scarpe A2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 18 nov 2009, 14:14
- Località: Bergomum
scarpe A2
Ciao a tutti…
Pratico corsa da qualche mese e 15 gg fa, prima di fare la mia prima mezza ho acquistato le Mizuno aero wave, mi sono trovato molto bene in gara, tanto da valutare se passare in maniera definitiva anche in allenamento alle A2. cosa ne pensate?
Alcuni miei dati
Altezza 1.82 peso 74 ritmi allenamenti veloci 3.50/4.15 lenti 4.30/4.50
appoggio neutro
Grazie
Pratico corsa da qualche mese e 15 gg fa, prima di fare la mia prima mezza ho acquistato le Mizuno aero wave, mi sono trovato molto bene in gara, tanto da valutare se passare in maniera definitiva anche in allenamento alle A2. cosa ne pensate?
Alcuni miei dati
Altezza 1.82 peso 74 ritmi allenamenti veloci 3.50/4.15 lenti 4.30/4.50
appoggio neutro
Grazie
Maratona di Ravenna 2014, 2.53.03
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: scarpe A2
Secondo me per gli allenamenti è sempre meglio una scarpa da allenamento, hai un passo che molte scarpe A3 possono tranquillamente gestire.
Quello che posso consigliarti è la doppia calzatura:
- una A3 per quando fai lunghi, lenti, medi (anche medi veloci) e qui puoi scegliere tra un'alta gamma di scelte: Asics Cumulus/Stratus, Nike vomero, Adidas Glide, Saucony ride, Mizuno Wave Rider, Brooks Defyance o se non corri distanze lunghissime Ghost,...
- una A2 per i lavori veloci e ripetute e per le gare. anch'io ho le Wave Aero e ti dico che se non le porto sotto ai 4'/km tende ad imballarmi le gambe perchè è fatta per passi molto più veloci.
Quello che posso consigliarti è la doppia calzatura:
- una A3 per quando fai lunghi, lenti, medi (anche medi veloci) e qui puoi scegliere tra un'alta gamma di scelte: Asics Cumulus/Stratus, Nike vomero, Adidas Glide, Saucony ride, Mizuno Wave Rider, Brooks Defyance o se non corri distanze lunghissime Ghost,...
- una A2 per i lavori veloci e ripetute e per le gare. anch'io ho le Wave Aero e ti dico che se non le porto sotto ai 4'/km tende ad imballarmi le gambe perchè è fatta per passi molto più veloci.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: scarpe A2
Ti correggo NOW...posso?......Now and forever ha scritto:Secondo me per gli allenamenti è sempre meglio una scarpa da allenamento, hai un passo che molte scarpe A3 possono tranquillamente gestire.
Quello che posso consigliarti è la doppia calzatura:
- una A3 per quando fai lunghi, lenti, medi (anche medi veloci) e qui puoi scegliere tra un'alta gamma di scelte: Asics Cumulus/Stratus, Nike vomero, Adidas Glide, Saucony ride, Mizuno Wave Rider, Brooks Defyance o se non corri distanze lunghissime Ghost,...
- una A2 per i lavori veloci e ripetute e per le gare. anch'io ho le Wave Aero e ti dico che se non le porto sotto ai 4'/km tende ad imballarmi le gambe perchè è fatta per passi molto più veloci.
Le Ghost 2 anche se fai della roba lunga



per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 4 nov 2009, 22:32
Re: scarpe A2
scusate se mi intrometto con una domanda...
le gel kayano 15 invece x cosa sono + predisposte??


le gel kayano 15 invece x cosa sono + predisposte??

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 18 nov 2009, 14:14
- Località: Bergomum
Re: scarpe A2
Grazie Now della risposta, come x il forum sono un novellino…una scarpa A3 per allenamento l'ho, ma è stata comunque la bella sensazione provando la aero wave anche in allenamento, a ritmi non sostenuti, a farmi venire questi dubbi…serve provare e sperimentare, per ora mi fido di chi ne sa più di me…ti ringrazio.
Michele
Michele
Maratona di Ravenna 2014, 2.53.03
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
- Località: Villa Agnedo (TN)
Re: scarpe A2
ance io consiglio le a3 per gli allenamenti lunghi , le a2 puoi metterle se fai ripetute veloci o corti veloci.
Altrimenti rischi di romperti
Altrimenti rischi di romperti
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: scarpe A2
Certo che puoi, ci mancherebbe!!jean ha scritto:Ti correggo NOW...posso?......Now and forever ha scritto:Secondo me per gli allenamenti è sempre meglio una scarpa da allenamento, hai un passo che molte scarpe A3 possono tranquillamente gestire.
Quello che posso consigliarti è la doppia calzatura:
- una A3 per quando fai lunghi, lenti, medi (anche medi veloci) e qui puoi scegliere tra un'alta gamma di scelte: Asics Cumulus/Stratus, Nike vomero, Adidas Glide, Saucony ride, Mizuno Wave Rider, Brooks Defyance o se non corri distanze lunghissime Ghost,...
- una A2 per i lavori veloci e ripetute e per le gare. anch'io ho le Wave Aero e ti dico che se non le porto sotto ai 4'/km tende ad imballarmi le gambe perchè è fatta per passi molto più veloci.
Le Ghost 2 anche se fai della roba lunga![]()

Io ho provato le Ghost solo in negozio, mi hanno dato una sensazione fantastica, ma per preparare la maratona di Venezia mi hanno consigliato qualcosa di più protettivo, per questo mi sono sentito di consigliarla per distanze più brevi. Poi tu ovviamente hai un passo diverso dal mio e ti permette di "osare" di più!!

If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19 nov 2009, 22:07
Re: scarpe A2
Se non sbaglio le Kayano sono riservate agli iperpronatori. Se sei neutro o supinatore (ovvero tendi verso un appoggio esterno) l'Asics equivalente è la Nimbus 11, molto ammortizzata. Se vuoi qualcosa di simile c'è la Cumulus, un pochino più reattiva della Nimbus ma sempre morbida. Io con le Nimbus ho fatto la maratona di Venezia, la mia prima, e mi sono trovato benissimoMillino ha scritto:scusate se mi intrometto con una domanda...![]()
le gel kayano 15 invece x cosa sono + predisposte??