finalmente dopo un lungo stop (seconda operazione all'LCA ginocchio dx, eseguita con rotulueo) forse riesco a rientrar nel mondo running.
piccola premessa:
l'operazione è andata bene, dall'ultima visita tutto ok tranne il test di "Jerk" che è positivo!
Questo test era positivo anche prima dell'operazione (insieme al test del cassetto e pivot).
Ora lo è nuovamente (anche se molto meno accentuato) con gli altri test però negativi (Cassetto, pivot, ecc...) ed il mio ortopedico ha detto che può migliorare solo aumentando ancora un po' la massa muscolare.
Dico "forse riesco a rientrar nel mondo del running" perchè, ho iniziato da circa un mesetto a corricchiare (2 volte alla settimana) e i riscontri sono buoni, MA
il problemino è arrivato:
se corro su tracciati pianeggianti, nessun problema, solo un piccolo indolenzimento al termine della corsa, penso dovuto al fatto che il mio ginocchio si deve "riassestare alla corsa"; se però corro su tracciati collinari con discese e salite, appena arrivo a casa, il ginocchio si gonfia un pochino e si crea un po' di siero "acqua in gergo" che poi sparisce in due gg.
Secondo voi posso star tranquillo ed è solo una fase iniziale, oppure il mio ginocchio non ne vuole più sapere di farmi correre sui miei sentieri montani???

Inoltre devo acquistare delle scarpe nuove e non so come decidere sull'acquisto a causa del mio ginocchio:
scarpe ammortizzate (stile HOKA) oppure scarpe meno ammortizzate???
Grazie
Stefano