tecnica di appoggio (articolo in rete)

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

cal0ger0
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 apr 2014, 15:06

tecnica di appoggio (articolo in rete)

Messaggio da cal0ger0 »

Sono alla ricerca di qualche consiglio per verificare ed eventualmente correggere la mia tecnica di corsa. Ho letto il seguente articolo che mi sembra dettagliato
http://www.podisticaseven.it/index.php? ... sioterapia

Tratta in generale i seguenti punti:
- la tecnica di appoggio del piede
- l'utilizzo dei muscoli per dare la spinta
- la postura

Cosa ne pensate? E' tutto valido quello che viene illustrato?
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: tecnica di appoggio (articolo in rete)

Messaggio da Dino65 »

"Tutto valido" sottintenderebbe una uniformità di vedute, cosa che non si realizzerà mai in questo campo :)
esempio, tratto dal link: "Se non fosse ancora chiaro: il concetto della rullata, appoggio di tallone e avanzamento sulla pianta e stacco sulla punta, applicato alla corsa è sbagliato."

Ditelo a Meb Keflezighi, vincitore a NY e Boston, che deve cambiare appoggio :)
Per il resto, è pieno di spunti di riflessione su cui... accapigliarsi :mrgreen:
cal0ger0
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 apr 2014, 15:06

Re: tecnica di appoggio (articolo in rete)

Messaggio da cal0ger0 »

Dino65 ha scritto:"Tutto valido" sottintenderebbe una uniformità di vedute, cosa che non si realizzerà mai in questo campo :)
esempio, tratto dal link: "Se non fosse ancora chiaro: il concetto della rullata, appoggio di tallone e avanzamento sulla pianta e stacco sulla punta, applicato alla corsa è sbagliato."

Ditelo a Meb Keflezighi, vincitore a NY e Boston, che deve cambiare appoggio :)
Per il resto, è pieno di spunti di riflessione su cui... accapigliarsi :mrgreen:

Grazie del parere.
Provero a seguire i consiglio, più che altro perchè sono convinto che l'appoggio di tallone dovrebbe essere davvero quello più dannoso per le articolazioni.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: tecnica di appoggio (articolo in rete)

Messaggio da mircuz »

Mi sembra un articolo ben fatto.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: tecnica di appoggio (articolo in rete)

Messaggio da morellozzo »

Se posso intromettermi...
Secondo me è meglio curare il "dove" appoggiare...cioè sotto al bacino, più che rullata o meno, anche perchè riuscire a rullare stando con il piede sotto al bacino è meno traumatico dal mio punto di vista


Edit. https://www.youtube.com/watch?v=Jb53bSl ... ata_player

Appoggia tanto di tallone?
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: tecnica di appoggio (articolo in rete)

Messaggio da Dino65 »

Si, direi proprio di si, nelle fasi rallentate è evidente anche per chi non ha occhio per queste cose, comunque avendo cura di non andare in dorsiflessione da l'impressione di andare piatto ed evita l'effetto "telesupergattone" :)
https://www.youtube.com/watch?v=zoD7YDvjpSk
ancora, dal link di partenza si consiglia un piegamento del ginocchio che esattamente quello
che certe pubblicazioni della Fidal dicono di non fare.
Invece c'è accordo per quanto riguarda il sollevamento del tallone( almeno per i velocisti),
ovviamente in rete si trova chi è contrario :)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9426
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: tecnica di appoggio (articolo in rete)

Messaggio da Marcos »

L'articolo mi sembra fatto bene, l'unica cosa che mi permetto di consigliarti e' di non cercare di cambiare tutto subito, potresti andare in confusione, quindi magari concentrati inizialmente su uno o due aspetti e piano piano modifichi gli errori inserendo poi altri cambiamenti fino ad ottenere un risultato armonico.
Se col tempo riuscirai a correre come Meb avrai raggiunto un livello che il 90% (come minimo) degli amatori si sogna la notte.
In bocca al lupo.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: tecnica di appoggio (articolo in rete)

Messaggio da mircuz »

Ciao, concordo con voi. Tutti gli aspetti sono importanti: l'appoggio del piede, la flessione della gamba, la frequenza della falcata. Per mia esperienza aumentando l'andatura è più facile correre con una tecnica buona. Si fanno più errori andando piano!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: tecnica di appoggio (articolo in rete)

Messaggio da kappa2 »

Quanta confusione.
L'appoggio corretto consigliato in 9 articoli su 10 è di mesopiede, eppure 9 corridori su 10 corrono appoggiando sul tallone.
Personalmente vengo da mesi di prove ed esperimenti, e son messo peggio di prima.
Concordo con chi dice che correre piano è ancora più complicato....

Torna a “Biomeccanica”