two (paia di) scarp is megl che one?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
atletika76
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 8 apr 2014, 14:03
two (paia di) scarp is megl che one?
Salve, riprendendo un noto spot pubblicitario di qualche anno fa vorrei chiedere:
molti dichiarano che alternare due paia di scarpe per l'allenamento serva a ridurre il rischio di infortuni (e, in proporzione, a far durare di più le scarpe), secondo la vostra esperienza, è vero?
e ancora, è meglio che siano due paia di scarpe diverse (marca e modello)? e infine, all'inizio dell'alternanza, la coppia di scarpe deve avere all'incirca lo stesso numero di km oppure si possono alternare anche scarpe più usate con scarpe più nuove?
Grazie per le risposte e buona corsa a tutti
molti dichiarano che alternare due paia di scarpe per l'allenamento serva a ridurre il rischio di infortuni (e, in proporzione, a far durare di più le scarpe), secondo la vostra esperienza, è vero?
e ancora, è meglio che siano due paia di scarpe diverse (marca e modello)? e infine, all'inizio dell'alternanza, la coppia di scarpe deve avere all'incirca lo stesso numero di km oppure si possono alternare anche scarpe più usate con scarpe più nuove?
Grazie per le risposte e buona corsa a tutti
-
betta bologna
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 27 mar 2012, 19:14
- Località: Bologna
Re: two (paia di) scarp is megl che one?
Il mio ortopedico/medico dello sport sostiene che è meglio alternare due scarpe non identiche, ma non dice nulla sui km.
-
gnr
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: two (paia di) scarp is megl che one?
Certo che due (almeno) sono meglio' di uno.
Non lo dico solo io, lo dice una ricerca scientifica appena fatto (se vuoi ti trovo i riferimenti).
Meglio' che siano marca e modello diverse, anche di tipologia leggermente diverse.
Poi' per il modello piu' usato e' utile anche alternare un paio piu' nuovo con altro paio dello stesso modello ma verso fine vita.
Cosi' eviti di passare di colpo da una scarpa distrutta ad una scarpa nuova (e ti rendi conto quando la prima e' distrutta).
Non lo dico solo io, lo dice una ricerca scientifica appena fatto (se vuoi ti trovo i riferimenti).
Meglio' che siano marca e modello diverse, anche di tipologia leggermente diverse.
Poi' per il modello piu' usato e' utile anche alternare un paio piu' nuovo con altro paio dello stesso modello ma verso fine vita.
Cosi' eviti di passare di colpo da una scarpa distrutta ad una scarpa nuova (e ti rendi conto quando la prima e' distrutta).
-
georunner
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 4 nov 2011, 11:58
- Località: Robilante (Cn)
Re: two (paia di) scarp is megl che one?
Confermo: two is mej ke uan!
Ho avuto problemi 2 anni fa alla caviglia sinistra (dovuto all'abbassamento del bacino) ed il mio massaggiatore/osteopata mi ha caldamente consigliato l'alternanza di scarpe di marca differente. Mi ha spiegato che l'utilizzo continuo di un unica tipologia di scarpa potrebbe portare a conseguenze sbagliate sull'equilibrio della postura. Di fatto non per i km fatti, ma per la conformazione e tipologia della scarpa stessa. Inoltre (anche se come problema remoto) una scarpa potrebbe anche avere dei lievi difetti, impercettibili di per se, ma che potrebbero amplificare una postura sbagliata. Come avrai già notato nella sezione "scarpe" la tipologia di scarpe esistenti sul mercato è pressochè infinita, così come i commenti degli utenti, il nostro piede non è per niente uguale a quello del mio vicino... se metti insieme tutte queste variabili constaterai che riuscire a trovare la scarpa perfetta per il nostro piede è impossibile. Di fatto l'alternanza di scarpe diverse fa si che il nostro piede, ma soprattutto la nostra postura, non si fossilizzi su un'unica posizione, ma sia sempre sollecitata ad adeguarsi a quanto abbiamo sotto i piedi. Per quanto riguarda i km non saprei, ma non credo che avere scarpe con lo stesso chilometraggio possa essere una cosa positiva. Io personalmente utilizzo questa soluzione: 1 paio di scarpe nuove ed 1 paio di scarpe a metà loro vita. Perchè faccio così? per 2 motivi; il primo di tipo tecnico: non correrò mai per un lungo periodo con scarpe "scariche", ma ne avrò sempre un paio "ottimali" (da nuove a metà loro vita); il secondo motivo di tipo economico: l'investimento è spalmato su 2 periodi diversi e non devo comprare contemporaneamente 2 paia di scarpe. Inoltre così facendo ho la possibilità di cercare le offerte migliori, sapendo che un paio sta quasi per andare in pensione posso con calma trovare eventuali sconti, nell'ipotesi più remota eventualmente per un periodo limitato di tempo (2 settimane) posso correre con un unico paio in attesa dell'arrivo delle altre o in attesa che "aprano i saldi".
