Passaggio da A3 ad A4

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Passaggio da A3 ad A4

Messaggio da zagros »

Ciao a tutti,

vi chiedo un parere da esperti...
5 anni fa ho cominciato a correre, casualmente, con delle A4 (asics gt21xx) senza problemi.
Dopo due anni mi sono dovuto fermare per problemi alle anche risolti con doppia operazione e da 1 anno ho ricominciato a correre con A3 (cumulus) ma senza avere la costanza voluta a causa di periodici dolori a schiena e gambe e quindi, con le nimbus, dolori ai piedi (zona alluce/metatarso) tali da farmi fermare per un mese sino a un paio di settimane fa (cerco di correre x quanto possibile di avampide).
A seguito di visita e trattamento presso medico posturologo/osteopata dall'esame su pedana stabilometrica mi è stata diagnosticata una sindrome pronatoria bilaterale.
Ho quindi cominciato da poco ad utilizzare scarpe A4 (kayano 20) che mi hanno per ora dato ottime senzazioni di stabilità e di corretta postura, senza i dolori di prima.
Ho solo degli indolenzimenti ai tendini di achille e all'interno del ginocchio destro.
Vi chiedo se, secondo voi, il passaggio alle A4 può essere corretto e se i dolori attuali possono essere dovuti al cambiamento di scarpa e all'adattamento della muscolatura alla nuova postura.

Vi ringrazio di corsa;-)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25389
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Passaggio da A3 ad A4

Messaggio da Doriano »

potrebbe darsi...
ma vista la tormentata vicenda, mi sembra che ciò che ti sta capitando ora sia tutto sommato accettabile..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: Passaggio da A3 ad A4

Messaggio da zagros »

Sicuramente...
Grazie!
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Passaggio da A3 ad A4

Messaggio da davide1977 »

Visti i problemi che periodicamente ti affliggono potresti/dovresti prendere in considerazione l'idea di integrare i tuoi allenamenti di corsa con alcuni esercizi sia per gli arti inferiori che per il core :thumleft: ( se già non lo fai ). :salut:
Per il resto qualche dolorino di assestamento ci sta :thumleft:,evita uscite troppo impegnative e fai attenzione che non diventi dolore :thumleft: se poi la situazione non dovesse migliorare con il tempo conviene tornare a farsi vedere :thumleft:
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: R: Passaggio da A3 ad A4

Messaggio da zagros »

E alternare con uscite, ovviamente pesate, con A0? Mi intriga il barefoot:cool:

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25389
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Passaggio da A3 ad A4

Messaggio da Doriano »

ti risponde Davide, che è esperto del ramo.. :wink:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Passaggio da A3 ad A4

Messaggio da davide1977 »

http://www.runningforum.it/viewforum.php?f=65
:nonzo: :nonzo: :nonzo:
Diciamo che ci sono varie teorie sull'alternare .C'è chi lo sconsiglia optando per un aproccio piu diretto chi invece è piu possibilista inserendolo in un programma di transizione mirato .La mia idea è che sia molto soggettivo :salut: .
In generale considera che correre con un'A0 sottopone l'apparato locomotore ad uno sforzo maggiore rispetto ad un'ammortizzata ( specie la zona del TDA ).Controindicazioni :nonzo: difficile stabilirle a priori caso per caso ,comunque se volessi provare ,visti i tuoi problemi pregressi (soprattutto al ginocchio) e quelli attuali, il consiglio è di farlo con molta piu cautela rispetto ad un podista medio :asd2: :salut:.Per il resto vale il buon senso generale :thumleft: fermarsi quando si sente dolore,aumento progressivo dei k ed esercizzi mirati per core e arti inferiori :thumleft: .Comunque ,se l'argomento "minimal" ti interessa dai un'occhiata al link che ho messo all'inizio :salut: :salut: :salut:
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: R: Passaggio da A3 ad A4

Messaggio da zagros »

Grazie dei consigli!!
...comunque ieri, dopo mesi che avevo le ff inscatolate, le ho messe per scherzo e ho cominciato a correre...F A N T A S T I C O...veniva tutto naturale, passi corti e regolari (170-190 bpm) busto dritto, nessun bisogno di pensare a correre con la postura giusta.
Morale della favola, sono partito con i postumi dell'uscita dell'altro giorno con le A4 e, limitandomi a 6km, oggi sto meglio...sento fastidio ai polpacci ma zero dolori articolari:grin::grin:
Ah, sulla scia dell'entusiasmo, ieri, dopo lo stretching, ho ordinato un paio di NB mr008-).

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Passaggio da A3 ad A4

Messaggio da davide1977 »

:thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft:

Torna a “Scarpe”