Presentazione Max (nuovo utente) ..e.. infortunio :-(
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23 mar 2014, 9:03
Presentazione Max (nuovo utente) ..e.. infortunio :-(
Buongiorno ragazzi/e!
Dopo un bel pellegrinare in rete, ho scelto voi! Mi sono registrato ed eccomi qui!
Ho letto il regolamento, (e vi seguo da qualche settimana in “anonimato”) ma non ho trovato una sezione dedicata alla presentazione, quindi vedrò di fare un tuttuno qui.
Mi chiama Max (Massimo all’anagrafe) ho 35 anni (OGGI !!!) vivo a Vigevano -PV- ma lavoro a Milano (pendolare TreNord… ci siamo capiti!) Sono alto 1.88cm e peso 83Kg
Da qualche anno è emerso che ho una ipertensione di primo grado, per questo motivo è da tempo che mi alleno a casa a fare un esercizio aerobico per almeno 30min. 3 volte a settimana, tramite l’ellettica comprata appunto anni fa. (oltre a 10mg tutte le mattine di Enalapril)
Pochissime settimane fa in tutta autonomia, complice il bel tempo, decisi di provare la corsa (da sostituire alla ellittica casalinga) e cosi feci…
Ahh dimenticavo, sono anche il felice possessore di due bei “piedi piatti di 3° grado con retropiede valgo”
(-????- ci credete? A oggi non mi è ancora chiaro…che ho!)
Ho due plantari importanti che principalmente mi sorreggono la volta plantare, questi sono talmente grandi che riesco a infilarli solo in determinate calzature. (ottenuti dopo una attenta visita in ortopedia, prima su una pedana collegata a un computer, a seguire una camminata stile passerella per capire come appoggiavo il piede, terminando con un calco di entrambi i piedi)
La corsa come dicevo l’ho iniziata in autonomia, infilandomi un paio di scarpe da ginnastica “a caso” , c’è scritto “ASICS Gel – Lyte Speed” (le mie sono esattamente quelle verdi: http://hypebeast.com/2009/12/asics-gel- ... rface-pack) All’interno delle medesime, ho messo i vecchi plantari, ovvero quelli precedenti agli attuali, che, anche se consumati hanno ancora il loro sostegno plantare, ma, soprattutto, entrano nelle ASICS!
Bene.. inzio a fare la prima uscita… cammino a passo svelto per 8-10min. per poi iniziare a fare un po’ di Jogging. Tutto bene anche la seconda uscita, dove probabilmente avrò coperto una distanza di poco superiore ai 4km in circa 30min. (forse poco meno) termino con una bella camminata defaticante per 8-10 min. rincaso stretching e doccia.
Terza uscita (dopo aver finalmente acquistato pantaloni e magliette adeguate alla corsa!..ma non le scarpette!) la faccio con un amico più esperto del sottoscritto… mi fa fare 1.400metri di riscaldamento mooolto tranquillo, con un paio di brevi allunghi (non sapevo nemmeno cosa fossero!). Ci addentriamo nelle campagne -sterrate- e iniziamo a correre un po’ più seriamente, sempre chiacchierando, senza esagerare. Il mio amico è dotato di SmartPhone con GPS… insomma alla fine chiudo la sessione di corsa (ESCLUSO il riscaldamento) in 29min. spaccati comprendo esattamente la distanza di 6km… (4min e 50sec. circa cada Km) camminata veloce defaticante e a seguire streaching. La mattina dopo un po’ a pezzi ma nulla di che.. nel pomeriggo torno a esser completamente in me!
