Gran Trail Rensen - Arenzano (Ge) - 03/05/14
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Gran Trail Rensen - Arenzano (Ge) - 03/05/14
Gran Trail Rensen - 60 km D+4000mt - partenza ore 7:00 Tempo max 16 ore
Trail Rensen - 23km D+1300mt partenza ore 9:00 Tempo max 8 ore
Mini trail 10km D+500mt Partenza ore 9:15
per maggiori informazioni :
http://www.trailarenzano.it/
http://www.facebook.com/groups/239749532822123/
Possibilità di dormire gratuitamente con sacco a pelo in palestra
Trail Rensen - 23km D+1300mt partenza ore 9:00 Tempo max 8 ore
Mini trail 10km D+500mt Partenza ore 9:15
per maggiori informazioni :
http://www.trailarenzano.it/
http://www.facebook.com/groups/239749532822123/
Possibilità di dormire gratuitamente con sacco a pelo in palestra
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: Gran Trail Rensen - Arenzano (Ge) - 03/05/14
Speriamo che quest'anno vada meglio è che il maltempo non rovini la gara...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 10 dic 2012, 15:22
- Località: Busto arsizio - Valtournenche
Re: Gran Trail Rensen - Arenzano (Ge) - 03/05/14
Presente... ma c'è qualcun altro?
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: Gran Trail Rensen - Arenzano (Ge) - 03/05/14
Io presente sulla 60km, nel tardo pomeriggio sarò già ad Arenzano
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 30 nov 2013, 1:28
Re: Gran Trail Rensen - Arenzano (Ge) - 03/05/14
Sono iscritto anch'io (a quella da 23km) ma salterò per infiammazione al tendine d'Achille
Qualche settimana fa ero persino andato a vedere il percorso
: prima parte su asfalto sino al Santuario poi si gira a destra e si inizia il Sentiero degli Inglesi, leggera salita molto corribile, oltrepassata l'Agueta si cambia versante e si sale sino al Faiallo poi bella picchiata.
Divertitevi anche per me
In bocca al lupo! 



Qualche settimana fa ero persino andato a vedere il percorso

Divertitevi anche per me


-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: Gran Trail Rensen - Arenzano (Ge) - 03/05/14
in parte fatto lo scorso anno il percorso che era di 70km.. prima del annullamento per condizioni meteo estreme... oggi il tempo è un incubo, speriamo che domani sia meglio, le previsioni dicono coperto con possibili deboli piogge e schiarite nel corso della giornata...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 10 giu 2012, 18:38
Re: Gran Trail Rensen - Arenzano (Ge) - 03/05/14
Sarebbe la gara ideale, nel giorno del mio compleanno... ma ho promesso alla moglie una sola gara al mese... e c'è il Soglio! Sigh! Racontatemela...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 10 dic 2012, 15:22
- Località: Busto arsizio - Valtournenche
Re: Gran Trail Rensen - Arenzano (Ge) - 03/05/14
Andata... La mia prima così lunga
, partito in modalità sopravvivenza ed arrivato intero e in buono stato in 13h22'
.
Ho trovato difficili parecchie discese in cui invece che guadagnare tempo lo perdevo... Comunque bellissima giornata e bellissima gara, forse un po' troppo difficile data la mia attuale preparazione, ho verificato quello che sapevo teoricamente: i numeri non definiscono completamente un trail, conoscere il tipo di terreno su cui si andrà a correre è fondamentale.


Ho trovato difficili parecchie discese in cui invece che guadagnare tempo lo perdevo... Comunque bellissima giornata e bellissima gara, forse un po' troppo difficile data la mia attuale preparazione, ho verificato quello che sapevo teoricamente: i numeri non definiscono completamente un trail, conoscere il tipo di terreno su cui si andrà a correre è fondamentale.

