Braccia deboli. Capita solo a me?
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
- Località: Vicenza
Braccia deboli. Capita solo a me?
E' un po' di tempo che non mi sento tutto a posto. Ho una sorta di stanchezza generale soprattutto alle braccia.
Forse è dovuta all'allenamento eccessivo, però mi sembra strano che questa stanchezza si concentri sulla parte superiore del corpo anziché su quella inferiore che è quella direttamente interessata dall'azione di corsa.
In questo weekend ho fatto:
ven: 10 Km progressivo
sab: 15 Km con 1000 m di dislivello camminando
dom: 22 Km con 750 m di dislivello correndo
Forse mi sto spremendo troppo ma mi sembra strano che invece di avvertire dolori ai polpacci o agli adduttori senta un malessere e una stanchezza generica alle braccia. Forse il movimento ripetitivo a cui sono sottoposte le braccia o un insufficiente riaprovvigionamento delle risorse spese è la causa di questo malessere?
Forse è dovuta all'allenamento eccessivo, però mi sembra strano che questa stanchezza si concentri sulla parte superiore del corpo anziché su quella inferiore che è quella direttamente interessata dall'azione di corsa.
In questo weekend ho fatto:
ven: 10 Km progressivo
sab: 15 Km con 1000 m di dislivello camminando
dom: 22 Km con 750 m di dislivello correndo
Forse mi sto spremendo troppo ma mi sembra strano che invece di avvertire dolori ai polpacci o agli adduttori senta un malessere e una stanchezza generica alle braccia. Forse il movimento ripetitivo a cui sono sottoposte le braccia o un insufficiente riaprovvigionamento delle risorse spese è la causa di questo malessere?
Re: Braccia deboli. Capita solo a me?
Mai fatto esercizi di core stability o potenziamento (anche leggero) della parte superiore del corpo?
Sai, alla lunga potrebbe essere proprio questo...
Sai, alla lunga potrebbe essere proprio questo...
-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: Braccia deboli. Capita solo a me?
Se non sei abituato a fare lavori con la parte superiore del corpo è normale che siano proprio le braccia a patire. Per di più stai commettendo un clamoroso errore dicendo che la parte coinvolta nella corsa sia la parte inferiore, perché le braccia compiono lo stesso identico numero di movimenti delle gambe, se poi dovessi avere una dinamica di corsa non perfetta ecco che il problema aumenta, un irrigidimento del collo delle spalle e via dicendo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: Braccia deboli. Capita solo a me?
Comunque il problema principale dovrebbe proprio essere nella tua dinamica di corsa in salita
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Re: Braccia deboli. Capita solo a me?
Beh, che dire, visto che parlavi di corsa in salita, hai ricevuto il responso da parte di uno che, a giudicare dalla firma, ne capisce parecchio!
-
- Guru
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
- Località: Milano
Re: Braccia deboli. Capita solo a me?
Non è cosi strano, per esempio sabato ho fatto 21km e pur essendo stata la settimana con più km di tutta la mia vita non mi facevano male le gambe, ma le spalle.
Nel mio caso mi han spiegato che poteva essere stata tutta la bici fatta, molte volte in salita, nei giorni precedenti.
Nel tuo caso potrebbe essere un utilizzo errato del movimento delle braccia, che si stancano più del solito. Non sembra, ma usiamo parecchio anche la parte superiore del corpo, quando corriamo.
Nel mio caso mi han spiegato che poteva essere stata tutta la bici fatta, molte volte in salita, nei giorni precedenti.
Nel tuo caso potrebbe essere un utilizzo errato del movimento delle braccia, che si stancano più del solito. Non sembra, ma usiamo parecchio anche la parte superiore del corpo, quando corriamo.
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Re: Braccia deboli. Capita solo a me?
Personalmente, quando corro su percorsi con parecchi saliscendi, avverto maggiore fatica nella parte superiore. Questo conferma quanto detto da Bussino...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
- Località: Vicenza
Re: Braccia deboli. Capita solo a me?
Intanto vi ringrazio per le risposte.
Forse non ho curato abbastanza la parte superiore del corpo, in particolare le braccia. Faccio esercizi di core stability ma riservo alle braccia solo 3x25 di flessioni tanto x avere la coscienza in pace, però evidentemente non è abbastanza.
Forse nella dinamica di corsa in salita sto sbagliando qualcosa, anche se devo essere sincero non lo pensavo.
Cerco sempre di tenere (anzi ormai mi è venuto naturale) le braccia vicine al corpo, angolo di 60° braccio/avanbraccio, e di non fare movimenti inutili come a volte vedo fare a certa gente che quasi si sbraccia; però forse su salite lunghe, avendo la parte inferiore del corpo più efficiente e resistente di quella superiore, questo movimento continuo e ripetitivo va a inficiare sulla parte più debole.
Le soluzioni immagino siano: dedicare più tempo al potenziamento della parte superiore....e invece x la postura in fase di corsa?
Forse non ho curato abbastanza la parte superiore del corpo, in particolare le braccia. Faccio esercizi di core stability ma riservo alle braccia solo 3x25 di flessioni tanto x avere la coscienza in pace, però evidentemente non è abbastanza.
Forse nella dinamica di corsa in salita sto sbagliando qualcosa, anche se devo essere sincero non lo pensavo.
Cerco sempre di tenere (anzi ormai mi è venuto naturale) le braccia vicine al corpo, angolo di 60° braccio/avanbraccio, e di non fare movimenti inutili come a volte vedo fare a certa gente che quasi si sbraccia; però forse su salite lunghe, avendo la parte inferiore del corpo più efficiente e resistente di quella superiore, questo movimento continuo e ripetitivo va a inficiare sulla parte più debole.
Le soluzioni immagino siano: dedicare più tempo al potenziamento della parte superiore....e invece x la postura in fase di corsa?
Re: Braccia deboli. Capita solo a me?
Prova a cercare qualche video su youtube con il termine di ricerca "running techniques"!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: Braccia deboli. Capita solo a me?
Guarda che utilizzare il movimento a pendolo delle braccia in salita aiuta il movimento in avanti e la dinamica di corsa facendo durare meno fatica, se invece tendi a tenere le braccia vicine al corpo e non sfrutti il movimento alla fine ti irridisci i muscoli del collo affaticando di conseguenza le braccia
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)