Infortunio da principiante

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

JDrill

Infortunio da principiante

Messaggio da JDrill »

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e già ammaccato :D

Ho 24 anni e pratico da un paio d'anni pugilato 3 volte a settimana.
Volendo riempire quel giorno di sosta fra un allenamento e l'altro (domenica esclusa) ho deciso di iniziare a correre.
Sapendo quanto sono importanti le scarpe mi sono informato un po', ho acquistato delle Mizuno Wave Impetus, e martedì scorso ho fatto la mia prima uscita.

Volendo evitare la totale casualità ho spulciato qualche sito per capire quanto correre. Ne ho trovato uno che suddivideva la corsa in 10 fasi, in cui la prima sarebbe stata adatta a chi non aveva mai corso e la 10 a chi poteva permettersi 60 minuti ininterrotti.
Io sono partito, come suggerito, dalla fase 3, ossia: "per chi ha già praticato la corsa in passato, oppure pratica regolarmente anche se non in modo sistematico un'attività fisica".
La fase 3 comporta 3 min di camminata + 6 min di corsa da ripetere per 5 volte. Totale: 45min.

Come stavo dicendo martedì scorso sono andato a correre in un parco qua vicino (sterrato) e verso la fine dell'allenamento avvertivo un dolore al piede destro.
Inizialmente pensavo fosse la caviglia, poi ho realizzato che proveniva dalla pianta, all'incirca dove c'è l'inarcatura del piede. Infatti fasciandolo mi faceva più male perché la fascia premeva maggiormente in quella zona rispetto al piede nudo.

Insomma, ovviamente non ho più fatto nulla fino a 2gg fa, in cui ho provato a tornare in palestra poiché il dolore si era assopito. Purtroppo è tornato e me lo sono tenuto fino a ieri mattina, poi è di nuovo """scomparso""".
Ieri ed oggi quindi non ho fatto nulla.

Scusate se mi sono dilungato ma volevo darvi un quadro il più possibile preciso della situazione. Ciò che vorrei sapere è:

1) se avete capito di che si tratta: qual è il nome di questo infortunio?
2) cosa potrei aver sbagliato? ho posizionato male il piede? ho sforzato troppo? però l'altro piede non mi ha dato alcun problema
3) come mi devo comportare? come posso evitarlo in futuro?

Per farla breve accoglierò tutti i suggerimenti che mi saprete dare :D

Grazie in anticipo.
marcominuti

Re: Infortunio da principiante

Messaggio da marcominuti »

Potrebbe trattarsi di metatarsalgia (e se così fosse dipende dal sovraccarico). Comunque ti consiglierei di farti vedere da un fisioterapista ed evitare fai-da-te.
JDrill

Re: Infortunio da principiante

Messaggio da JDrill »

marcominuti ha scritto:Potrebbe trattarsi di metatarsalgia (e se così fosse dipende dal sovraccarico). Comunque ti consiglierei di farti vedere da un fisioterapista ed evitare fai-da-te.
Ah ecco, scusate se non l'ho specificato prima: non sono in sovrappeso.

Quindi se il riferimento al sovraccarico era dovuto ad un'ipotesi di sovrappeso direi che possiamo scartarla.
La metatarsalgia dovrebbe colpire la parte un po' più alta del piede, mentre a me fa male un po' più in basso. Provo a spiegarmi con un'immagine:

http://uppix.net/h3qN3l.jpg

Per qualche strana ragione non mi accetta i tag [img], comunque indicativamente nella zona rossa.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Infortunio da principiante

Messaggio da gnr »

Non mi preoccuperei tanto dell'infortunio, lascia stare la corsa per 2 settimane e vedrai che quasi sicuramente scompare.
Il problema e' che hai cercato di correre per 30' totale che e' decisamente troppo per un principiante.
Comincia dal livello 1 la prossima volta :wink:
marcominuti

Re: Infortunio da principiante

Messaggio da marcominuti »

Concordo con Gnr!
Avatar utente
fghinass
Maratoneta
Messaggi: 473
Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
Località: Montevarchi (AR)

Re: R: Infortunio da principiante

Messaggio da fghinass »

È un'infiammazione dell'arco plantare. Sarebbe utile capire anche la tua meccanica di corsa. Comunque credo sia dovuto ad un tipo di sforzo a cui il tuo piede non è abituato: se non sbaglio il pugilato è molto "saltellato“, potrebbe essere che usi appunto una corsa troppo sulle punte stressando l'arco plantare. È solo un'ipotesi naturalmente.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
JDrill

Re: Infortunio da principiante

Messaggio da JDrill »

gnr ha scritto:Non mi preoccuperei tanto dell'infortunio, lascia stare la corsa per 2 settimane e vedrai che quasi sicuramente scompare.
Il problema e' che hai cercato di correre per 30' totale che e' decisamente troppo per un principiante.
Comincia dal livello 1 la prossima volta :wink:
Ho iniziato da quello perché su quel sito la fase 1 era suggerita a chi non aveva mai corso prima.
Il nostro riscaldamento a pugilato di solito sono 15min di esercizi durante la corsa (corriamo e nel frattempo facciamo altre cose con le braccia, cambiamo passo, corsa incrociata, laterale ecc...), quindi ho pensato andasse bene la 3^. Evidentemente ho sbagliato a fare i calcoli :mrgreen:

Non ho considerato una cosa in effetti: di solito la nostra corsa è senza scarpe sul tatami, che sicuramente attutisce molto di più. Inoltre cambiando passo e tutto il resto probabilmente risulta meno impegnativa della corsa "pura".

La fase 1 sarebbe: 3 minuti camminata + 2 minuti di corsa da ripetere per 6 volte (totale: 12 di corsa e 18 di camminata)
La fase 2 invece: 3 min camminata + 4 min corsa da ripetere per 5 volte (totale: 20 di corsa e 15 di camminata)

La 1 è meno della metà della fase 3 che avevo "attuato" l'altra volta. Non è troppo poco? Più che altro mi sembra eccessivo il rapporto 3/2. Recuperavo abbastanza velocemente anche i 6 minuti, fare 3 di camminata su 2 di corsa mi sembrano veramente tanti. Potrei almeno fare 2/2 o 3/3 o 2/3?
fghinass ha scritto:È un'infiammazione dell'arco plantare. Sarebbe utile capire anche la tua meccanica di corsa. Comunque credo sia dovuto ad un tipo di sforzo a cui il tuo piede non è abituato: se non sbaglio il pugilato è molto "saltellato“, potrebbe essere che usi appunto una corsa troppo sulle punte stressando l'arco plantare. È solo un'ipotesi naturalmente.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Si, stiamo molto sulle punte, indubbiamente, e in guardia saltelliamo molto. Non mi sembra di correre troppo sulle punte ma ci farò sicuramente caso la prossima volta :asd2: .

Può essere anche perché nel parco dove ho corso non c'è terra battura ma ghiaia? Non so, magari con il fatto che la ghiaia "muta" calpestandola, sorregge meno il piede e lo affatica di più. Credo.
Runnermilanese
Mezzofondista
Messaggi: 106
Iscritto il: 14 dic 2013, 20:57
Località: Milano

Re: Infortunio da principiante

Messaggio da Runnermilanese »

Potrebbe essere una patologia da "trasferimento" : per qualche motivo trasferisci il peso sull'arto destro, che risulta maggiormente sotto sforzo. Un ovvio motivo potrebbe essere se col pugilato hai la guardia destra, vale a dire piede sinistro avanti e piede destro dietro che comanda tutto: ovvio che mi trasferisci e mi fai lavorare molto di piú il destro. Io faccio anche thai boxe e kick boxe, e c'ho la guardia destra, e guarda caso i problemi ce li ho sul piede destro.
Poi potresti avere una dismetria: un arto piú corto dell'altro (gli arti non sono mai lunghi uguali è fisiologica una certa differenza) . Se ad esempio avessi l'arto destro anche di sette / otto millimetri più corto del sinistro, il destro tende a "cadere" e a venire maggiormente sovraccaricato e quindi stressato. Fatti misurare bene la lunghezza deglia arti a partire dale creste iliache e valuta una eventuale correzione ( non si corregge mai in ogni caso più del 25% della dismetria).
JDrill

Re: Infortunio da principiante

Messaggio da JDrill »

In effetti ho la guardia destra...

Grazie a tutti dei suggerimenti ragazzi, martedì riprenderò cercando di seguire tutti i vostri consigli :mrgreen:

Torna a “Infortuni e Terapie”