vabbè, solo per dire che ho partecipato alla 20 k. Splendida esperienza, e molto variegato (asfalto, campi, terra battuta) il terreno. Vero che non siamo in mezzo alle Dolomiti, ma ho apprezzato, paesaggiticamente, alcuni tratti in mezzo al verde.
Il mio personale grazie agli organizzatori e ai reponsabii dei punti ristoro, nonché a due ragazzi di qualche associaz. sportiva di Casalpusterlengo, rantolando dietro ai quali sono riuscito a concludere senza perdere i sensi .
Ah, ero quello con una maglietta da calcio della nazionale irlandese.
[quote="thew72"]vabbè, solo per dire che ho partecipato alla 20 k. Splendida esperienza, e molto variegato (asfalto, campi, terra battuta) il terreno. Vero che non siamo in mezzo alle Dolomiti, ma ho apprezzato, paesaggiticamente, alcuni tratti in mezzo al verde.
Premetto che sono anni che partecipo alle tapasciate ma non per voler criticare a tutti i costi, solo per dare qualche suggerimento, vorrei dire che sulla qualità del paesaggio i gusti sono gusti, ma per il resto mi è sembrata una tapasciata molto al risparmio.
Ho fatto la 13 e personalmente fare circa metà percorso in andata e poi rifarlo al ritorno, tra l'altro con tratti in cui si poteva passare soltanto uno alla volta, non è per niente bello, a parte per gli organizzatori per i quali si dimezzano i problemi.
I ristori avrebbero dovuto essere 3 in quanto il primo posto in un tratto di andata e ritorno ma evidentemente si sono svegliati tardi perchè all'andata non c'era (e io sono partito alle 8.10)
Questi 2 ristori scarsissimi (qualche biscotto e qualche pezzetto di cioccolato su un tavolino da vu' cumpra').
Ho visto pochissimo personale lungo il percorso, dei quali un paio parecchio sullo scazzato.
Al ristoro finale, nel quale tra l'altro io non mangio mai niente perchè dopo aver corso non ho proprio fame, una signora scortesemente mi diceva di versarmi da solo l'acqua.
Boh, è vero che sono solo 4 euro, sono volontari, si fa fatica a trovare persone che diano una mano, ecc, ecc, ecc, ma se non ci sono le condizioni per organizzare una tapasciata decorosamente tanto vale non farla.
Aggiungo che mi sono sempre iscritto con il riconoscimento, a prescindere da quale fosse, a volte senza neanche ritirarlo (certi periodi ogni domenica c'è un chilo di riso), proprio perchè conosco i problemi degli organizzatori.
Ciao a tutti.
Mah, io non sono minimamente esperto, quindi non posso fare paragoni con altre manifestazioni simili.
Mi sorprendono (ma certo non li metto in dubbio!) i commenti sulla scortesia e l'inefficienza - a parte un equivoco sulla direzione malsegnalata a un certo bivio - dei volontari, che ho trovato invece disponibili e gentili, ristoro finale compreso. Mi spiace per Simon, quindi!
Sul percorso, ribadendo che parlo dei 20 k: a me è piaciuto per varietá, ripeto. Poi, oh: parliamo di Lambro, Melegnano e Vizzolo Predabissi... insomma... mi sembra che questo passi il convento.