IMC e peso runner
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 1 apr 2014, 16:17
IMC e peso runner
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma mettendo IMC nel motore di ricerca non escono risultati perché considerata parola troppo breve.
La mia domanda è la seguente. Si legge spesso che un paio di scarpe sono o meno consigliate per un runner pesante o leggero. Quello che vorrei capire è se il "pesante" o il "leggero" sono da considerarsi in assoluto o in rapporto all'IMC?
Mi piacerebbe capire perché ovviamente la differenza non è da poco. Grazie a chi ha risposte certe.
La mia domanda è la seguente. Si legge spesso che un paio di scarpe sono o meno consigliate per un runner pesante o leggero. Quello che vorrei capire è se il "pesante" o il "leggero" sono da considerarsi in assoluto o in rapporto all'IMC?
Mi piacerebbe capire perché ovviamente la differenza non è da poco. Grazie a chi ha risposte certe.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: IMC e peso runner
Scusa ma in un forum non chiederei risposte certe ma solo consigli e suggerimenti da chi ha più esperienza di me...FK5 ha scritto: Grazie a chi ha risposte certe.
basta farsi un giro in tutti i post che trattano di scarpe qui sul forum per rendersi conto che si parla di peso/passo/appoggio nel consigliare/scegliere la scarpa più adatta ad un runner
detto questo, anche a logica (e mi baso su questa vista la mia scarsa esperienza ma anche perché sono ingegnere...), direi che quello che conta per la scelta non può essere l'IMC... alla scarpa non cambia nulla se sei 80 kg per 1.70 o 80 kg per 1.75, quello che conta è se deve sostenere 80 o 60 kg, se deve andare a 6'/km o a 4'/km e se magari deve sostenere ed aiutare un appoggio non neutro... se a tutto questo aggiungi pianta più o meno larga e collo più o meno alto...
tornando a te direi (ma non sono uno che può fornirti risposte certe) che la risposta alla tua domanda è che devi considerare il peso "assoluto" e non l'IMC.
quanto sopra obv imho

"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 1 apr 2014, 16:17
Re: IMC e peso runner
mi pare una risposta molto sensata (quindi quasi certa
). Grazie

-
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: IMC e peso runner
aspetta qualcuno più esperto di me... 
Buona serata

Buona serata
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 1 apr 2014, 16:17
Re: IMC e peso runner
certamente, ma mi pare molto sensato quel che scrivi. Il solo e unico dubbio - al quale può rispondere meglio un ingegnere che un buon runner - è se 80 kg gestiti da una IMC 23, si scaricano in modo differente su una scarpa rispetto agli stessi 80 kg gestiti da muscoli di un IMC 28. Ma a questo io non so rispondere (non essendo né ingegnere né buon runner ma solo IMC 23
).

-
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: IMC e peso runner
ma a quel punto il problema è anche che l'IMC non indica quale sia la % di massa grassa e quale quella di massa magra/muscoli...
secondo me il peso è preminente in stretta collaborazione con la dinamica di corsa...
ovviamente l'analisi di un esperto sulla singola persona garantirebbe una scelta ottimale che terrebbe conto di tutte i tuoi quesiti, rimanendo a discorsi generali direi che un ottimo metro è peso/ritmo/appoggio
secondo me il peso è preminente in stretta collaborazione con la dinamica di corsa...
ovviamente l'analisi di un esperto sulla singola persona garantirebbe una scelta ottimale che terrebbe conto di tutte i tuoi quesiti, rimanendo a discorsi generali direi che un ottimo metro è peso/ritmo/appoggio
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Re: IMC e peso runner
Se posso essere d'aiuto (visto che sono (quasi) ingegnere
) faccio alcune considerazioni.
1) In merito al discorso legato alle scarpe, come già detto, dipende unicamente dal peso. La scarpa non sa assolutamente quanto sei alto! Quindi per lei 90 kg su uno alto 2 metri o alto un metro e mezzo sono esattamente la stessa cosa!
2) In termini prestazionali invece molto va a incidere proprio il rapporto massa grassa e massa magra, unitamente all'IMC. Diciamo che "tutto fa brodo". Personalmente trovo che avere basse percentuali (inferiori al 10%) di massa grassa e, al contempo, avere un IMC al di sotto di 20 sia l'ideale per essere un corridore, almeno dal punto di vista strutturale, ottimizzato.

1) In merito al discorso legato alle scarpe, come già detto, dipende unicamente dal peso. La scarpa non sa assolutamente quanto sei alto! Quindi per lei 90 kg su uno alto 2 metri o alto un metro e mezzo sono esattamente la stessa cosa!
2) In termini prestazionali invece molto va a incidere proprio il rapporto massa grassa e massa magra, unitamente all'IMC. Diciamo che "tutto fa brodo". Personalmente trovo che avere basse percentuali (inferiori al 10%) di massa grassa e, al contempo, avere un IMC al di sotto di 20 sia l'ideale per essere un corridore, almeno dal punto di vista strutturale, ottimizzato.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 2 gen 2014, 12:34
- Località: Zambana
Re: IMC e peso runner
Visto che ti hanno già risposto più che correttamente aggiungo solo una piccola considerazione:
Conta molto anche il numero di scarpa: se hai un 45/46 anche se sei 90 kg puoi usare scarpe A3 progettate per atleti sotto gli 80 kg o addirittura A2 in gara. Io sono 90 kg, fino a tre mesi fa ero 98 kg, ho il 45,5 e uso spesso le Ghost 6 per lavori veloci e per le mezze. Mai avuto problemi con le scarpe.
Conta molto anche il numero di scarpa: se hai un 45/46 anche se sei 90 kg puoi usare scarpe A3 progettate per atleti sotto gli 80 kg o addirittura A2 in gara. Io sono 90 kg, fino a tre mesi fa ero 98 kg, ho il 45,5 e uso spesso le Ghost 6 per lavori veloci e per le mezze. Mai avuto problemi con le scarpe.

Best:
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )
03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )
03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 16 mar 2014, 22:10
Re: IMC e peso runner
Io sono 61-62kgx174cm. Che percentuale di massa grassa dovrei avere più o meno? Parte del busto abbastanza esile, un po di grasso sull addome e qualcosa di poco sui fianchi.
10km - 11° Vivere in - 39:02 (3:54)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13898
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: IMC e peso runner
Questa potrebbe essere una domanda da porgere nelle sezione scarpe...
Ho già letto varie risposte al problema legato al peso per scegliere le scarpe adatte...
Vale la pena passare un po' di tempo navigato tra le pagine del forum!
Ho già letto varie risposte al problema legato al peso per scegliere le scarpe adatte...
Vale la pena passare un po' di tempo navigato tra le pagine del forum!