dolore zona tibia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 3 mag 2014, 10:30
- Località: Provincia di Mantova e Verona
dolore zona tibia
da questa settimana ho un dolore alla tibia....mi fa male anche toccandola.... come se avessi preso una forte botta! non so come comportarmi..suggerimenti?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 3 giu 2013, 19:33
- Località: Turin
Re: dolore zona tibia
dunque... non ti voglio spaventare ma io mi sono tenuto tutto questo inverno un dolore alla tibia, sia destra che sinistra che sentivo leggero mentre correvo..poi passava. un giorno mi sono accorto che anche toccando la tibia da fermo, durante il giorno, sentivo dolore. ho sempre messo ghiaccio anche se non con troppa regolarità.
nel mese di aprile ho allungato i chilometri e aumentato la media... e purtroppo un giorno finito l'allenamento mi son bloccato con dolore al polpaccio e dolore fortissimo alla tibia. ora mi trovo con una tendinite acuta e un piede gonfissimo...
non so darti consigli se non: mettere sempre il ghiaccio anche se non hai dolore. se hai dolore prenditi qualche giorno di riposo in più, e non aumentare velocità o chilometri in modo repentino.
nel mese di aprile ho allungato i chilometri e aumentato la media... e purtroppo un giorno finito l'allenamento mi son bloccato con dolore al polpaccio e dolore fortissimo alla tibia. ora mi trovo con una tendinite acuta e un piede gonfissimo...
non so darti consigli se non: mettere sempre il ghiaccio anche se non hai dolore. se hai dolore prenditi qualche giorno di riposo in più, e non aumentare velocità o chilometri in modo repentino.
Allenamento ideale: doccia calda.
PB: 8K: 31'03"; 10K: 43'22''; MM: 1h39'54''
Shoes: Brooks Pure Flow 7
just keep passing the open windows...
PB: 8K: 31'03"; 10K: 43'22''; MM: 1h39'54''
Shoes: Brooks Pure Flow 7
just keep passing the open windows...
-
- Guru
- Messaggi: 3349
- Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
- Località: Bergamo
Re: dolore zona tibia
Vai da un bravo ortopedico, ti farà fare tutti gli accertamenti del caso e ti dira' come curarlo
So you can hurt, hurt me bad but still i'll raise the flag
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20 mag 2014, 22:41
- Località: Provincia di Brescia
Re: dolore zona tibia
Ciao, io da sempre corro con il dolore alla tibia. Non ho mai indagato a livello medico ma credo si tratti di periostite, un'infiammazione dei capillari che rivestono la tibia (detta a paroloni).
Come ti hanno detto sopra, ti consiglio ghiaccio e massaggi per sciogliere contrattura ai polpacci. Mi dicono (ma non ho mai provato) che è buono anche il tape.
Io nel mio piccolo, durante la corsa, mi sono accorto che tendo ad avere il baricentro del busto troppo in avanti e correggendo questa postura mi sono accorto che ho notevoli miglioramenti. Poi magari sbaglio ma per ora i fatti mi cosano!
Come ti hanno detto sopra, ti consiglio ghiaccio e massaggi per sciogliere contrattura ai polpacci. Mi dicono (ma non ho mai provato) che è buono anche il tape.
Io nel mio piccolo, durante la corsa, mi sono accorto che tendo ad avere il baricentro del busto troppo in avanti e correggendo questa postura mi sono accorto che ho notevoli miglioramenti. Poi magari sbaglio ma per ora i fatti mi cosano!

24/11/2013 - 10K - HG S.Eufemia (BS) 45:32
24/05/2014 - 21k - Moonlight Half Marathon Jesolo 1:46:25
24/05/2014 - 21k - Moonlight Half Marathon Jesolo 1:46:25
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12 mag 2014, 10:41
Re: dolore zona tibia
Ciao erikavitty,
leggi un po' qui:
magari c'è qualche informazione che può tornarti utile...
leggi un po' qui:
magari c'è qualche informazione che può tornarti utile...
Ultima modifica di SilviaJ il 8 set 2014, 21:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Link rimosso per violazione art. 3 Regolamento Forum
Motivazione: Link rimosso per violazione art. 3 Regolamento Forum
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 3 lug 2014, 15:43
Parestesia e dolore al tibiale anteriore.