Ho avuto problemi 2 anni fa alla caviglia sinistra (dovuto all'abbassamento del bacino) ed il mio massaggiatore/osteopata mi ha caldamente consigliato l'alternanza di scarpe di marca differente. Mi ha spiegato che l'utilizzo continuo di un unica tipologia di scarpa potrebbe portare a conseguenze sbagliate sull'equilibrio della postura. Di fatto non per i km fatti, ma per la conformazione e tipologia della scarpa stessa. Inoltre (anche se come problema remoto) una scarpa potrebbe anche avere dei lievi difetti, impercettibili di per se, ma che potrebbero amplificare una postura sbagliata. Come avrai già notato nella sezione "scarpe" la tipologia di scarpe esistenti sul mercato è pressochè infinita, così come i commenti degli utenti, il nostro piede non è per niente uguale a quello del mio vicino... se metti insieme tutte queste variabili constaterai che riuscire a trovare la scarpa perfetta per il nostro piede è impossibile. Di fatto l'alternanza di scarpe diverse fa si che il nostro piede, ma soprattutto la nostra postura, non si fossilizzi su un'unica posizione, ma sia sempre sollecitata ad adeguarsi a quanto abbiamo sotto i piedi. Per quanto riguarda i km non saprei, ma non credo che avere scarpe con lo stesso chilometraggio possa essere una cosa positiva. Io personalmente utilizzo questa soluzione: 1 paio di scarpe nuove ed 1 paio di scarpe a metà loro vita. Perchè faccio così? per 2 motivi; il primo di tipo tecnico: non correrò mai per un lungo periodo con scarpe "scariche", ma ne avrò sempre un paio "ottimali" (da nuove a metà loro vita); il secondo motivo di tipo economico: l'investimento è spalmato su 2 periodi diversi e non devo comprare contemporaneamente 2 paia di scarpe. Inoltre così facendo ho la possibilità di cercare le offerte migliori, sapendo che un paio sta quasi per andare in pensione posso con calma trovare eventuali sconti, nell'ipotesi più remota eventualmente per un periodo limitato di tempo (2 settimane) posso correre con un unico paio in attesa dell'arrivo delle altre o in attesa che "aprano i saldi".
La vita del puntuale è un inferno di solitudini immeritate
(Stefano Benni)
http://geodicorsa.blogspot.it/
http://connect.garmin.com/profile/geodicorsa
(Stefano Benni)
http://geodicorsa.blogspot.it/
http://connect.garmin.com/profile/geodicorsa
-
atletika76
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 8 apr 2014, 14:03
Re: two (paia di) scarp is megl che one?
Grazie mille per le risposte.
Ho sempre variato molto le scarpe per le diverse gare (leggere per le 10km, medie per le mezze, anche di marche diverse) ma sinceramente per gli allenamenti ho sempre utilizzato un unico modello di una sola marca (al limite metto le scarpe medie per gli allenamenti veloci) e soprattutto non ho mai alternato due o più paia di scarpe. Solo una volta ho provato a cambiare modello (e marca) e in regalo ho avuto problemi ai tendini per 2/3 mesi, quindi ho una certa paura. Ma visto che tutte le risposte vanno in quella direzione proverò un altro paio di scarpe, alternandole alle solite.
Ancora grazie
Ho sempre variato molto le scarpe per le diverse gare (leggere per le 10km, medie per le mezze, anche di marche diverse) ma sinceramente per gli allenamenti ho sempre utilizzato un unico modello di una sola marca (al limite metto le scarpe medie per gli allenamenti veloci) e soprattutto non ho mai alternato due o più paia di scarpe. Solo una volta ho provato a cambiare modello (e marca) e in regalo ho avuto problemi ai tendini per 2/3 mesi, quindi ho una certa paura. Ma visto che tutte le risposte vanno in quella direzione proverò un altro paio di scarpe, alternandole alle solite.
Ancora grazie
-
andreac76
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: two (paia di) scarp is megl che one?
