Dolore muscoli / tibia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Dolore muscoli / tibia

Messaggio da ChippZ »

Ciao a tutti! Premetto che sono (fortunatamente?) un totale inesperto in materia, ma voglio comunque provare a scrivere il mio problema (sempre se non è già stato scritto da qualche altra parte, ma che io sappia non rientra nei casi "più noti").
In pratica, spesso mi capita di avere un dolore continuo nella zona delle tibie (magari è qualche tendine/muscolo oppure le tibie stesse) che compare dopo qualche allenamento, specie se intenso e può perdurare per molto tempo (fino a quando non arrivo al giorno di riposo o faccio qualche uscita di lento di breve durata in giorni consecutivi). E' un problema che mi porto avanti da ottobre (se non prima).
All'inizio pensavo che era causato dalle scarpe (Nike Dart 9: A3 con oltre un anno, modello e tipo non proprio adatte a me). Allora ne ho comprate delle altre, in un centro specializzato, dopo avermi fatto valutare il mio tipo di appoggio e richiesta (ottenendo delle bellissime Brooks Vapor 9, A4 adatte al mio appoggio). Però, facendo parecchi allenamenti veloci in pista, ho comprato anche un modello di scarpe più leggero, sempre sotto osservazione (Mizuno Wave Elixir 8, A2).
Risultato: scarpe qualitativamente migliori, ma il problema persiste. O meglio, ha continuato a manifestarsi ogni tanto (magari 3 giorni sì, 2 no, 1 sì, 2 no, 3 sì, 1 no.. ecc) e sono arrivato alla conclusione che è un problema causato dagli allenamenti fatti in pista. Credo che la corsa su strada, di per se, non mi danneggi più di tanto ma non riesce a farmi recuperare dal forte sforzo fatto su pista. Quindi, la mia ultima conclusione è che più mi alleno su pista (con le scarpe leggere, ma mi succede anche se uso le altre scarpe), più mi si manifesta il problema.
Ad ogni modo non è un problema grave, nel senso che tende a sparire nel giro di qualche allenamento e ritornare non appena torno su pista per fare delle ripetute veloci. Durante la corsa sento dolore per i primi minuti, poi tende a sparire e ritornare dopo svariati minuti dalla fine dell'attività. Ho anche pensato che potesse dipendere molto dal mio tipo di tecnica e appoggio (per niente ottimali, secondo me), visto che appoggio da meso piede con poco "gioco" di piede.
Quindi, se il problema è in parte o totalmente derivato dal tipo di appoggio, allora cercare di migliorare la propria tecnica di corsa può essere una soluzione, anche se l'allenatore mi ha già ripetuto più volte che in certi casi riesco ad aumentare la frequenza dei passi e far lavorare molto meglio i piedi (cosa che non mi sono mai accorto di fare, ma che mi succede quando cerco di spingere al 300% l'ultima ripetuta.. :D): se la mia teoria fosse esatta, allora dovrei sempre cercare di correre in quel modo e, ritornando a quanto detto poco fa, allora migliorare la tecnica di corsa mi potrebbe aiutare a risolvere questo problema.
Ovviamente non sto dicendo di dover cambiare radicalmente tecnica di corsa, ma che averne una più efficiente potrebbe essere una soluzione.

Ad ogni modo, qualcuno ha già vissuto questo tipo di problema? Questo dolore "agli stinchi" post-corsa che perdura anche nei giorni seguenti?
Qualche consiglio?
Grazie e buona notte!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: Dolore muscoli / tibia

Messaggio da Dino65 »

Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: Dolore muscoli / tibia

Messaggio da Bussino71 »

Occhio, i dolori alle tibie che si ripetono per più volte portano a problemi infiammatori che poi si curano male.
Quindi non sottovalutare il problema, andrebbe vista la tua dinamica di corsa, e va capito se il problema si presenta sempre dopo un certo tipo di allenamento

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Dolore muscoli / tibia

Messaggio da ChippZ »

Grazie mille. L'articolo spiega moltissime cose, ma conferma il fatto che nei casi meno gravi bastano pochi giorni per riprendersi: come succede a me. Dice anche che una soluzione potrebbe essere aumentare la propria frequenza dei passi, come aveva visto il mio allenatore: maggiore frequenza vuol dire maggior utilizzo del piede e minore tempo di appoggio. In definitiva, devo controllare meglio la mia tecnica di corsa imparando a lavorare meglio con i piedi per ridurre il carico delle tibie (a quanto pare il problema deriva appunto da impatti forti con il terreno con alti tempi di appoggio al suolo).
Insomma, devo imparare a correre bene/meglio!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: Dolore muscoli / tibia