Sabato scorso vado in solitaria.. penso di aver fatto 5km + o - in mezz’oretta.. tutto bene! (son sprovvisto di GPS) Martedì scorso ripeto.. tutto bene! Arriviamo a giovedi 20 marzo 2014. Esco ancora in solitaria, a differenza delle altre volte faccio qualche allungamento muscolare a freddo.. ma nulla di importante.. nulla di “tirato”..anzi credetemi tutt’altro! Inizio la mia sessione di riscaldamento… e poi corro.. sono a metà del mio percorso sono al Km 2.5 che IMPROVVISAMENTE senza alcun preavviso, un dolore allucinante dietro il ginocchio SX. Leggero gonfiore immediato, quel tanto da impedirmi di piegare completamente il ginocchio. (sentivo una palla!) Mi fermo.. provo ad “allungarmi” piano piano, pianissimo…. Il dolore diminuisce… provo a camminare RIESCO! Torno a casa, e per l’ultimo tratto, riesco ad alzare un poco il passo! (non voglio correre.. ma semplicemente tornare a casa!) Mi doccio.. e mi metto il ghiaccio. Venerdi mattina, il dolore è molto forte, e caricare sopra il peso è dolorosissimo! (PS: abito al terzo piano di una palazzina senza ascensore…50grandini circa) Vado a lavoro con il mio solito treno. Dopo un’ora seduto sul treno alzarsi è terrificante!! Poi dopo pochi passi, il dolore è sopportabilissimo e cammino quasi normalmente. Così tutta la giornata.. scrivania, e poi alzarsi è un dramma. Chiamo il mio medico di base, e il pomeriggio stesso mi visita. Il polpaccio si è gonfiato un po’, come del resto dietro al ginocchio! Mi dice che si vede una sorta di livido giallo-verdognolo e una specie di “riga” (che io non sono riuscito a vedere!) Il medico pensa siano fibre muscolari strappate-lacerate. Mi prescrive Ecografia, sulla quale scrive: “Sosp. Trauma distruttivo studio loggia posteriore gamba sx e cavo popliteo” oltre al Voltalgan due volte al dì: mattino-sera.
Mi parla anche delle -cisti di Beker- [...] ma mi dice anche che non sorgono mai improvvisamente per un trauma.. quindi dovrà esser dell'altro!
Io gli ho chiesto se potevo applicarmi dell’arnica.. (Arni Gel) ma era un po’ basito.. e ha preferito appunto prescrivermi il Voltalgan.
Mercoledi 26 marzo 2014 farò l’ecografia. Ma cosa diavolo mi sono fatto?? Non penso che possano esser stati quei banali allungamenti da freddo, sono stati più che altro una mimica dello stretching … e poi anche al vostro punto 8 di questa interessantissima discussione http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=72&t=25441 dite “Poi, eseguite gli esercizi di stretching che avete fatto prima di iniziare a correre” quindi sembra proprio che un po’ di stretching da freddo (!!???) sia quasi consigliato… (sicuriii??)
Anche quel giorno prima di correre, solito riscaldamento..camminata, camminata veloce, e solo successivamente corsa. Cioè, se proprio proprio infortunio doveva esser, me lo sarei atteso quel famoso sabato, (3° uscita) dove in totale, fra riscaldamento e corsa percorsi 7,4km…. Non certo un infortunio, alla 6° uscita, quando stavo correndo già da 2,5km…
Oggi il dolore è forte, nei primi passi dopo la nottata.. ora il livido esattamente dietro il ginocchio, proprio nella piega per intenderci è rosso-viola…. Il polpaccio è sempre un poco gonfio, e al tatto mi duole leggermente… anche il retro-coscia è leggermente irrigidito.. Ripeto venerdì Ecografia.. ma dalla vostra esperienza, cosa mi è successo, e dove ho sbagliato?? La voglia di tornare a correre è già tanta.. mi sono però promesso che comprerò scarpe adatte in negozio specializzato.. (dove ti fanno la prova del tapiluran mi han detto..) da ricerche autonome ho capito che forse a me servono delle calzature categoria “A3” e se avrò bisogno di plantari o solette particolari.. costi quel che costi le prenderò!
Ma per quanto dovrò stare fermo???? Mi viene da piangere…….
Ora non so se sia psicosi ma mi sembra di sentire un certo dolore appena sotto le rotule di ENTRAMBE le ginocchia… (parte anteriore e non posteriore!) bho.. forse è solo la mia preoccupazione.
Mi scuso per la lungaggine, ma così ho unito presentazione, inizio e fine….. carriera!
uff..
Grazie a tutti!
Max
Dopo un bel pellegrinare in rete, ho scelto voi! Mi sono registrato ed eccomi qui!
