Ieri ho fatto la mia prima uscita. L'ho fatta da vero ignorante senza informarmi su abbigliamento, ritmi, distanze. Credo di aver corso non più di 2/3 km, forse 4, comunque non più di 25/30 minuti. Ho cercato di tenere un ritmo basso per non "scoppiare" dopo 5 minuti e forse per questo la mia corsa non era proprio naturale e regolare.
Da stamattina sento questo dolorino alla parte esterna della pianta del piede destro e ho subito pensato ad una postura sbagliata nella corsa di ieri. Mi dà un po' di noia quando cammino ma volevo sapere se avevate qualche consiglio da darmi perché tutto sommato mi è piaciuta la corsetta ma vorrei ripeterla evitando questi effetti collaterali.
Le scarpe sono queste adidas neo http://www.styletread.com.au/v-racer-blue.html
Ho corso su cemento, una sorta di pista ciclabile lungo un fiume
Forse tra le mille discussioni ce n'era già una che trattava lo stesso argomento ma non l'ho trovata. Nel caso spostate pure la mia richiesta
Grazie e Ciao
Dolore alla pianta esterna del piede
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25 apr 2014, 21:09
Re: Dolore alla pianta esterna del piede
Intanto benvenuto!
Cominciamo con il dire che le scarpe che usi NON VANNO BENE per correre! Effettua il test del bagnato (lo trovi spiegato a questo link: http://www.runnersworld.it/moduli/artic ... e_2012.pdf) e poi rivolgiti ad un negozio specializzato per farti consigliare delle scarpe adatte a te.
In merito al dolore è proprio dovuto in gran parte all'errore delle scarpe e potrebbe trattarsi di un'infiammazione dei nervi o dei tendini che portano al quarto o al quinto metatarso. L'unica soluzione è il riposo e impacchi ripetuti di ghiaccio finché non passa.
Cominciamo con il dire che le scarpe che usi NON VANNO BENE per correre! Effettua il test del bagnato (lo trovi spiegato a questo link: http://www.runnersworld.it/moduli/artic ... e_2012.pdf) e poi rivolgiti ad un negozio specializzato per farti consigliare delle scarpe adatte a te.
In merito al dolore è proprio dovuto in gran parte all'errore delle scarpe e potrebbe trattarsi di un'infiammazione dei nervi o dei tendini che portano al quarto o al quinto metatarso. L'unica soluzione è il riposo e impacchi ripetuti di ghiaccio finché non passa.
-
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25 apr 2014, 21:09
Re: Dolore alla pianta esterna del piede
Grazie mille per il benvenuto e per i consigli. Approfitterò del periodo di riposo forzato per fare il test ed acquistare un paio di scarpe adatte