scelta maglia tecnica

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

scelta maglia tecnica

Messaggio da anthony »

ciao a tutti, con l'arrivo della primavera molti negozi fanno offerte mirate sul running, così stavo dando un occhio per comprare una t-shirt.
non utilizzo maglie di cotone altrimenti sarebbero da strizzare già dopo pochi km, preferisco quelle sintetiche-tecniche più leggere e che si asciugano in fretta.
al momento utilizzo una banalissima kalenji della decathlon, pagata pochi euro un paio di anni fa (una tipo queste, per capirci) Immagine

Guardando appunto le varie offerte ho visto che ogni marca propone la sua maglia tecnica, tutte leggerissime, tutte supertecniche, tutte in un tessuto rivoluzionario...
i prezzi variano da una ventina di euro e 60-70, su per giù.

vi chiedo...esiste una reale differenza tra una Mizuno DryLite Cool da 30€ ad una Asics Muscle da 70 ad una Adidas AdiZero da 40 o Adidas Supernova da 30?
e soprattutto c'è differenza rispetto alla mia attuale kalenji?
perchè, ripeto, a leggere le descrizioni sono tutte uguali...

Per ora grossi problemi non ne ho avuti (ogni tanto mi è capitato di avere irritazione ai capezzoli, ma una volta ogni tanto può capitare, e poi spesso metto un po' di olio per ridurre la frizione e le irritazioni e il gioco è fatto.
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: scelta maglia tecnica

Messaggio da Spuffy »

la kalenji è proprio la base...a me non piacciono per niente sono pesanti si appesantiscono ancora di più con il sudore e soprattutto mi fanno irritazione ai capezzoli!;( quelle che amo sono quelle della deejay ten mi trovo veramente da dio...
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: scelta maglia tecnica

Messaggio da anthony »

eh ma per quella della deejayten devo aspettare ottobre, quando la rifaranno a Milano! :(
comunque la mia non è affatto pesante, anzi manco la sento!
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Avatar utente
orlandim
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 22 apr 2014, 1:19
Località: Monaco di Baviera

Re: scelta maglia tecnica

Messaggio da orlandim »

il mio problema é che sudo tantissimo... la mia maglietta: costa un botto, ma sono felicissimo della mia X-bionic Effektor...
I miei PB:
Mezza Maratona: 1h37'43'' (München Half Marathon, 27/04/14)
Maratona: 3h29'44" (Zürich Marathon, 06/04/2014)
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: scelta maglia tecnica

Messaggio da crop74 »

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: scelta maglia tecnica

Messaggio da anthony »

grazie a chi ha risposto, io come detto non soffro di quel problema se non raramente.
quel che mi interessava è se c'era una reale differenza (di materiali, d'usabilità, di prestazioni o di altro) che giustificasse questa grande differenza di prezzi sia tra prodotti economici come kalenji e marche blasonate, sia tra queste marche blasonate (tra i 30 di mizuno e i 70 di asics...è più del doppio!) ;)
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: scelta maglia tecnica

Messaggio da mircuz »

Ciao, il più delle volte è solo marketing. Se ti trovi bene con Kalenji continua con quelle. Io mi trovo bene con Dryarn.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
wayinblue
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 5 gen 2012, 10:35
Località: Paese

Re: scelta maglia tecnica

Messaggio da wayinblue »

Come dice chi ha scritto prima di me molto lo fa il marketing, personalmente non uso più kalenji per problemi ai capezzoli, sudo moltissimo e le loro magliette diventano abrasive nel mio caso; ho una nike con cui mi trovo molto bene, una adidas che trovo abbastanza buona e una patagonia anch'essa buona (qualche acquisto in saldo/outlet e qualche regalo non fai mai male), qualche maglietta dei vari pacchi gara, ma quelle che preferisco sono le compression della Under Armour, super aderrenti e che fanno evaporare velocemente il sudore (sono adernti da dar fastidio se non sei abituato ma sono quelle con cui mi trovo meglio).
10km 44' 45" Allenamento per la Maratona di Roma
21km 1h 43' 02" Maratonina di San Martino
42km 3h 38' 50" Maratona di Roma 2016
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: scelta maglia tecnica

Messaggio da anthony »

vi ringrazio.
visto che sono tutte più o meno simili, vedrò se c'è qualche occasione da qui in avanti e vedrò quale mi piace di più/quale mi calza meglio.
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: scelta maglia tecnica

Messaggio da F.Pessoa »

La mia kalenji dopo qualche mese sembrava aver perso i suoi "poteri".Sono passato ad una Nike che mi è costata una quarantina di euro e per ora sembra andare bene.
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"

Torna a “Abbigliamento Running”