Ho letto il regolamento, (e vi seguo da qualche settimana in “anonimato”) ma non ho trovato una sezione dedicata alla presentazione, quindi vedrò di fare un tuttuno qui.
Mi chiama Max (Massimo all’anagrafe) ho 35 anni (OGGI !!!) vivo a Vigevano -PV- ma lavoro a Milano (pendolare TreNord… ci siamo capiti!) Sono alto 1.88cm e peso 83Kg
Da qualche anno è emerso che ho una ipertensione di primo grado, per questo motivo è da tempo che mi alleno a casa a fare un esercizio aerobico per almeno 30min. 3 volte a settimana, tramite l’ellettica comprata appunto anni fa. (oltre a 10mg tutte le mattine di Enalapril)
Pochissime settimane fa in tutta autonomia, complice il bel tempo, decisi di provare la corsa (da sostituire alla ellittica casalinga) e cosi feci…
Ahh dimenticavo, sono anche il felice possessore di due bei “piedi piatti di 3° grado con retropiede valgo”
(-????- ci credete? A oggi non mi è ancora chiaro…che ho!)
Ho due plantari importanti che principalmente mi sorreggono la volta plantare, questi sono talmente grandi che riesco a infilarli solo in determinate calzature. (ottenuti dopo una attenta visita in ortopedia, prima su una pedana collegata a un computer, a seguire una camminata stile passerella per capire come appoggiavo il piede, terminando con un calco di entrambi i piedi)
La corsa come dicevo l’ho iniziata in autonomia, infilandomi un paio di scarpe da ginnastica “a caso” , c’è scritto “ASICS Gel – Lyte Speed” (le mie sono esattamente quelle verdi: http://hypebeast.com/2009/12/asics-gel- ... rface-pack) All’interno delle medesime, ho messo i vecchi plantari, ovvero quelli precedenti agli attuali, che, anche se consumati hanno ancora il loro sostegno plantare, ma, soprattutto, entrano nelle ASICS!
Bene.. inzio a fare la prima uscita… cammino a passo svelto per 8-10min. per poi iniziare a fare un po’ di Jogging. Tutto bene anche la seconda uscita, dove probabilmente avrò coperto una distanza di poco superiore ai 4km in circa 30min. (forse poco meno) termino con una bella camminata defaticante per 8-10 min. rincaso stretching e doccia.
Terza uscita (dopo aver finalmente acquistato pantaloni e magliette adeguate alla corsa!..ma non le scarpette!) la faccio con un amico più esperto del sottoscritto… mi fa fare 1.400metri di riscaldamento mooolto tranquillo, con un paio di brevi allunghi (non sapevo nemmeno cosa fossero!). Ci addentriamo nelle campagne -sterrate- e iniziamo a correre un po’ più seriamente, sempre chiacchierando, senza esagerare. Il mio amico è dotato di SmartPhone con GPS… insomma alla fine chiudo la sessione di corsa (ESCLUSO il riscaldamento) in 29min. spaccati comprendo esattamente la distanza di 6km… (4min e 50sec. circa cada Km) camminata veloce defaticante e a seguire streaching. La mattina dopo un po’ a pezzi ma nulla di che.. nel pomeriggo torno a esser completamente in me!
