Scarpe trail (difficile) per runner vergine di trail

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

dagnele777
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 nov 2009, 10:00

Scarpe trail (difficile) per runner vergine di trail

Messaggio da dagnele777 »

Ciao a tutti,
ho visto che qui c'è gente con tutti i tipi di esperienze, così vi chiedo un consiglio scarpe.
Vi dò i miei dati e ciò a cui mi dovrebbero servire al meglio; magari qualcosa che vi dico è inutile, ma forse è meglio avere qualche dato inutile che mancarne di quelli utili.
Ho 38 anni, sono 1,71 x 63 kg.
Ho fatto solo corsa su strada (da un paio d'anni anche i 100 km), e il mese prossimo ho deciso di fare un trail notturno su neve (30 km, 1850 D+, tempo massimo 8h, da cui deduco che è duro...).
Vi dico cosa uso normalmente, in modo da farvi un'idea di cosa può andarmi, dato che di scarpe trail sono proprio a zero (di alcune marche non sospettavo nemmeno dell'esistenza...)
Allenamento corto/medio e veloce/medio (fino ai 25 km e più veloce dei 4'30"): mizuno precision, US 10,5 (28,5 cm).
Gare brevi (10km, sub 37'): idem
Maratona (2h53'): adidas supernova glide (una volta, supernova cushion, che preferisco ancora, ma non c'è più o è diversa), UK 10 (sempre 28,5 cm).
100km (sub 9h30', con speranza di fare prima o poi qualcosina meglio ;-) ): idem
Allenamento lungo o lento (più di 25km o più lento di 4'30"): idem.
D'estate in montagna, un paio di sedute alla settimana le dedico alla corsa in montagna. (sempre con le precision). Ma, non avendo mai avuto pretese competitive, mi permetto di fare passettini per evitare lo scivolamento, e me la sono sempre cavata ;-) (ma sono consapevole che in gara, e in neve, è un'altra cosa!)
Vi ho illustrato tutti gli abbinamenti scarpe/uso, perché non rientrano nello standard "normale": in media uno del mio peso e con le mie fette (che perciò fa poca pressione a terra) "dovrebbe" usare scarpe più leggere in teoria, come delle A2 per i 10km, ma con la mia scelta non ho mai avuto vesciche, nemmeno nei 100km. La misura mi si adatta come calzata avvolgente. (cioè non corta alla freeclimbing, ma nemmeno con quegli spazi di sfogo che solitamente consigliano).
Non sono perciò abituato a calzare scarpe abbondanti, come soprattutto i trailer consigliano: mi conviene stare perciò sulla stessa calzata di quelle da strada?
Dato che sarò su neve, il grip è da ritenere un'alta priorità, giusto?
Se le mie domande hanno risposta diversa da quella da me prevista, ditemelo!
Se i miei dati vi suggeriscono qualche possibile modello che può essermi adatto...così evito di tenere occupato il negoziante per ore e ore...grazie 1850!
Dag
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Scarpe trail (difficile) per runner vergine di trail

Messaggio da GabydiCorsa »

Trail in neve non ne ho ancora fatti ma da quello che ho letto in giro direi sicuramente un modello in goretex e magari anche un paio di ghette.
Per i modelli specificici ti aiutera' presto qualcuno piu' ferrato.
A eImmagine
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Scarpe trail (difficile) per runner vergine di trail

Messaggio da teomat »

Se vengo a farla userò le Salomon SpeedCross 2, che possono andare benissimo sia per il tuo peso che per i tuoi ritmi.
Per il resto prego che ci sia parecchia neve, altrimenti vuol dire ghiaccio e ghiaccio vuol dire che qualsiasi scarpa usi in piedi è molto difficile rimanere! :wink:

P.S. : probabilmente ci vedremo lì!
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Scarpe trail (difficile) per runner vergine di trail

Messaggio da jean »

teomat ha scritto:Se vengo a farla userò le Salomon SpeedCross 2, che possono andare benissimo sia per il tuo peso che per i tuoi ritmi.
Per il resto prego che ci sia parecchia neve, altrimenti vuol dire ghiaccio e ghiaccio vuol dire che qualsiasi scarpa usi in piedi è molto difficile rimanere! :wink:

P.S. : probabilmente ci vedremo lì!
Anch'io se andassi a farla userei le SpeedCross 2,però l'orario di partenza me la sconsiglia visti i miei problemi di freddo a mani e piedi.Lo scorso anno ho usato le Speedcross 1 che sono pressochè uguali e sono andate benissimo...
@Matteo:non credo si rischi di trovare ghiaccio perchè la gara si svolge completamente su pista, che verrà sicuramente fresata alla chiusura degli impianti.Semmai il rischio,visto anche il periodo (forse il più freddo dell'anno)può essere quello di trovare neve molto farinosa che in salita si farà sentire sicuramente :asd2:
La neve è sparata,ci ho fatto la cronoscalata con gli sci negli ultimi 3 anni :wink: :wink:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
gianluca72
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34

