NIKE, lunartrainer: perchè non le fanno più?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 18 dic 2008, 13:56
- Località: BELLUNO
NIKE, lunartrainer: perchè non le fanno più?
ho provato questo modello di NIKE: le lunartrainer: volevo ricomprarle ma mi hanno detto che questo modello non è più in produzione, al suo posto c'è la lunarglide: mi dico io ma cosa c'entra la lunarglide con la lunartrainer..Ma secondo Voi se mi sono trovato bene con la lunartrainer mi posso trovare bene anche con le SKYLON o è tutta un'altra calzata??
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
- Località: Palermo
Re: NIKE, lunartrainer: perchè non le fanno più?
Be per usare le lunartrainer devi avere un ritmo sotto i 4' al km, per le lunarglide invece basta andare un po' più piano
.La questione é semplice: per come la vedo io alla nike, a differenza di altre marche, mancava una scarpa che fosse a cavallo tra una A3 ed una A2, quindi si sono inventati la lunarglide e la storia del supporto dinamico che si adatta a tutti i tipi di appoggio.Con la lunarglide quindi si punta ad allargare il bacino d'utenza anche a tutti quei runners, per lo più amatori, che non hanno grosse ambizioni cronometriche o comunque esigenze specifiche di ritmo, ma che allo stesso tempo cercano una scarpa più reattiva e veloce rispetto alla A3 "normale"....insomma é una pura logica di mercato: la lunarglide vende, o dovrebbe vendere, di più rispetto alla lunartrainer che invece é circoscritta ad un pubblico più pretenzioso.Il modello di punta A2 nike é appunto la Skylon 11 che, come la lunartrainer, non c'entra proprio niente con la lunarglide
.Anche se non ho provato le lunartrainer, credo che la calzata non dovrebbe essere troppo diversa rispetto alle Skylon 11: in fondo sono entrambe intermedie neutre per ritmi sostenuti, e poi le tutte le nike, a meno che non si cambi categoria di scarpa, hanno tutte una stessa struttura di base...le uniche differenze possono essere forse nel potere più o meno ammortizzante dell'intersuola 