Sabato scorso vado in solitaria.. penso di aver fatto 5km + o - in mezz’oretta.. tutto bene! (son sprovvisto di GPS) Martedì scorso ripeto.. tutto bene! Arriviamo a giovedi 20 marzo 2014. Esco ancora in solitaria, a differenza delle altre volte faccio qualche allungamento muscolare a freddo.. ma nulla di importante.. nulla di “tirato”..anzi credetemi tutt’altro! Inizio la mia sessione di riscaldamento… e poi corro.. sono a metà del mio percorso sono al Km 2.5 che IMPROVVISAMENTE senza alcun preavviso, un dolore allucinante dietro il ginocchio SX. Leggero gonfiore immediato, quel tanto da impedirmi di piegare completamente il ginocchio. (sentivo una palla!) Mi fermo.. provo ad “allungarmi” piano piano, pianissimo…. Il dolore diminuisce… provo a camminare RIESCO! Torno a casa, e per l’ultimo tratto, riesco ad alzare un poco il passo! (non voglio correre.. ma semplicemente tornare a casa!) Mi doccio.. e mi metto il ghiaccio. Venerdi mattina, il dolore è molto forte, e caricare sopra il peso è dolorosissimo! (PS: abito al terzo piano di una palazzina senza ascensore…50grandini circa) Vado a lavoro con il mio solito treno. Dopo un’ora seduto sul treno alzarsi è terrificante!! Poi dopo pochi passi, il dolore è sopportabilissimo e cammino quasi normalmente. Così tutta la giornata.. scrivania, e poi alzarsi è un dramma. Chiamo il mio medico di base, e il pomeriggio stesso mi visita. Il polpaccio si è gonfiato un po’, come del resto dietro al ginocchio! Mi dice che si vede una sorta di livido giallo-verdognolo e una specie di “riga” (che io non sono riuscito a vedere!) Il medico pensa siano fibre muscolari strappate-lacerate. Mi prescrive Ecografia, sulla quale scrive: “Sosp. Trauma distruttivo studio loggia posteriore gamba sx e cavo popliteo” oltre al Voltalgan due volte al dì: mattino-sera.
Mi parla anche delle -cisti di Beker- [...] ma mi dice anche che non sorgono mai improvvisamente per un trauma.. quindi dovrà esser dell'altro!
Io gli ho chiesto se potevo applicarmi dell’arnica.. (Arni Gel) ma era un po’ basito.. e ha preferito appunto prescrivermi il Voltalgan.
Mercoledi 26 marzo 2014 farò l’ecografia. Ma cosa diavolo mi sono fatto?? Non penso che possano esser stati quei banali allungamenti da freddo, sono stati più che altro una mimica dello stretching … e poi anche al vostro punto 8 di questa interessantissima discussione http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=72&t=25441 dite “Poi, eseguite gli esercizi di stretching che avete fatto prima di iniziare a correre” quindi sembra proprio che un po’ di stretching da freddo (!!???) sia quasi consigliato… (sicuriii??)
Anche quel giorno prima di correre, solito riscaldamento..camminata, camminata veloce, e solo successivamente corsa. Cioè, se proprio proprio infortunio doveva esser, me lo sarei atteso quel famoso sabato, (3° uscita) dove in totale, fra riscaldamento e corsa percorsi 7,4km…. Non certo un infortunio, alla 6° uscita, quando stavo correndo già da 2,5km…
Oggi il dolore è forte, nei primi passi dopo la nottata.. ora il livido esattamente dietro il ginocchio, proprio nella piega per intenderci è rosso-viola…. Il polpaccio è sempre un poco gonfio, e al tatto mi duole leggermente… anche il retro-coscia è leggermente irrigidito.. Ripeto venerdì Ecografia.. ma dalla vostra esperienza, cosa mi è successo, e dove ho sbagliato?? La voglia di tornare a correre è già tanta.. mi sono però promesso che comprerò scarpe adatte in negozio specializzato.. (dove ti fanno la prova del tapiluran mi han detto..) da ricerche autonome ho capito che forse a me servono delle calzature categoria “A3” e se avrò bisogno di plantari o solette particolari.. costi quel che costi le prenderò!
Ma per quanto dovrò stare fermo???? Mi viene da piangere…….
Ora non so se sia psicosi ma mi sembra di sentire un certo dolore appena sotto le rotule di ENTRAMBE le ginocchia… (parte anteriore e non posteriore!) bho.. forse è solo la mia preoccupazione.
Mi scuso per la lungaggine, ma così ho unito presentazione, inizio e fine….. carriera!
uff..
Grazie a tutti!
Max
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Presentazione Max (nuovo utente) ..e.. infortunio :-(
Troppe variabili. Affidati ad un medico sportivo serio.
