Ciao a tutti, ad oggi ho corso tre maratone, l'ultima il 23 marzo 2014 a Roma con il tempo di 3h10"08.
Il mio allenamento prevede da sempre tre sedute settimanali, due da circa 15km durante la settimana, più la domenica normalmente tra i 20km e 30km, che diventano fissi 36km ogni 2 settimane a tre mesi da ogni maratona.
Uso per le maratone New Balance 1080v2 e 1080v3, per allenamneto veloce New Balance 980.
A questo punto a 10minuti dalle fatidiche 3 ore vorrei aggiungere qualche ripetuta, ho acquistato le scarpe Asics Attract (calzano in maniera simile alle NB980) appunto per aggiungere un allenamento settimanale in più ogni due settimane per le ripetute.
Ho due domande:
1- Queste Asics secondo voi sono troppo leggere?
2 - Le ripetute le farò ogni 2 settimane, vorrei organizzarmi con 3km di riscaldamento più 10x1000m....devo ancora capire in quanto correrle....e soprattutto per quanti mesi eseguirle prima di una maratona.
Ho 40 anni, altezza 176cm e peso 69kg
Grazie
Ripetute - Asics Attract
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 19 feb 2012, 15:28
- Località: Marsiliana (GR)
Re: Ripetute - Asics Attract
Le scarpe che usi (890) vanno bene anche per le ripetute.
Per quanto riguarda la preparazione io inizirei a divertirmi con gare corte (10k) per stare sotto i 38".
Poi allungherei fino alla mezza (sotto 1h23m) e ad ottobre inizierei la preparazione del maratona in base alla mezza di settembre.
I tempi che ti ho indicato sono approssimativi ma è molto difficile che un atleta con 1h26m nella mezza riesca a stare sotto le 3 ore nella maratona.
Il compito è arduo secondo me perchè togliere 15 secondi al km non è proprio roba da niente.
Hai parecchi margini secondo me perchè il carico di lavoro (3 allenamenti a settimana) e proprio il minimo e considerando l'obiettivo dovrai sicuramente aumentarlo.
Mickita
Per quanto riguarda la preparazione io inizirei a divertirmi con gare corte (10k) per stare sotto i 38".
Poi allungherei fino alla mezza (sotto 1h23m) e ad ottobre inizierei la preparazione del maratona in base alla mezza di settembre.
I tempi che ti ho indicato sono approssimativi ma è molto difficile che un atleta con 1h26m nella mezza riesca a stare sotto le 3 ore nella maratona.
Il compito è arduo secondo me perchè togliere 15 secondi al km non è proprio roba da niente.
Hai parecchi margini secondo me perchè il carico di lavoro (3 allenamenti a settimana) e proprio il minimo e considerando l'obiettivo dovrai sicuramente aumentarlo.
Mickita
I miei PB:
10,000 m: 37'24'' (Maratoniana di Orbetello, 13/12/15)
21,097 m: 1h22'44'' (Mezza di Montalto di Castro, 9/3/14)
42,195 m: 2h5541" (Pisa, 18/12/16)
10,000 m: 37'24'' (Maratoniana di Orbetello, 13/12/15)
21,097 m: 1h22'44'' (Mezza di Montalto di Castro, 9/3/14)
42,195 m: 2h5541" (Pisa, 18/12/16)