-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: Gran Trail Rensen - Arenzano (Ge) - 03/05/14
Volevo a tutti costi tornare al Rensen, dopo l'annullamento dello scorso anno per via del cattivo tempo.
Sulla carta questa è la gara più difficile di tutta la Liguria, 60km D+ 4000 (poi in realtà qualcosa in più), il percorso leggermente modificato rispetto alla scorso anno tolti 10km è un pò di dislivello..
I giorni che precedono la gara non sono i migliori pioggia e freddo, Venerdi arrivato ad Arenzano il tempo non è ancora dei migliori e anche durante il briefing Lorenzo non si sbilancia sulle previsioni meteo per il Sabato, comunque il tempo dovrebbe essere in miglioramento.
Dopo la cena l'unico problema tecnico, la palestra dove dobbiamo dormire è occupata da un gruppo di pallavolisti, dopo una trattativa e alcune telefonate, decidono gentilmente di lasciarci la palestra, la notte passa tranquilla stranamente riseco anche a dormire.
Sabato mattina il tempo è dalla nostra parte sarà una bella giornata ventilata ideale per correre...ore 7:00 viene dato il via dal centro di Arenzano, dopo qualche centinaio di metri svolta a dx e si inizia subito a salire prima su asfalto poi su sterrato e poi su sentiero, in pochissimi km non sembra più di essere al mare ma in qualche vallone alpino; la prima salita scorre via bene non è troppo impegnativa, ma procedo come mio solito con molta calma anche per guardarmi bene in torno visto che lo scorso anno con la nebbia non si vedeva nulla. La prima breve discesa è uno spettacolo single track molto wild, arrivati giù subito si risale uno strappo più breve ma più ostico, con passaggi da sky saltando sassi e guadi in cui qualcuno finisce anche dentro a farsi il bagnetto. Il caldo un pò si fa sentire ma le raffiche di vento aiutano a stare freschi, finita la seconda discesa finalmente le gambe si scaldano ed iniziano a girare, è quando inizia la prima salita impegnativa (3km D+650) inizio a scalpitare piano piano riesco a passare dove possibile, visto che il sentiero e stretto ed impervio, si arriva in cima e dopo un breve discesa su un magnifico sentiero sassoso si arriva al primo ristoro del Rif.Padre Rino simo solo a 15km nelle parole di tutti sembra che abbiamo già fatto una sky-race visto il percorso... rincuoro tutti dicendo che manca solo una sky-marathon al arrivo!!!Si va in discesa lunga ed impegnativa dove per fortuna in un punto privo di sassi faccio un bel ruzzolone senza conseguenze...dopo 6km siamo tonati a valle (km 21) secondo ristoro con tanto di cibo sopratutto focaccia
Mi prendo tutto il tempo per mangiare e bere, prima di iniziare la lunga salita verso il monte Rama per la precisione fino al altavia (6km D+1100mt), questa salita l'avevo già affrontata lo scorso anno sotto il diluvio, quindi a memoria un pò mi ricordo... infatti in se la salita non presenta passaggi tecnici o strappi improvvisi ma sale sempre costantemente senza mai mollare, ma più su si va più i panorami diventano fantastici...ogni tanto mi fermo per ammirare la natura che mi circonda...
Arrivati in altavia si procede lungo un tratto acquitrinoso ( dovo le scorso anno mi sono perso !!!) verso il Rif. Argentea, Veloce ristoro e poi via per un lungo bellissimo tratto di traverso in discesa verso il Passo Gava, Secondo ristoro Alimentare a Base di Focaccia.
Si riparte in direzione Passo Faiallo , la salita e dura e completamente scoperta, il caldo si sente, il vento aiuta a non soffrire troppo.. sia arriva in cima magnifico paesaggio, da un lato il mare e la costa ligure, girandosi di 180° la pianura padana con in lontananza le alpi... che spettacolo...
Dopo una breve discesa ristoro idrico, poi un breve tratto di falsopiano in parte su asfalto prima del piatto forte di giornata..... La discesa verso Fiorino, lunga , difficile, pericola, divertente, esposta super tecnica... insomma un gran bordello!!!! Le gambe iniziavano a fare male e la stanchezza si iniziava a sentire, riesco a prendere un buon ritmo tra corsa e salti e passaggi con aiuto di corde fisse messe nei punti giusti dal soccorso alpino che ci guardava a vista su questo lungo e pericolo tratto..
Tutto bellissimo finchè non faccio un scivolone dentro i rovi!!!! ma fa parte del gioco... arrivo devastato a Fiorino,mi butto per terra mi devo riprendere.. dopo 5' ed un litro di sali riparto. Qui dovo uno strappo in salita si arriva su strada, dove i soliti cretini hanno tolto le balise, per fortuna con il gps trovo la strada giusta, ben peggio poco più avanti dove i cretini di prima hanno spostato le balise facendo deviare a tutti il percorso e facendoci spuntare dopo un breve discesa in un punto non segnalato. Qui trovo altri 2 runner in cerca della strada giusta, seguendo la rotta del gps torniamo tutti sulla retta via è arriviamo a Sanbuco, segnalo la cosa hai volontari e riparto.