Buona fortuna
Buona fortuna
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 8 mar 2014, 6:09
Re: Presentazione Max (nuovo utente) ..e.. infortunio :-(
Ciao volevo esserti vicino nel tuo dispiacere e oltre ad essere un principiante nella corsa sono un bravo TSRM cioé chi esegue TC e RM... Oltre all'eco fai anche rx e RM del ginocchio, poi un bravo ortopedico magari specializzato in medicina dello sport, per le scarpe hai ragione ma per te forse sono meglio le A4... Comunque chiedi agli esperti...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 13 ott 2013, 8:46
Re: Presentazione Max (nuovo utente) ..e.. infortunio :-(
Secondo me è difficile consigliarti, quelli che hai descritto non sono semplici problemini di "adattamento", penso che solo un medico competente possa aiutarti.Nel frattempo io ti consiglio di non correre anche se ti sembra di stare meglio
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23 mar 2014, 9:03
Re: Presentazione Max (nuovo utente) ..e.. infortunio :-(
Grazie comunque.. indipendentemente dalle cause, e dal come mi sono fatto male (relativamente alle troppe variabili) la domanda che ora mi interessa è cosa mi sono fatto? Io penso a uno stiramento (o + di uno..) almeno di 2° grado... comunque mercoledì mi faranno l'ecografia per capire l'entità del danno: la fisioterapista già mi aspetta! Che dire.. chi non fa attività non si infortuna... l'infortunio fa parte del gioco! Vorrà dire che ripartirò una volta guarito meglio di prima!
(con le dovute precauzioni!)
Per chi vuole vedere come mi è diventata il retro gamba.... ----> Retro Gamba al 24-03-2014
....la cosa che mi piace meno sono quelle due linee verticali livide-verdognole.
PS: non adatta ai deboli di cuore!! (Scherzo!!)

Per chi vuole vedere come mi è diventata il retro gamba.... ----> Retro Gamba al 24-03-2014
....la cosa che mi piace meno sono quelle due linee verticali livide-verdognole.

PS: non adatta ai deboli di cuore!! (Scherzo!!)
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23 mar 2014, 9:03
Re: Presentazione Max (nuovo utente) ..e.. infortunio :-(
..mho quei lividi lì, sopratutto quello sulla coscia, a distanza di 3h, è diventato nero.. vedo subito se riesco a famri anticipare le varie visite... 

-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23 mar 2014, 9:03
Re: Presentazione Max (nuovo utente) ..e.. infortunio :-(
Allora eccomi qui:
Trattasi di lesione al bicipite femorale il referto della PRIMA ECOgrafia la descrive come "lesione importante ed estesa di secondo grado..[...]" le fibre muscolari comprese sono una fascia di 46mm per 22mm per altri 26 mm (millimetro più millimetro meno.. il referto è di là e non ci ho voglia di andarlo a prendere.. ne tantomeno rivedere le foto!!) a sua ampiamente oltre il 50% del totale delle fibre.....
Che dire.. non sò come sia potuto accadere... correvo sereno ero a metà del mio percorso (nel punto più lontano da casa!) ovvero avevo fatto poco più di 2Km... Forse se non ci camminavo sopra per tornare a casa, e forse se non fossi venuto a lavoro venere e lunedì... FORSE mi aggravavo meno... se FORSE qualcuno me l'avesse detto e se FORSE il mio medico mi dava subito dei giorni... ma con i se e con i ma (e i FORSE) non si va da nessuna parte!
Sai oltre 60 scalini a casa (per scendere ed altrettati per salire) la frizione della macchina... vari sottopassi e relativi gradini ad Albairate e Greco Pirelli.... (2 stazioni ferroviarie)
Quello che più mi fa rabbia è che non ho avuto alcun sintono.. prima tutto bene, e poi ZACK! Io ho sentito il polpaccio di pietra, e "Bozzo gommoso" dietro al ginocchio... tuo in un passo.. passo precedente tutto okay, passo successivo delirio!
Mi ha visto inoltre Fisiatra/Medico dello sport, alla palpazione non ha particolari dolori.... venerdì prossimo ulteriore Ecografia (da sua Ecografo di fiducia!) per valutare anche eventuali lesioni (minori) al polpaccio.
