
Ho 24 anni e pratico da un paio d'anni pugilato 3 volte a settimana.
Volendo riempire quel giorno di sosta fra un allenamento e l'altro (domenica esclusa) ho deciso di iniziare a correre.
Sapendo quanto sono importanti le scarpe mi sono informato un po', ho acquistato delle Mizuno Wave Impetus, e martedì scorso ho fatto la mia prima uscita.
Volendo evitare la totale casualità ho spulciato qualche sito per capire quanto correre. Ne ho trovato uno che suddivideva la corsa in 10 fasi, in cui la prima sarebbe stata adatta a chi non aveva mai corso e la 10 a chi poteva permettersi 60 minuti ininterrotti.
Io sono partito, come suggerito, dalla fase 3, ossia: "per chi ha già praticato la corsa in passato, oppure pratica regolarmente anche se non in modo sistematico un'attività fisica".
La fase 3 comporta 3 min di camminata + 6 min di corsa da ripetere per 5 volte. Totale: 45min.
Come stavo dicendo martedì scorso sono andato a correre in un parco qua vicino (sterrato) e verso la fine dell'allenamento avvertivo un dolore al piede destro.
Inizialmente pensavo fosse la caviglia, poi ho realizzato che proveniva dalla pianta, all'incirca dove c'è l'inarcatura del piede. Infatti fasciandolo mi faceva più male perché la fascia premeva maggiormente in quella zona rispetto al piede nudo.
Insomma, ovviamente non ho più fatto nulla fino a 2gg fa, in cui ho provato a tornare in palestra poiché il dolore si era assopito. Purtroppo è tornato e me lo sono tenuto fino a ieri mattina, poi è di nuovo """scomparso""".
Ieri ed oggi quindi non ho fatto nulla.
Scusate se mi sono dilungato ma volevo darvi un quadro il più possibile preciso della situazione. Ciò che vorrei sapere è:
1) se avete capito di che si tratta: qual è il nome di questo infortunio?
2) cosa potrei aver sbagliato? ho posizionato male il piede? ho sforzato troppo? però l'altro piede non mi ha dato alcun problema
3) come mi devo comportare? come posso evitarlo in futuro?
Per farla breve accoglierò tutti i suggerimenti che mi saprete dare

Grazie in anticipo.