Re: Scarpe trail (difficile) per runner vergine di trail

Messaggio da gianluca72 »

ciao! io ho acqustato da poco, per le mie corse lungo il fiume serio ( fango e tanti sassi) le Salomon xa pro 3d in goretex...ho corso solo due volte ma forse il peso in rapporto al mio è esagerato. Oltretutto abbiamo le stesse caratteristiche , io sono 1,72 per 63kg.
Non le consiglio per correrci a lungo a pesi leggeri come il nostro , io ci lavoro giusto per una decina di km al massimo. Mi sono forse lasciato influenzare negativamente dal commesso visto che cercavo una scarpa soprattutto per la pioggia. Ma tutti ne parlano bene....
dagnele777
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 nov 2009, 10:00

Re: Scarpe trail (difficile) per runner vergine di trail

Messaggio da dagnele777 »

Ciao a tutti,
e grazie per le risposte così rapide, non me le aspettavo!
Da quello che ho visto, stanno "vincendo" le salomon speed cross 2.
Sono andato a vederle sul sito: sono leggere, per farmi un paragone con roba che conosco sono più o meno come le precision (che però uso fino alla mezza).
Ma mi dite che non è un impedimento per andature molto più lente, per più ore e possibilmente richiesta di forte ammortizzazione in discesa, se ho capito bene? Cioè non devo avere troppa paura di stare sul leggero, giusto?
In effetti - cosa di cui non ho mai tenuto conto finora, non avendo mai fatto trail serio - sarà anche che, a compenso della leggerezza, c'è anche un fondo meno dannoso che l'asfalto, quindi magari effettivamente basta un peso minore...(chiaro che non intendo le decine di grammi in + o in -! ma è, come già sapete, che una 290 o una 340 non cambiano per i 50 g, ma per il diverso potere ammortizzante)
Altra cosa che mi è venuta in mente: la mancanza del goretex la avvertite o no? Cioè, secondo voi il goretex è un valore aggiunto importante o no?
Grazie ancora!
Daniele
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Scarpe trail (difficile) per runner vergine di trail

Messaggio da jean »

Il goretex per correre te lo sconsiglio sia per le scarpe che per il resto dell'abbigliamento,meglio avere più strati in modo da poter togliere e mettere all'occorrenza, che pensare di portarsi un capo solo che poi si deve tenere sempre....
Le scarpe forse potrebbero ancora tornarti utili sulla neve.però sullo sterrato ti si sciolgono i piedi....
Cmq...sullo sterrato preferisco le INOV8 :wink: hanno i tacchetti meno pronunciati :asd2:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Scarpe trail (difficile) per runner vergine di trail

Messaggio da Oscar78 »

gianluca72 ha scritto:ciao! io ho acqustato da poco, per le mie corse lungo il fiume serio ( fango e tanti sassi) le Salomon xa pro 3d in goretex...ho corso solo due volte ma forse il peso in rapporto al mio è esagerato. Oltretutto abbiamo le stesse caratteristiche , io sono 1,72 per 63kg.
Non le consiglio per correrci a lungo a pesi leggeri come il nostro , io ci lavoro giusto per una decina di km al massimo. Mi sono forse lasciato influenzare negativamente dal commesso visto che cercavo una scarpa soprattutto per la pioggia. Ma tutti ne parlano bene....
Anch'io ho gli stessi arnesi (ma senza goretex :smoked: ): effettivamente non sono proprio una piuma di scarpe (io sono180 per 65 Kg) ma anche domenica ci ho fatto 25 km con un bel pò di dislivello e non mi sono trovato eccessivamente affaticato (cert...per come vado veloce io né :wink: ).
Che poi la scarpa in sè non sia il top ok....qualche grammo in meno gusterebbe anche a me.... (@ Jean: effettivamente sul fondo umido bisogna stare decisamente in campana :smoked: )
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Scarpe trail (difficile) per runner vergine di trail

Messaggio da mauri1965 »

Probabilmente le speed cross per il tipo di gara sono le scarpe migliori, chiaro che in presenza di ghiaccio conviene portarsi dietro un paio di catene, tipo quelle che vendono da decatholn.

Anche se come dice Jeans, correndo su piste fresate, problemi non c'è ne dovrebbero essere.

Un sacchetto di nylon da usare sotto :culone: nelle discese, potrebbe dare dei bei vantaggi.... :smoked:

Probabile che venga a vederla :wink:
gianluca72
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34

Re: Scarpe trail (difficile) per runner vergine di trail

Messaggio da gianluca72 »

QUALCUNO HA PROVATO LE sALOMON XA PRO 3D ULTRA GTX?

Torna a “Scarpe da Trail”