Ora riposo (anche se il riposo vero, senza camminarci-scalini-frizione auto l'ho iniziato dopo 5 gg.).. e a seguire "orientamento" del muscolo mediante fisioterapia.
Uff... ma tornerò + o - come prima? Ora sto così... QUI oltre a livido ginocchio interno e livido evidente appena sopra la caviglia....
Trattasi di lesione al bicipite femorale il referto della PRIMA ECOgrafia la descrive come "lesione importante ed estesa di secondo grado..[...]" le fibre muscolari comprese sono una fascia di 46mm per 22mm per altri 26 mm (millimetro più millimetro meno.. il referto è di là e non ci ho voglia di andarlo a prendere.. ne tantomeno rivedere le foto!!) a sua ampiamente oltre il 50% del totale delle fibre.....
Che dire.. non sò come sia potuto accadere... correvo sereno ero a metà del mio percorso (nel punto più lontano da casa!) ovvero avevo fatto poco più di 2Km... Forse se non ci camminavo sopra per tornare a casa, e forse se non fossi venuto a lavoro venere e lunedì... FORSE mi aggravavo meno... se FORSE qualcuno me l'avesse detto e se FORSE il mio medico mi dava subito dei giorni... ma con i se e con i ma (e i FORSE) non si va da nessuna parte!
Sai oltre 60 scalini a casa (per scendere ed altrettati per salire) la frizione della macchina... vari sottopassi e relativi gradini ad Albairate e Greco Pirelli.... (2 stazioni ferroviarie)
Quello che più mi fa rabbia è che non ho avuto alcun sintono.. prima tutto bene, e poi ZACK! Io ho sentito il polpaccio di pietra, e "Bozzo gommoso" dietro al ginocchio... tuo in un passo.. passo precedente tutto okay, passo successivo delirio!
Mi ha visto inoltre Fisiatra/Medico dello sport, alla palpazione non ha particolari dolori.... venerdì prossimo ulteriore Ecografia (da sua Ecografo di fiducia!) per valutare anche eventuali lesioni (minori) al polpaccio.
Ora riposo (anche se il riposo vero, senza camminarci-scalini-frizione auto l'ho iniziato dopo 5 gg.).. e a seguire "orientamento" del muscolo mediante fisioterapia.
Uff... ma tornerò + o - come prima? Ora sto così... QUI oltre a livido ginocchio interno e livido evidente appena sopra la caviglia....
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23 mar 2014, 9:03
Re: Presentazione Max (nuovo utente) ..e.. infortunio :-(
..peccato che proprio nessuno possa condividere con me esperienze simili (vissute direttamente o indirettamente).. mi sarebbe piaciuto capire tempi di recupero, possibilità di tornare a correre... imprevisti, oppure piacevoli sorprese come ad esempio recuperi mirabolanti.
Possibile che non ci sia proprio nessuno che può raccontarmi la sua?
Grazie ragazzi/e!
Max

Possibile che non ci sia proprio nessuno che può raccontarmi la sua?
Grazie ragazzi/e!
Max
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Presentazione Max (nuovo utente) ..e.. infortunio :-(
per tornare come prima di sicuro....io non ho esperienze a riguardo affidati ai doc vedrai che torni piu' forte di prima
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23 mar 2014, 9:03
Re: Presentazione Max (nuovo utente) ..e.. infortunio :-(
Grazie! Grazie per l'incoraggiamento... il morale ne ha veramente bisogno!!
A oggi riposo... venerdi mattina altra eco, e a seguire fisiatra... che dirvi.. sperem!
Se qualche runner volesse dire la sua (esperienza, diretta o indiretta!) io son qui per leggervi!
G R A Z I E!!
Max
PS: maledettismo gioved' 20 marzo 2014... se fossi rimasto a letto...](./images/smilies/eusa_wall.gif)
A oggi riposo... venerdi mattina altra eco, e a seguire fisiatra... che dirvi.. sperem!
Se qualche runner volesse dire la sua (esperienza, diretta o indiretta!) io son qui per leggervi!
G R A Z I E!!

Max
PS: maledettismo gioved' 20 marzo 2014... se fossi rimasto a letto...
](./images/smilies/eusa_wall.gif)