La prima parte del percorso è asfaltata su una strada poco trafficata in mezzo ai campi e la seconda parte si svolge sull'alzaia sterrata lungo l'Adda.
Il dislivello è minimo, l'unica salita si trova a meno di 2 km dall'arrivo. Questo vale per tutti i percorsi.
La corsa di aprile è meno partecipata di quella di dicembre (in cui raggiungiamo le 3mila presenze) perciò non si corre il rischio di trovare il traffico causato dai camminatori e la fila alle iscrizioni è meno lunga.
Sulla bergamasca ci sono numerose alternative la stessa domenica, soprattutto per chi ama le salite. La corsa di trezzo mi sembra un buon compromesso, immersa nella natura ma pianeggiante, secondo me un buon allenamento. Io però sono di parte...
Dato che per problemi tecnici durante corsa di natale non siamo riusciti a dare i tradizionali
ravioli in brodo al ristoro finale, ci stiamo organizzando per offrirli a questa cammiana (sperando che non faccia troppo caldo...).