Messaggio da titti74 »

Ciao chippz , premetto che non sono un'esperta ma ti riporto la mia esperienza Perchè proprio in questi giorni sto riscontrando il tuo stesso problema. Dolore alle tibie, che va e viene, in questi giorni soni a riposo proprio perche lo sento piu fastidioso del solito, a sinistra e nella parte interna della tibia. Condivido quello che hai scritto. Cioè il problema secondo me dipende dalla pista, anche il io allenatore me lo ha confermato. Soprattutto d' inverno o il tartan è molto duro e io ci faccio rripetute anche lunghe. Aggiungi il fatto che io nn ho scarpe specifiche x la pista ma corro con quelle normali che, paradossalmente essendo molto ammortizzare peggiorano situazione . Anche la tecnica dicorsa credo faccia la sua parte. È buffo perche ho passato mesi a cercare di aumentare la falcata ( il coach diceva che avevo la classica corsa strisciante da tapasciona ) eppure prima questi problemi non li avevo. In sintesi nel mio caso cercherò di limitare il piu possibile i lavori in pista e durante le corse lente, medie etc di prediligere il piu possibile sterrati regolari e strade bianche
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Dolore muscoli / tibia

Messaggio da ChippZ »

Ciao titti!
In pista noi facciamo sia lavori lunghi (come 8 km di variato alternando 1 km forte e 1 lento) che lavori brevi ma veloci (tipo 10x300m) e credo che il problema si presenti di più nel secondo caso. A peggiorare la mia situazione è anche il terreno: se non vado in pista, vado su ciclabili/marciapiedi e non ho percorsi sterrati.
Oggi ho cercato di correre con una tecnica diversa: ho notato di avere una frequenza di passi di circa 150-160 al minuto (contando il numero di appoggi con un piede in 30 secondi e moltiplicando per 4), allora ho cercato di aumentarla fino a circa 175-180. Risultato? Una fatica assurda. E' impossibile cambiare la propria tecnica di corsa correndo "da soli". L'unica alternativa è: A) farsi seguire bene da un allenatore per migliorare la tecnica, B) limitare le uscite in pista, ma proprio queste sono fondamentali per ottenere dei bei miglioramenti.
Oppure può anche essere causato dagli allenamenti di qualità, molto ravvicinati, come faccio di solito (questa settimana ho fatto 2 ripetute, 1 medio, 1 progressivo, 2 lenti ed 1 riposo) ed in questo caso il mio corpo è abituato, ma evidentemente dopo un paio di settimane ha bisogno di recuperare leggermente.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
filipporoda
Mezzofondista
Messaggi: 141
Iscritto il: 12 ott 2013, 21:10
Località: Reggio Calabria

Re: Dolore muscoli / tibia

Messaggio da filipporoda »

Guarda potrebbe essere di tutto da una periostite a qualche contrattura del peroneo lungo del polpaccio, la mattina il dolore è presente? superando la soglia dei 5 km in corsa lunga si attenua o no?
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Dolore muscoli / tibia

Messaggio da ChippZ »

Alla mattina non è molto presente, cresce di più durante il giorno. Si attenua anche prima di 5 km.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
filipporoda
Mezzofondista
Messaggi: 141
Iscritto il: 12 ott 2013, 21:10
Località: Reggio Calabria

Re: Dolore muscoli / tibia

Messaggio da filipporoda »

io ti consiglierei queste calze compressive che sostengono il polpaccio http://www.mistercompression.com/22-195 ... r-azur.jpg e dopo ogni allenamento ghiaccio e arnica o anche solo ghiaccio poi una visita da un osteopata brava e un ecografia non sarebbe male...
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Dolore muscoli / tibia

Messaggio da ChippZ »

Quelle calze (gambali) non sembrano male! Mi dispiace soltanto che sono abituato a correre in pieno inverno anche con i pantaloncini corti e ora che arriva l'estate metto quei gambali... :D
Ma in pratica a cosa servirebbero?
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015

Torna a “Infortuni e Terapie”