Nuovi Garmin che calcolano VO2max

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Nuovi Garmin che calcolano VO2max

Messaggio da alor »

Vorrei capirci qualcosa di piu' di questo fantomatico calcolo del VO2max.
il mio sembra essere altissimo per quello che effettivamente posso fare, ed infatti il race predictor mi da dei tempi che manco in bicicletta potrei fare :)

vorrei quindi fare una sorta di sondaggio per capire se la "sovrastima" è una cosa comune o meno.
non ho gran tempi (lo vedete nella firma), le mie pulsazioni sono sempre "altine" rispetto a molti altri runner eppure il mio VO2max oscilla sempre tra 56 e 57!! e mi sembra un esagerazione...

ad esempio ho fatto 19 Km a 4:50 con 161 bpm di media e mi riporta un 57 di VO2max...
ora io mi chiedo, ma quelli che fanno 4:00 al km con 145 bpm di media quanto dovrebbero avere?!?! :nonzo:

oppure semplicemente il VO2max è veramente il max che uno puo' "ingurgitare" ma poi non è mica detto che posso stare al max per piu' di qualche minuto... ma quindi mi domando che bonta' possa avere una predizione gara su un valore massimo e non su un valore medio.

che valori riporta a voi?
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
gabpie
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 16 feb 2013, 15:41

Re: Nuovi Garmin che calcolano VO2max

Messaggio da gabpie »

Effettivamente anche a me i valori riportati dal garmin 620 sembrano quantomeno esageratamente ottimistici (per non dire strampalati al massimo!!!!). A me segnala un VO2max di 59 e prevede un tempo sulla mezza di 1h19m49s quando la mia migliore mezza (corsa poche settimane fa) è stata chiusa con un 1h30m e passa! Capirete che più di 11 minuti di diversità tra il tempo previsto ed il tempo reale non è accettabile! Volendo vedere il lato positivo userò i tempi stimati sulla mezza e sulla maratona come stimolo al miglioramento!...il giorno che riesco a chiudere una maratona in 2h49m come previsto dal garmin pago da bere a tutto il forum!!!
PB 5000 18' 55" (Allenamento 03.10.2015)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
Avatar utente
CMauri
Ultramaratoneta
Messaggi: 1268
Iscritto il: 4 feb 2013, 9:25
Località: Lomagna (LC)

Re: Nuovi Garmin che calcolano VO2max

Messaggio da CMauri »

Con me invece è molto preciso, segna tra i 49 e i 52 a seconda dello stato di forma, con PB appena più lenti sui 10K e mezza (sono 1 o 2 minuti più veloce), mentre sulla maratona perdo sui 10 minuti, ma c'è da dire che non l'ho mai preparata davvero bene.
I miei battiti però sono molto alti, la maratona la corro sopra i 170, la mezza sui 180 e i 10 k ancora sopra. Il max (rilevato dall'orologio stesso) è di 193.

Il valore assoluto non saprei se è corretto, però devo dire che l'andamento del numero segue molto bene lo stato di forma. Dopo uno stop di 2 settimane alla prima uscita ho perso 3 punti di colpo.

C.-
2018: TOR
2019: LUT - UMS
2020: SwissPeaks
2021: UTMB
2022: 2° Barolo Courmayeur, 1° Monselice BY
2023: Ultrabalaton, LUT, TOR130, Spartathlon, 2° Monselice BY
2024: UTCC, 1° 48h Cinisello, UTLAC250, UD80, GTC, TOR330, Castellaneta BY, Monselice BY
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10610
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Nuovi Garmin che calcolano VO2max

Messaggio da franchino »

alor ha scritto:ora io mi chiedo, ma quelli che fanno 4:00 al km con 145 bpm di media quanto dovrebbero avere?!?! :nonzo:
il massimo consumo di ossigeno è una qualità gentica,... ovviamente a parità di fc possiamo avere due atleti con presatzioni diverse in basa appunto al loro vo2max
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Nuovi Garmin che calcolano VO2max

Messaggio da alor »

CMauri ha scritto: I miei battiti però sono molto alti, la maratona la corro sopra i 170, la mezza sui 180 e i 10 k ancora sopra. Il max (rilevato dall'orologio stesso) è di 193.
non dirlo a me...
la mezza sono intorno ai 177, i 10K sono a 188 (ma sabato te lo dico con piu' precisione che ho la gara), la 5K settimana scorsa ero a 191 di media.
picco massimo rilevato 205.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
CMauri
Ultramaratoneta
Messaggi: 1268
Iscritto il: 4 feb 2013, 9:25
Località: Lomagna (LC)

Re: Nuovi Garmin che calcolano VO2max

Messaggio da CMauri »

Ma dai, credevo che tu avessi la vo2max alta perchè il garmin rilevava battiti bassi... allora su cosa si baserà mai? Boh...
2018: TOR
2019: LUT - UMS
2020: SwissPeaks
2021: UTMB
2022: 2° Barolo Courmayeur, 1° Monselice BY
2023: Ultrabalaton, LUT, TOR130, Spartathlon, 2° Monselice BY
2024: UTCC, 1° 48h Cinisello, UTLAC250, UD80, GTC, TOR330, Castellaneta BY, Monselice BY
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Nuovi Garmin che calcolano VO2max

Messaggio da alor »

credo che molto dipenda dalla variazione di frequenza al variare del ritmo.
non penso contino i valori assoluti, ma i delta relativi.
se io ad esempio parto che sono gia' a 130 dopo il riscaldamento e arrivo a 160 sono a +30.
magari tu dopo il riscaldamento sei a 100 e poi arrivi a 145, sono +45 e quindi lui lo considera come "peggiore".
solo ipotesi cmq...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)

Torna a “Garmin”