Ultima salita che non è una salita ma una mazzata finale, un sentiero che quasi non esiste che sale verticale in mezzo alla natura selvaggia, passo dopo passo arrivo in cima siamo nuovamente al passo Gava...le fatiche per oggi sono finite 8km di discesa per di più facile è sono arrivato..
Mi butto giù a tutta mi spremo al 100% supero 1,2,3,4,5,6,7,8... atleti.. non so quanto sto andando penso a 4'/km o forse meno.. forse di più... arrivo ad Arenzano.. pure le scale in discesa!!! ultimo rettilineo curva secca a sx ultimi 300mt pompo al massimo tutti mi guardano ...le campane suonano.. sono le 19... corro ancora di più passo sotto l'arco il chip fa bip.. un veloce occhio al monitor del pc..mi butto a terra felice sono riuscito a stare sotto le 12h ... appena mi riprendo lo speaker mi intervista per chiedermi di perchè dello scatto.. gli rispondo perchè volevo stare sotto le 12h.. mi dice ci sei riuscito 11h58'42" ... poi quando a domanda , gli rispondo che vengo da Sacile (Pn) quasi non ci crede!!!... Finita l'intervista trovo Lorenzo anima e corpo del Rensen gli faccio i complimentissimi per tutto il magnifico lavoro svolto..
Prima di tornare a casa mi mangio la tanto sognata pasta al pesto e altra focaccia
In conclusione una gara Spettacolare,difficile, tecnica , dura.. una sky+ skymarathon messe insieme... la gara più dura della Liguria ed una della gara più (con un esperienza minima di montagna), tutto organizzato ottimamente se pensiamo che è fatto quasi tutto da un unica persona ... Speriamo di poter tornare anche nel 2015...
P.s.
Se qualcuno e curioso lascio il link del racconto della gara degli orchi trailers con tanto di galleria fotografica , loro scrivono sicuramente meglio e hanno fatto anche molte foto http://gliorchi.blogspot.it/2014/05/gra ... aggio.html
Sulla carta questa è la gara più difficile di tutta la Liguria, 60km D+ 4000 (poi in realtà qualcosa in più), il percorso leggermente modificato rispetto alla scorso anno tolti 10km è un pò di dislivello..
I giorni che precedono la gara non sono i migliori pioggia e freddo, Venerdi arrivato ad Arenzano il tempo non è ancora dei migliori e anche durante il briefing Lorenzo non si sbilancia sulle previsioni meteo per il Sabato, comunque il tempo dovrebbe essere in miglioramento.
Dopo la cena l'unico problema tecnico, la palestra dove dobbiamo dormire è occupata da un gruppo di pallavolisti, dopo una trattativa e alcune telefonate, decidono gentilmente di lasciarci la palestra, la notte passa tranquilla stranamente riseco anche a dormire.
Sabato mattina il tempo è dalla nostra parte sarà una bella giornata ventilata ideale per correre...ore 7:00 viene dato il via dal centro di Arenzano, dopo qualche centinaio di metri svolta a dx e si inizia subito a salire prima su asfalto poi su sterrato e poi su sentiero, in pochissimi km non sembra più di essere al mare ma in qualche vallone alpino; la prima salita scorre via bene non è troppo impegnativa, ma procedo come mio solito con molta calma anche per guardarmi bene in torno visto che lo scorso anno con la nebbia non si vedeva nulla. La prima breve discesa è uno spettacolo single track molto wild, arrivati giù subito si risale uno strappo più breve ma più ostico, con passaggi da sky saltando sassi e guadi in cui qualcuno finisce anche dentro a farsi il bagnetto. Il caldo un pò si fa sentire ma le raffiche di vento aiutano a stare freschi, finita la seconda discesa finalmente le gambe si scaldano ed iniziano a girare, è quando inizia la prima salita impegnativa (3km D+650) inizio a scalpitare piano piano riesco a passare dove possibile, visto che il sentiero e stretto ed impervio, si arriva in cima e dopo un breve discesa su un magnifico sentiero sassoso si arriva al primo ristoro del Rif.Padre Rino simo solo a 15km nelle parole di tutti sembra che abbiamo già fatto una sky-race visto il percorso... rincuoro tutti dicendo che manca solo una sky-marathon al arrivo!!!Si va in discesa lunga ed impegnativa dove per fortuna in un punto privo di sassi faccio un bel ruzzolone senza conseguenze...dopo 6km siamo tonati a valle (km 21) secondo ristoro con tanto di cibo sopratutto focaccia

