da "buon" runner, sono alla continua ricerca di miglioramenti (con scarsi risultati) e mi sono chiesto quali fossero le "categorie" nelle quali racchiudere gli amatori. Reputo molto stimolante l'obiettivo di migliorarmi, ma al tempo stesso mi rendo conto di quanto i tempi siano relativi...
A tal proposito, navigando su internet, ho trovato questo articolo, riportato su diversi siti (ad es. http://www.epodismo.com/)
"Ecco un rapido metodo per valutare e classificare la propria abilità ed efficienza fisica nella corsa a piedi. Si tratta di una classificazione fatta in base ai tempi realizzati su varie prove in pista, ed in base alla disponibilità di tempo per gli allenamenti settimanali. È una tabella che deriva esclusivamente dall'esperienza statistica sul campo e che non fa riferimento ad alcuna formula generale, ma, forse, proprio per questo più realistica perché calata nella pratica quotidiana.
I tempi presi in considerazione sono quelli sui 5000 metri, 10.000 metri, mezza maratona (km 21,097) e maratona (km 42,195). Naturalmente le categorie individuate sono del tutto convenzionali e non fanno riferimento a quelle ufficiali stabilite dalla Federazione italiana di atletica leggera.
Principiante - Si allena due/tre volte la settimana (gara compresa) e corre i 5000 metri in 25.00, i 10.000 in 53.00, la mezza maratona in 2:03.00, la maratona in 4:15.00.
Amatore di medio livello - Si allena quattro/cinque volte la settimana (gara esclusa) e corre i 5000 metri in 20.00, i 10.000 in 43.00, la mezza maratona in 1:30.00/1:40.00, la maratona in 3:15.00.
Amatore evoluto - Si allena cinque/sei volte la settimana (gara esclusa) e corre i 5000 metri in 17.30/18.00, i 10.000 in 35.30/36.30, la mezza maratona in 1:16.00/1:18.00, la maratona in 2:40.00.
Atleta di medio livello - Si allena tutti i giorni. Gareggia la domenica. Corre i 5000 metri in 15.00/16.30, i 10.000 in 31.20/32.40, la mezza maratona in 1:07.00/1:11.00, la maratona in 2:25.00/2:30.00.

Siete d'accordo? Io non molto, perchè buona parte degli amatori non riuscirà mai a chiudere una mezza sotto l' 1.40.00 e non per questo ritengo si debbano considerare "principianti"...Credo anche che si corra sempre per (e contro) se stessi, perchè confrontandosi con gli altri a volte ci si rende conto che il ritmo della tua ripetuta lunga equivale a quello del Lunghissimo di altri amatori...
