Allora è giunto il momento di cambiare il mio Nike Sportwatch che, seppur non mi abbia mai dato particolari problemi (preso poi a 70€ con i punti ENI

), comincia a starmi un pò stretto. Premetto che ero partito con l'idea di prendere un Fenix 2 ma ho letto dei troppi problemi riscontrati e ho cambiato idea, soprattutto considerato il prezzo. Mi sono quindi orientato sul nuovo 2R con fascia (prezzo trovato 269€) oppure puntavo ad uno step in più con il 2 (prezzo 315 xò consegnato 4-6 settimane sull'amazzone, direttamente venduto da loro ed è abbastanza strano una consegna così lunga, ma vabbè...).
La mia idea è quella di iniziare a correre in maniera più "programmata" con allenamenti specifici per migliorare un pò sulla 10km (sono sui 6'10"/km con salite di mezzo, ma sono 100kg

) e per iniziare, con il tempo ad avvicinarmi al trail running e magari ad una mezza maratona, senza superare i 25/30 km (le mie cartilaggini non me lo permetterebbero). Esco anche in MTB e quest'anno l'idea era quella di andare molto più in montagna a camminare (obiettivo Margherita

).
Come caratteristiche dei due orologi so già tutto e so che quello che ha in più il 2 (principalemente alti e baro) sarebbero più sfiziose e forse maggiormente usate più in là nel tempo (trail e montagna) e per 45€ (considerando che potrei aspettare anche un mese e mezzo x averlo....) potrebbe valerne la pena ma il mio dubbio è principalmente sull'allenamento con fascia HR oppure no. Meglio stare con il 2R, risparmiare qualcosa e fare allenamenti cardio (sono davvero vantaggiosi?) o avere qualcosa di più che magari sfrutterei più avanti ma x gli allenamenti specifici il cardio serve fino ad un certo punto (e magari potrei cmq prenderlo più avanti)?
Grazie a tutti
