Spuntini sì o no? Facciamo chiarezza...
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
Spuntini sì o no? Facciamo chiarezza...
Buonasera a tutti!
Spero di non aprire doppioni ma non ho trovato thread specifici su questo. Facciamo una dovuta premessa: quanto mi trovo a chiedere qui non vuole riferirsi a chi deve perdere peso o a chi segue diete particolari. Diciamo che si vuole riferire a condizioni normali.
Secondo voi è opportuno fare gli spuntini a metà mattina/metà pomeriggio oppure no? Perché in molti siti si legge di fare 5 pasti al giorno, mentre allo stesso tempo mi è capitato di imbattermi in articoli trattanti l'argomento "insulina-glucagone", che sostengono che continuare a mangiare sia controproducente.
Che ne pensate?
Grazie!
Spero di non aprire doppioni ma non ho trovato thread specifici su questo. Facciamo una dovuta premessa: quanto mi trovo a chiedere qui non vuole riferirsi a chi deve perdere peso o a chi segue diete particolari. Diciamo che si vuole riferire a condizioni normali.
Secondo voi è opportuno fare gli spuntini a metà mattina/metà pomeriggio oppure no? Perché in molti siti si legge di fare 5 pasti al giorno, mentre allo stesso tempo mi è capitato di imbattermi in articoli trattanti l'argomento "insulina-glucagone", che sostengono che continuare a mangiare sia controproducente.
Che ne pensate?
Grazie!
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Spuntini sì o no? Facciamo chiarezza...
Io sono favorevole agli spuntini, (in genere frutta o yogurt, ricotta) mi aiutano a non arrivare troppo affamato al pasto successivo.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: Spuntini sì o no? Facciamo chiarezza...
Si marco, per uno sportivo li ritengo indispensabili
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 7 set 2012, 10:33
- Località: Paderno Dugnano (MI)
Re: Spuntini sì o no? Facciamo chiarezza...
Fondamentali!Aiutano a non arrivare super affamati ai pasti principali. Queste le considerazioni "in amicizia", ma se ci sono articoli scientifici che mi contraddicono, ben vengano
Pb
10 km 42:55 Trofeo Montestella 27/10/2013
21,097 km 1:41:57 Mezza Groane 29/09/2013
42,195 Km 3:56:41 Milano Marathon 06/04/2014
The best is yet to come!
10 km 42:55 Trofeo Montestella 27/10/2013
21,097 km 1:41:57 Mezza Groane 29/09/2013
42,195 Km 3:56:41 Milano Marathon 06/04/2014
The best is yet to come!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: Spuntini sì o no? Facciamo chiarezza...
Decisamente utili, da quando ho iniziato ad intramezzare i pasti principali con gli "spuntini" mangio di piu' ed ho perso qualche kg.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Spuntini sì o no? Facciamo chiarezza...
Per me totalmente inutili. Quando ne avverto la necessità è perchè ho mangiato poco/male al pasto precedente.
Poi per sfizio è un'altro discorso. (aperitivi ecc.
)
Poi per sfizio è un'altro discorso. (aperitivi ecc.

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 969
- Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
- Località: Roma
Re: Spuntini sì o no? Facciamo chiarezza...
Secondo me se fai una buona colazione, magari non all'alba, arrivi bene a pranzo anche senza sentire il bisogno di spuntino mattutino.
Diverso per la merenda. Io pranzo all'una e ceno alle 20...la vedo dura stare 7 ore a digiuno e poi fare una cena light. Minimo mi mangio il tavolino
Quindi la merenda è assolutamente necessaria, dieta o non dieta. Anzi...per chi sta a dieta lo spuntino "almeno consolatorio" assume una valenza psicologica ancora maggiore per tenere duro.
Per le quantità e qualità dei cibi poi dipende anche da come si inserisce la corsa nella giornata.

Diverso per la merenda. Io pranzo all'una e ceno alle 20...la vedo dura stare 7 ore a digiuno e poi fare una cena light. Minimo mi mangio il tavolino

Quindi la merenda è assolutamente necessaria, dieta o non dieta. Anzi...per chi sta a dieta lo spuntino "almeno consolatorio" assume una valenza psicologica ancora maggiore per tenere duro.
Per le quantità e qualità dei cibi poi dipende anche da come si inserisce la corsa nella giornata.


-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Spuntini sì o no? Facciamo chiarezza...
Quoto Oscar.
Al mattino mi mangio un dattero verso le 11 perché tengo i datteri in ufficio, ma se sono fuori e non lo mangio non mi cambia nulla. Al pomeriggio bevo un piccolo succo di mele in pausa verso le 15, stesso discorso però, se sono in giro e mi bevo un bicchiere d'acqua non sento nessuna mancanza.
Parto anche dal presupposto che "avere fame", la maggior parte di noi non sa nemmeno cosa vuol dire, nella vita di tutti i giorni. Abbiamo voglia di mangiare, più che altro
Al mattino mi mangio un dattero verso le 11 perché tengo i datteri in ufficio, ma se sono fuori e non lo mangio non mi cambia nulla. Al pomeriggio bevo un piccolo succo di mele in pausa verso le 15, stesso discorso però, se sono in giro e mi bevo un bicchiere d'acqua non sento nessuna mancanza.
Parto anche dal presupposto che "avere fame", la maggior parte di noi non sa nemmeno cosa vuol dire, nella vita di tutti i giorni. Abbiamo voglia di mangiare, più che altro

"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Re: Spuntini sì o no? Facciamo chiarezza...
Ma, al di là dell'appetito (che, basta vedere le risposte, è molto soggettivo), a livello fisiologico fa qualche differenza? Ad esempio: fare gli spuntini non peggiora l'abilità del corpo a bruciare grassi (visto che di fatto si innesca in continuazione il meccanismo insulinico, anche con semplice frutta)? Non causa "affaticamento" a carico dell'apparato digerente (il quale, così facendo, non riposa mai)? Sono tutte ipotesi che mi vengono in mente ora...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: Spuntini sì o no? Facciamo chiarezza...
Nel mio caso no, faccio ultratrail e non ho notato cambiamenti nel metablismo durante allenamenti o gare lunghe.marcominuti ha scritto:Ad esempio: fare gli spuntini non peggiora l'abilità del corpo a bruciare grassi (visto che di fatto si innesca in continuazione il meccanismo insulinico, anche con semplice frutta)?
No, casomai è vero il contrario visto che gli spuntini sono leggeri, ed alleggeriscono anche i pasti principali.marcominuti ha scritto: Non causa "affaticamento" a carico dell'apparato digerente (il quale, così facendo, non riposa mai)? Sono tutte ipotesi che mi vengono in mente ora...
Per chi carica molto durante la settimana è una buona soluzione per reintegrare le calorie bruciate in allenamento, senza dover fare pasti abbondanti e pesanti.