A3 sotto i 300g per pesi leggeri
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12 ott 2013, 14:44
A3 sotto i 300g per pesi leggeri
Salve, ho iniziato a correre da ott/nov, alla soglia dei quasi 40 anni, e pian piano sono dimagrito e sto aumentando la velocità, anche se sono ancora molto lento! Ora peso 55 kg ed ho una VR di 4,55, e con le Racer st5, delle A2, mi trovo molto bene, usandole per le ripetute ed oggi per misurare la VR sui 10, nessun problema, perfette. Ora vorrei aumentare i km, per arrivare alla mezza, e prima o poi mandare in pensione le Defyance, quindi quali A3 scegliere, visto il mio peso?
Tutta Dritta Torino 2014:
10km: 48:03:20
10km: 48:03:20
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25451
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: A3 sotto i 300g per pesi leggeri
mah, sei leggerissimo.
direi la Kurow in casa Asics, o forse anche la Rider 17 di Mizuno.
ma sono poco esperto di roba così veloce
devo però dire che il tu passo non sarebbe proprio da A2...comunque se ti trovi bene, ok.
direi la Kurow in casa Asics, o forse anche la Rider 17 di Mizuno.
ma sono poco esperto di roba così veloce

devo però dire che il tu passo non sarebbe proprio da A2...comunque se ti trovi bene, ok.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: A3 sotto i 300g per pesi leggeri
Ciao, Brooks Launch che è una via di mezzo tra A3 e A2. Saucony Ride 6 o 7.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: A3 sotto i 300g per pesi leggeri
Ciao. New balance 1080v4, diadora 6100, saucony jazz o ride, mizuno rider 17, adidas glide 6 boost, brooks ghost, le nuove newton se corri di ava piede o se vuoi sperimentare un nuovo tipo di corsa (220 gr di comodità ma valide come i 300 gr di una scarpa normale)......paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Maratoneta
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
- Località: Piacenza
Re: A3 sotto i 300g per pesi leggeri
Ho ricominciato a correre da poco e sfrutto il topic per chiedere se con una media dei 6.00 5.30 e pesando 53kg potrei pensare di acquistare uno di questi modelli, ora corro con le nike pegasus 30+ e mi ci trovo non benissimo se pedalo vanno bene se invece riduco il passo alla sera ho dolorini alle caviglie e sento le ginocchia legnose...
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: A3 sotto i 300g per pesi leggeri
Cacchio.....che invidia....ma come fate ad essere così magri e leggeri?????? Cmq......a parte appunto l invidia, direi che le scarpe citate sopra vadano bene anche a te.....non scendere troppo con i pesi e comunque niente a2, sono scarpe fatte x andare veloci e durano meno. Aggiungo anche puma faas 900 e 1000 e karhu fast. Devi solo provarle e vedere la calzata e i vari drop. Saucony e new balance 8 mm! Adidas e brooks 10 mm, mizuno, puma, diadora 12 mm, karhu 14, newton 4 o 6 mm. Indicativamente tieni presente new balance e mizuno più secche, saucony, diadora e le altre ammortizzazione più morbida, newton un mondo a parte da scoprire, o ti risolvono tutti i problemi di dolori, postura e stile di corsa o le odi.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Maratoneta
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
- Località: Piacenza
Re: A3 sotto i 300g per pesi leggeri
paolore ha scritto:Cacchio.....che invidia....ma come fate ad essere così magri e leggeri?????? Cmq......a parte appunto l invidia, direi che le scarpe citate sopra vadano bene anche a te.....non scendere troppo con i pesi e comunque niente a2, sono scarpe fatte x andare veloci e durano meno. Aggiungo anche puma faas 900 e 1000 e karhu fast. Devi solo provarle e vedere la calzata e i vari drop. Saucony e new balance 8 mm! Adidas e brooks 10 mm, mizuno, puma, diadora 12 mm, karhu 14, newton 4 o 6 mm. Indicativamente tieni presente new balance e mizuno più secche, saucony, diadora e le altre ammortizzazione più morbida, newton un mondo a parte da scoprire, o ti risolvono tutti i problemi di dolori, postura e stile di corsa o le odi.
Paolo
Mi dai una delucidazione ulteriore sul drop cioè più drop cosa comporta? Già che ci sono chiedo anche ciò: leggendo sul topic delle rider leggevo che la mescola delle nuove rider 17 è molto diverso e più morbido quindi meno secca come ammortizzazione o sbaglio ? Fidati essere così magri non è un vantaggio anzi spesso è solo una menata prova a comprare un paio di pantaloni tecnici per montagna o solo un paio di jeans pesando 53 kg poi mi dici se sei ancora così invidioso

L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: A3 sotto i 300g per pesi leggeri
Ciao. Dunque, in teoria maggiore drop (10/14) dovrebbe alleggerire la zona del tendine di achille e soleo (parte bassa del polpaccio). Poi ogni casa produttrice ha teorie diverse e, dal loro punto di vista, naturalmente hanno tutte ragione. All'inizio la corsa comporta un sacco di dolori di adattamento che con il tempo ed i chilometri spariscono e usare una scarpa "normale" penso sia consigliato. Se hai appena iniziato io ti consiglierei un drop classico, medio (10/12 mm).
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15