interpretazione esame barometrico e autodiagnosi

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gaetano_63
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46

interpretazione esame barometrico e autodiagnosi

Messaggio da gaetano_63 »

Ciao,
questo e' il risultato di un esame fatto nel 2007 (pesavo 10 kg in piu') per problemi al piede destro ( caviglia , fitte alla parte anteriore esterna) risolti con plantari personalizzati.

che ne dite? io capisco solo che il piede di dx e' carico nella parte posteriore.

puo' tale situazione ( semmai accentuati da a cambio scarpe non adatte ( kinvara con drop 4, poco protettive e non adatte ai miei ritmi) unitamente a corse veloci sull'asfalto provocare una entesite achillea ? ipitizzo che se non risolvo il problema di postura non sconfiggo l'enesite :(


ps. le mie scarpe sx hanno un consumo apparentemente regolare, quelle di destra un consumo eccessivo nella parte anteriore esterna e soprattutto centrale/esterna

p.s.2 chiaramente ho intezione di effettuare altro esame per avere aggiornamento della situazione.

Grazie

Immagine
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58

Torna a “Biomeccanica”