Mi prendo tutto il tempo per mangiare e bere, prima di iniziare la lunga salita verso il monte Rama per la precisione fino al altavia (6km D+1100mt), questa salita l'avevo già affrontata lo scorso anno sotto il diluvio, quindi a memoria un pò mi ricordo... infatti in se la salita non presenta passaggi tecnici o strappi improvvisi ma sale sempre costantemente senza mai mollare, ma più su si va più i panorami diventano fantastici...ogni tanto mi fermo per ammirare la natura che mi circonda...
Arrivati in altavia si procede lungo un tratto acquitrinoso ( dovo le scorso anno mi sono perso !!!) verso il Rif. Argentea, Veloce ristoro e poi via per un lungo bellissimo tratto di traverso in discesa verso il Passo Gava, Secondo ristoro Alimentare a Base di Focaccia.
Si riparte in direzione Passo Faiallo , la salita e dura e completamente scoperta, il caldo si sente, il vento aiuta a non soffrire troppo.. sia arriva in cima magnifico paesaggio, da un lato il mare e la costa ligure, girandosi di 180° la pianura padana con in lontananza le alpi... che spettacolo...
Dopo una breve discesa ristoro idrico, poi un breve tratto di falsopiano in parte su asfalto prima del piatto forte di giornata..... La discesa verso Fiorino, lunga , difficile, pericola, divertente, esposta super tecnica... insomma un gran bordello!!!! Le gambe iniziavano a fare male e la stanchezza si iniziava a sentire, riesco a prendere un buon ritmo tra corsa e salti e passaggi con aiuto di corde fisse messe nei punti giusti dal soccorso alpino che ci guardava a vista su questo lungo e pericolo tratto..
Tutto bellissimo finchè non faccio un scivolone dentro i rovi!!!! ma fa parte del gioco... arrivo devastato a Fiorino,mi butto per terra mi devo riprendere.. dopo 5' ed un litro di sali riparto. Qui dovo uno strappo in salita si arriva su strada, dove i soliti cretini hanno tolto le balise, per fortuna con il gps trovo la strada giusta, ben peggio poco più avanti dove i cretini di prima hanno spostato le balise facendo deviare a tutti il percorso e facendoci spuntare dopo un breve discesa in un punto non segnalato. Qui trovo altri 2 runner in cerca della strada giusta, seguendo la rotta del gps torniamo tutti sulla retta via è arriviamo a Sanbuco, segnalo la cosa hai volontari e riparto.
Ultima salita che non è una salita ma una mazzata finale, un sentiero che quasi non esiste che sale verticale in mezzo alla natura selvaggia, passo dopo passo arrivo in cima siamo nuovamente al passo Gava...le fatiche per oggi sono finite 8km di discesa per di più facile è sono arrivato..
Mi butto giù a tutta mi spremo al 100% supero 1,2,3,4,5,6,7,8... atleti.. non so quanto sto andando penso a 4'/km o forse meno.. forse di più... arrivo ad Arenzano.. pure le scale in discesa!!! ultimo rettilineo curva secca a sx ultimi 300mt pompo al massimo tutti mi guardano ...le campane suonano.. sono le 19... corro ancora di più passo sotto l'arco il chip fa bip.. un veloce occhio al monitor del pc..mi butto a terra felice sono riuscito a stare sotto le 12h ... appena mi riprendo lo speaker mi intervista per chiedermi di perchè dello scatto.. gli rispondo perchè volevo stare sotto le 12h.. mi dice ci sei riuscito 11h58'42" ... poi quando a domanda , gli rispondo che vengo da Sacile (Pn) quasi non ci crede!!!... Finita l'intervista trovo Lorenzo anima e corpo del Rensen gli faccio i complimentissimi per tutto il magnifico lavoro svolto..
Prima di tornare a casa mi mangio la tanto sognata pasta al pesto e altra focaccia

In conclusione una gara Spettacolare,difficile, tecnica , dura.. una sky+ skymarathon messe insieme... la gara più dura della Liguria ed una della gara più (con un esperienza minima di montagna), tutto organizzato ottimamente se pensiamo che è fatto quasi tutto da un unica persona ... Speriamo di poter tornare anche nel 2015...
P.s.
Se qualcuno e curioso lascio il link del racconto della gara degli orchi trailers con tanto di galleria fotografica , loro scrivono sicuramente meglio e hanno fatto anche molte foto http://gliorchi.blogspot.it/2014/05/gra ... aggio.html
-
- Top Runner
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
- Località: Nella verde Brianza
Re: Gran Trail Rensen - Arenzano (Ge) - 03/05/14
Grande Matteo !! ...non ti fermi mai ! 

Next Trail:

Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion