Non è stata ancora ufficializzata la data,
non sono ancora aperte le iscrizioni,
ma per il gusto di arrivare ad ufficializzare la mia 9° Maratona del 2014,
nonché il sogno di correre la 19° edizione di Reggio Emilia, con la mia diciannovesima 42 km e spiccioli
(nonché per vincere l'indecisione del ballottaggio con Carpi ed il Mugello),
apro questa discussione quasi convinto ad iscrivermi entro fine Maggio!
Il maestro Foia insegna che non si può tornare nello stesso luogo di una Maratona per riprovarci,
occorre variare ogni anno, in modo da avere sempre vivi gli stimoli per vivere appieno la gara
ed il weekend stabilito nella propria programmazione.
Non sempre faccio così....dopo l'abbonamento triennale a Roma ,
quest'anno riprovo anche la Bavisela!
Ma razionalmente non potevo intestardirmi ancora col Mugello, visto che come lo scorso scorcio d'estate,
anche per questa Maratona (la prima volta in quest'anno di buona forma)...ho abbastanza certezza che non farò la preparazione specifica!
Al 90% correrò la Maratona di settembre solo all'inizio della preparazione mirata alla MARATONA de VALENCIA,
e quindi?
Sfiderò il caldo, ma mi gusterò un percorso incantevole dal punto di vista paesaggistico
e correrò una Maratona senza troppi dislivelli che spezzano il fiato e danno stilettate ai muscoli!
L'esperienza acquisita in altre gare, una metà anno totalmente orientata alla distanza, insieme alla testa per non impostare un ritmo troppo brillante che non si ha nelle gambe,
sopperiranno ad una preparazione insufficiente. Obiettivo 15°/16° Medaglia nella distanza Regina del Podismo!
Il costo è un po' più alto dalle concorrenti del periodo, ma visto che devono ancora aprire le iscrizioni,
magari mi leggeranno e partiranno con una tariffa promozionale per i primi iscritti!
Avanti il prossimo!
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
Quando ci vediamo ai raduni, in genere, mi chiedono quando e dove sarà la prossima Maratona....
ma io sò benissimo che il primatista annuale di Maratone (e con che tempi) nel forum sei tu!
@Enzo: al di là del pensierino su questa gara, chiedo a te visto che solo tu lo sai ,
mi devi dare un dato ufficiale relativo alle tue MARATONE.
Nel 2013 quante ne hai chiuse in totale?
Sicuro tu sei uno dei pochi a correre una Maratona ad una settimana di distanza dalla precedente,
ma sul numero totale dell'anno, non saprei sbilanciarmi
Gli amanti della statistica non hanno ancora pensato al numero di gare annuali....
io invece sono molto curioso su questo aspetto,
anche se non credo che in futuro ne farò così tante come quest'anno.
Almeno in termini di Maratone
Bene Marco,
allora ci conosceremo di persona!
Visto che non posso partecipare neanche quest'anno alla Sarnico Lovere,
almeno mi consolerò con la Maratona, stesso percorso al 60% mi pare, con solo qualche chilometro in più (discesa mi sembra quest'anno)
Enzo rimane in silenzio stampa.... ma la statistica (se uno volesse) sarebbe facilmente estrapolabile dalla pagine del forum
Ho un aggiornamento carpito oggi dal sito:
il percorso cambia radicalmente
Diventa più piatto di quel che è stato...e quindi quest'anno in pratica
non ci sarà l'inversione della percorrenza.
Non sono ancora convinto al 100% d'iscrivermi comunque, ci sono altre valide alternative,
probabilmente deciderò di farlo a giugno.
Riporto direttamente una parte di quanto riportato dagli organizzatori
L’evento podistico internazionale che mira a promuovere l’intero territorio del Sebino e delle Valli circostanti e che gode del patrocinio EXPO 2015 (è infatti l'unico evento internazionale in programma nei sei mesi dell’Expo) con l’edizione 2014 CAMBIA PERCORSO!
La difficile decisione è stata presa dopo aver valutato e soppesato le molte considerazioni “tecniche” non positive di molti podisti.
La parte del percorso della maratona che attraversa il territorio collinare della Franciacorta è da tutti considerata molto faticosa e causa di un inevitabile rallentamento del ritmo di corsa. Inoltre con le alte temperature registrate nelle prime tre edizioni, il “saliscendi” franciacortino oltre a incidere in modo considerevole sulle prestazioni potrebbe essere causa di malori.
In relazione a ciò il Comitato Tecnico della gara ha deciso di modificare il tracciato prevedendo la partenza della maratona nel Comune di Pisogne (BS), il successivo passaggio nel Comune di Lovere (BG) e la normale continuazione lungo tutta la costa bergamasca. Dopo l’attraversamento del Comune di Sarnico (BG) e il passaggio sul lungolago di Paratico (BS), il percorso si mantiene vicino al lago nel territorio di Clusane e si conclude nel centro di Iseo (BS). In questo modo crediamo che, lo stesso, risulti essere totalmente piatto, filante e di sicuro gradimento per i partecipanti.
Chi è di questi posti sà darmi un parere riguardo alle novità indicate?
Io ci sono stato in queste zone, ma non conosco tutto il territorio percorso.
Grazie
Ciao Mario io personalmente ho fatto la 2 edizione quando siamo partiti da Iseo per arrivare a Lovere e devo dire che il tratto della Franciacorta erà particolarmente bello , non saprei dirti se partendo da Pisogne sicuramente eliminano il tratto + duro anche se esistono vari tratti di piccoli sali e scendi che con temperature alte come furono registrate si fanno sentire, inoltre se non hanno cambiato due anni fà partimmo alle 9.45 una FOLLIA !!!
Dopo il grave incidente
Il 2016 sarà :
Maratona del Trasimeno ok
Maratona di Roma ok
Romantik Marathon Fussen ok
Ecomaratona del Chianti ok
Ecomaratona del Barbaresco ok
Dicembre/Coast to Coast Sorrento ?