Ricaricaricare il gps in gara
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Ricaricaricare il gps in gara
Tra meno di un mese dovrei partecipare alla mia prima 100km e mi piacerebbe riuscire a registrare tutta la traccia della gara ma data la mia "velocità" non riuscirò a terminarla prima di 12/13 ore.
Ho un FR 220 e ho provato a fare qualche test di durata della batteria ma ahimè ho scoperto che arriva al massimo a 10h30' forse 11h senza cardio, ho provato a cercare se ci fosse qualche impostazione per modificare la modalità di registrazione (nel Geonaute che avevo prima si poteva impostare 1"-2"-5") ma non ho trovato niente.
Ho allora pensato bastasse comprare una di quelle batterie sterne per smartphone che attraverso il cavo originale ricaricano l'apparacchio ma dai test che ho fatto (ho provato a far partire una registrazione e poi attaccarlo alla presa di corrente con un carica batterie) ho scoperto che una volta che inizia la ricarica ferma la registrazione e salva la seduta.
Qualcuno è a conoscenza di un qualsiasi modo per ricaricare il gingillo mentre corro?
Ho un FR 220 e ho provato a fare qualche test di durata della batteria ma ahimè ho scoperto che arriva al massimo a 10h30' forse 11h senza cardio, ho provato a cercare se ci fosse qualche impostazione per modificare la modalità di registrazione (nel Geonaute che avevo prima si poteva impostare 1"-2"-5") ma non ho trovato niente.
Ho allora pensato bastasse comprare una di quelle batterie sterne per smartphone che attraverso il cavo originale ricaricano l'apparacchio ma dai test che ho fatto (ho provato a far partire una registrazione e poi attaccarlo alla presa di corrente con un carica batterie) ho scoperto che una volta che inizia la ricarica ferma la registrazione e salva la seduta.
Qualcuno è a conoscenza di un qualsiasi modo per ricaricare il gingillo mentre corro?
-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: Ricaricaricare il gps in gara
Esiste un sistema di batteria aggiuntiva.
La batteria aggiuntiva viene ricaricata tramite pannello solare. È della garmin la cosa scomoda è il cavo da attaccare al fr220
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La batteria aggiuntiva viene ricaricata tramite pannello solare. È della garmin la cosa scomoda è il cavo da attaccare al fr220
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Re: Ricaricaricare il gps in gara
Ho visto sul sito della Garvin, ma con quel coso la registrazione continua?
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Ricaricaricare il gps in gara
Qualcuno risolve facendosi prestare (o comprando) un secondo gps
Primi 50k con uno e seconda parte con l'altro

Primi 50k con uno e seconda parte con l'altro

-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: Ricaricaricare il gps in gara
La soluzione di davide è la migliore. . Oppure fai come me mandi in c**o la garmin e passi a Suunto 50ore di autonomia
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
- Località: Siena
Re: Ricaricaricare il gps in gara
e qual è il suunto con 50 ore?! no perché la cosa mi interessa parecchio... e che settaggi hai messo nel suunto per farlo durare così a lungo?
http://passosvelto.wordpress.com
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: Ricaricaricare il gps in gara
Purtroppo il 220 non supporta la carica durante l' attività, che io sappia questa opzione funziona sul 310XT, sul 910XT e sul Fenix.
Anche il Fenix dura 50 ore in modalità ultratrack , ossia accendendo/spegnendo il GPS ogni tot secondi (default 60) ... chiaramente la traccia è molto meno precisa, inoltre non è possibile usare i sensori (niente fascia cardio, o footpod, o altro)
Anche il Fenix dura 50 ore in modalità ultratrack , ossia accendendo/spegnendo il GPS ogni tot secondi (default 60) ... chiaramente la traccia è molto meno precisa, inoltre non è possibile usare i sensori (niente fascia cardio, o footpod, o altro)
Re: R: Ricaricaricare il gps in gara
Questa è la risposta che ho ricevuto dalla Garmin...
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.
Per ottimizzare la durata della Batteria, le suggerisco di seguire le
indicazioni riportate nel Manuale a Pag 8
che le allego.
Inoltre prima di fare un'attività di lunga durata suggeriamo:
ATTENZIONE: tutti i dati memorizzati nello strumento non ancora
trasferiti a Connect verranno persi
- Lasciare lo strumento in carica almeno mezz'ora
- Effettuare un hard reset: a strumento spento, tenere premuto il tasto
BACK ed accendere normalmente lo strumento con POWER; mantenere
CONNECT/LAP fino a quando non appare il messaggio: Cancellazione dati
utente; confermare con Si
- Cancellare tutta la cronologia dello strumento mediante l'apposita
funzione nel menù "Cronologia"
- Collegare lo strumento al PC mediante il cavo usb fornito, aprire
Risorse del computer, accedere all'unità Forerunner e cancellare tutti i
files con estensione .fit che trova nello strumento, da tutte le
cartelle.
- Effettuare l’aggiornamento software: scaricare gratuitamente il
programma WebUpdater da questo link, installarlo e seguire le istruzioni
a video: http://www.garmin.com/it/extra/software/webupdater/
Cordiali Saluti,
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.
Per ottimizzare la durata della Batteria, le suggerisco di seguire le
indicazioni riportate nel Manuale a Pag 8
che le allego.
Inoltre prima di fare un'attività di lunga durata suggeriamo:
ATTENZIONE: tutti i dati memorizzati nello strumento non ancora
trasferiti a Connect verranno persi
- Lasciare lo strumento in carica almeno mezz'ora
- Effettuare un hard reset: a strumento spento, tenere premuto il tasto
BACK ed accendere normalmente lo strumento con POWER; mantenere
CONNECT/LAP fino a quando non appare il messaggio: Cancellazione dati
utente; confermare con Si
- Cancellare tutta la cronologia dello strumento mediante l'apposita
funzione nel menù "Cronologia"
- Collegare lo strumento al PC mediante il cavo usb fornito, aprire
Risorse del computer, accedere all'unità Forerunner e cancellare tutti i
files con estensione .fit che trova nello strumento, da tutte le
cartelle.
- Effettuare l’aggiornamento software: scaricare gratuitamente il
programma WebUpdater da questo link, installarlo e seguire le istruzioni
a video: http://www.garmin.com/it/extra/software/webupdater/
Cordiali Saluti,
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk