Da A3 ad A4

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
iz0egc
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 13 mag 2014, 14:03
Località: Basso Lazio

Da A3 ad A4

Messaggio da iz0egc »

Ecco dunque, peso attuale 73,5 x 177 cm di altezza. Ho cominciato a correre poco più di un anno fà, in collina. In circa 7 mesi ho perso 11 Kg.
Il normale consumo delle scarpe di tutti i giorni, infradito, ciabatte etc è esterno, così ho pensato, dovendo acquistare il mio primo paio di A3, che fossi stato un supinatore, quantomeno un neutro. Arcata del piede alta comunque.
Primo paio di scarpe Nike Pegasus +29, una piuma ma hanno cominciato a cedere verso l'interno. Molto comode e morbide ma sono durate poco, molto poco.
Secondo paio di scarpe Nike Vomero +, le ho trovare appena appena più dure rispetto alle prime e dopo averle tirato il collo per circa 600 km, sono passato altro brand.
Terzo paio di scarpe Brooks Glycerin 11, più pesanti e decisamente più dure. Con queste ci ho fatto 350 Km circa prima di passare ad una scarpa totalmente differente, una A4.
Ecco perchè. Col secondo paio di scarpe, al cambio con le prime ho beccato una fascite plantare sul piede sinistro. Uno stop di un mese è servito a nulla, non potevo nemmeno poggiare il piede a terra :cry: Comunque con esercizi, creme, ghiaccio, piano piano ho ripreso a correre ed è sparito con le sessioni successive fortunatamente. Passata la fascite è comparsa una metatarsalgia (CREDO), 2° e 3° dito, in particolare sul 2°. Continuando a correre accuso fastidi più o meno acuti. Comunque, provo a cambiare le Nike con le Glycerin della Brooks, pensando che ormai le scarpe siano scariche. Nulla, problema persistente e vorrei sottolineare che tutte cedono sul tallone verso l'interno e dalle foto fatte sulle Vomero 8 si può notare il loro consumo accentuato.
Ieri ho calzato delle Asics Gel GT-1000 per pronatori. Ho percorso solo 10 Km e mezzo andandoci piano e sugli ultimi Km però mi è venuto da spingere perchè il fastidio della metatarsalgia non lo accusavo, scendendo a 4,20/Km.
Ora mi sorge spontanea la domanda. Probabile che siano state le scarpe non adatte ad un pronatore a procurarmi questa metatarsalgia?

Consumo tallone INTERNO delle Vomero 8
Immagine
Immagine
Immagine
Cercasi spacciatore di endorfine, ma soprattutto di Serotonina
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Da A3 ad A4

Messaggio da lcmanto »

chi ti ha diagnosticato la metatarsalgia?
Secondo me invece è sempre tutto legato alla fascite....a me quando era infiammata la fascia, si irradiava il fastidio fino alle dita.
Direi che è opportuno farsi vedere da uno specialista per capire che danni hai, se ne hai, dopodichè fare un test dell'appoggio.
Ti consiglio una soletta capace di guidare un pochino la posizione del piede. Io uso una superfeet arancione e la trovo ottima...la mia fascite è guarita.
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
iz0egc
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 13 mag 2014, 14:03
Località: Basso Lazio

Re: Da A3 ad A4

Messaggio da iz0egc »

[quote="lcmanto"]
La metatarsalgia mi è stata diagnosticata dal mio colonnello medico (ortopedico) :salut: però mi è parso strana una diagnosi così, senza fare un esame. Ha detto solo che devo mettere dei plantari :pale:
Ho pensato comunque di effettuare un test per l'appoggio
Ultima modifica di franchino il 30 giu 2014, 8:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Cercasi spacciatore di endorfine, ma soprattutto di Serotonina
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Da A3 ad A4

Messaggio da enjoyash »

com'è il consumo sull'avanpiede?
comunque io sono iperpronatore e il consumo sul tallone è esattamente il contrario.. appoggio sul tallone esterno e poi rullando spingo con l'avanpiede interno. uso Asics gt2000, in po più protettive delle gt1000.

per quanto riguarda gli infortuni, oltre che da scarpe errate potrebbero dipendere da un aumento di kilometraggio troppo improvviso o da ritmi troppo elevati (per tendini e articolazioni)....
Immagine
Avatar utente
iz0egc
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 13 mag 2014, 14:03
Località: Basso Lazio

Re: Da A3 ad A4

Messaggio da iz0egc »

sull'avanpiede il consumo tende ad essere maggiore verso l'interno con le neutre. Comunque ora con le GT-1000 il consumo sembrerebbe uniforme. Il dolore al metatarso sembra sia in diminuzione. Ieri ho percorso 17 Km e non ho accusato quasi nulla, stamattina al risveglio e poggiando il piede a terra non ho sentito più fastidi. Vorrei dire che sono stato da un osteopata-posturologo e mi ha trovato dei difetti che mi sta correggendo con delle manovre ed in effetti sembrerebbe che stia facendo effetto. Sulla sua pedana si notava anche che sul terzo metatarso del piede sinistro avessi più carico. Vedremo gli sviluppi.
Cercasi spacciatore di endorfine, ma soprattutto di Serotonina

Torna a “Scarpe”