Ciao gente, sono nuovo ma ho subito una domanda per voi, vi chiedo qualche minuto di attenzione e vi ringrazio in anticipo per il tempo concessomi.
Scrivo questo post per raccontarvi il mio problema fisico che mi perseguita ormai da un bel pò: dopo circa 10/15 minuti di corsa a ritmo moderato inizio a sentire un forte dolore che io individuo con una certa sicurezza nel muscolo tibiale anteriore ( http://www.abcsalute.it/atlante-anatomi ... fresh_cens ), dolore e irrigidimento che si irradia lungo tutto il decorso del muscolo e non cessa con il termine della corsa ma si allieva dopo qualche minuto di stop, se invece continuassi a correre al dolore si aggiungierebbe una parestesia (formicolio e leggera insensibilità) a tutto il piede fin sopra la caviglia.
Detto questo per aiutarvi ad aiutarmi XD aggiungo che eseguo sempre un pò di stretching e qualche minuto di camminata veloce di riscaldamento prima di partire con la corsa, inoltre il problema non sembra essere condizionato dalla stagione o dalle condizioni atmosferiche, corro su asfalto con delle normali scarpe da ginnastica della decathlon, la mia corsa è leggermente da pronatore e il problema è bilaterale ma più accentuato sull'arto dominante.
Inizialmente credevo che fosse un problema tendineo (visto che in passato cmq ho avuto altri problemi con i tendini d'achille), ma la localizzazione del dolore e la comparsa di parestesia mi stanno facendo dubitare di questa ipotesi.
Da voi vorrei avere ipotesi sulla causa ed eventuali terapie o consigli sul come comportarmi, o esperienze similari se ce ne fossero, io non ne posso più di continuare così, correre è il mio hobby preferito e sto problema me l'ha trasformato in una tortura, il dolore lo posso sopportare (anche se non fa tanto bene) ma le parestesie mi obbligano a fermarmi.
Vi Ringrazio nuovamente dell'attenzione e attendo speranzoso risposte!
Ciao Ciao
Scrivo questo post per raccontarvi il mio problema fisico che mi perseguita ormai da un bel pò: dopo circa 10/15 minuti di corsa a ritmo moderato inizio a sentire un forte dolore che io individuo con una certa sicurezza nel muscolo tibiale anteriore ( http://www.abcsalute.it/atlante-anatomi ... fresh_cens ), dolore e irrigidimento che si irradia lungo tutto il decorso del muscolo e non cessa con il termine della corsa ma si allieva dopo qualche minuto di stop, se invece continuassi a correre al dolore si aggiungierebbe una parestesia (formicolio e leggera insensibilità) a tutto il piede fin sopra la caviglia.
Detto questo per aiutarvi ad aiutarmi XD aggiungo che eseguo sempre un pò di stretching e qualche minuto di camminata veloce di riscaldamento prima di partire con la corsa, inoltre il problema non sembra essere condizionato dalla stagione o dalle condizioni atmosferiche, corro su asfalto con delle normali scarpe da ginnastica della decathlon, la mia corsa è leggermente da pronatore e il problema è bilaterale ma più accentuato sull'arto dominante.
Inizialmente credevo che fosse un problema tendineo (visto che in passato cmq ho avuto altri problemi con i tendini d'achille), ma la localizzazione del dolore e la comparsa di parestesia mi stanno facendo dubitare di questa ipotesi.
Da voi vorrei avere ipotesi sulla causa ed eventuali terapie o consigli sul come comportarmi, o esperienze similari se ce ne fossero, io non ne posso più di continuare così, correre è il mio hobby preferito e sto problema me l'ha trasformato in una tortura, il dolore lo posso sopportare (anche se non fa tanto bene) ma le parestesie mi obbligano a fermarmi.
Vi Ringrazio nuovamente dell'attenzione e attendo speranzoso risposte!
Ciao Ciao

-
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: dolore zona tibia
Michi91, leggi qui http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=33749
...peraltro sei anche piu' avanti della stragrande maggioranza di noi, visto che sei studente in fisioterapia.
...peraltro sei anche piu' avanti della stragrande maggioranza di noi, visto che sei studente in fisioterapia.
Maurizio