidisco, meglio forse tenerle rilassate. Esistono esercizi per rinforzare l'artiglio per cosi' dire?
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: allenamento per piedi
Ciao, il più semplice, prendere una pallina, oppure un asciugamano con le dita del piede e spostarlo, rilasciarlo, riprenderlo, rispostarlo e così via....
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Maratoneta
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04
Re: allenamento per piedi
Grazie Mircuz per la risposta, volevo anche chiederti sempre gentilmente come e' la postura del piede quando si corre.Mi spiego meglio, in un sito www.podisticaseven.it ho trovato la tecnica piu' adatta per me per correre, dall'allenamento per le dita dei piedi (alzare l'alluce e le altre quattro dita alternativamente) a come apoggiare i piedi in base al corpo. Non ho ben chiaro pero' come si comportano le dita del piede durante l'appoggio, si devono chiudere ad artiglio? l'alluce non si deve piegare nella falange ma rimanere disteso? Tra l'altro nella deambulazione ho notato che vado verso sinistra ma se mi concentro su come mettere i piedi riesco meglio ad andare dritto!! Scusa ancora per tutte queste domande ma sono veramente un principiante non a caso il mio nick name si chiama cosi 

-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: allenamento per piedi
Ciao, le dita dovrebbero essere distese e rilassate, non ad artiglio nè con l'alluce alzato. Non dovrebbe essere una cosa pensata altrimenti diventa troppo complicato! Cerca di correre rilassato con passi corti e leggeri, senza sbattere il piede e se ti accorgi di correre "storto", con le anche fuori asse o una spalla più alta, cerca di correggerti altrimenti a lungo andare puoi andare incontro ad infortuni.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Maratoneta
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04
Re: allenamento per piedi
Va bene ti ringrazio provero' a seguire il tuo consiglio!!! 