Ciao,
io non ho mai provato ma molti amici runner confermano quanto dici ed a conferma di ciò su Correre di Maggio c'è un lungo articolo, che riporta uno studio di non ricordo quale autorevole istituzione, nel quale viene detto che alternare non 2 ma anche più paia di scarpe riduce il rischio di infortuni e fa durare di più le scarpe...
io non ho mai provato ma molti amici runner confermano quanto dici ed a conferma di ciò su Correre di Maggio c'è un lungo articolo, che riporta uno studio di non ricordo quale autorevole istituzione, nel quale viene detto che alternare non 2 ma anche più paia di scarpe riduce il rischio di infortuni e fa durare di più le scarpe...
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
atletika76
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 8 apr 2014, 14:03
Re: two (paia di) scarp is megl che one?
Scusate, vorrei un consiglio su quale modello acquistare per alternarlo al "solito", si possono fare nomi delle marche? sarebbe più facile
-
atletika76
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 8 apr 2014, 14:03
Re: two (paia di) scarp is megl che one?
Ok, ho dato un'occhiata in giro e mi sembra che si possano fare i nomi dei vari modelli.
Quindi in merito al consiglio che vorrei come modello di scarpe da alternare alle attuali, specifico che uso la Asics gel cumulus. Uso lo stesso modello da anni per l'allenamento in generale (lunghi, fartlek e medi), mentre per le ripetute utilizzo le Asics Ds Trainer (che usavo per gareggiare nelle mezze).
Tra le alternative ho visto che potrebbero essere adatte le Adidas Response Cushion (ho utilizzato le Adizero per le gare veloci e sono spettacolari) o le New Balance 870 (ho corso le mie due uniche maratone con le 770 e non mi hanno dato problemi). Altre marche non le ho mai provate (Mizuno, Diadora, Nike, etc), ma accetto consigli
Attualmente peso 75kg ma quando riesco ad allenarmi con regolarità scendo a 66/68kg, sono alto 1,76 e ho un appoggio neutro. Mi alleno unicamente su strade asfaltate.
Grazie
Quindi in merito al consiglio che vorrei come modello di scarpe da alternare alle attuali, specifico che uso la Asics gel cumulus. Uso lo stesso modello da anni per l'allenamento in generale (lunghi, fartlek e medi), mentre per le ripetute utilizzo le Asics Ds Trainer (che usavo per gareggiare nelle mezze).
Tra le alternative ho visto che potrebbero essere adatte le Adidas Response Cushion (ho utilizzato le Adizero per le gare veloci e sono spettacolari) o le New Balance 870 (ho corso le mie due uniche maratone con le 770 e non mi hanno dato problemi). Altre marche non le ho mai provate (Mizuno, Diadora, Nike, etc), ma accetto consigli
Attualmente peso 75kg ma quando riesco ad allenarmi con regolarità scendo a 66/68kg, sono alto 1,76 e ho un appoggio neutro. Mi alleno unicamente su strade asfaltate.
Grazie
-
mb70
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: R: two (paia di) scarp is megl che one?
Anche io uso due marche diverse per l'asfalto e altre due marche diverse per lo sterrato/trail. Comunque tento di fare almeno la meta' delle uscite su sterrato.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
gnr
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: R: two (paia di) scarp is megl che one?
Se come ho capito sei alle prime armi, ti conviene andare in un (vero) negozio specializzato di corsa e provare tutte (ma proprio tutte) le scarpe A3 (lo sanno loro).
Scegli i due modelli che ti calzano meglio'.
Andando avanti scoprirai che almeno uno dei due modelli ti piace per un certo tipo di corsa, metti in hold quella scelta li', come allo slot machine.
Per altri tipi di corsa vai a cercare un modello migliore... e cosi' sei gia' partito.
Ogni tanto si scarta un certo modello, e' ovvio... magari anche dopo pochi km e con scarsa possibilita' di rivendere.
Non preoccuparti perche' la felicita' ed i ginocchi vengono prima, e poi' i studi dimostrano persino che consumando le scarpe piu' lentamente esse fanno piu' km
Scegli i due modelli che ti calzano meglio'.
Andando avanti scoprirai che almeno uno dei due modelli ti piace per un certo tipo di corsa, metti in hold quella scelta li', come allo slot machine.
Per altri tipi di corsa vai a cercare un modello migliore... e cosi' sei gia' partito.
Ogni tanto si scarta un certo modello, e' ovvio... magari anche dopo pochi km e con scarsa possibilita' di rivendere.
Non preoccuparti perche' la felicita' ed i ginocchi vengono prima, e poi' i studi dimostrano persino che consumando le scarpe piu' lentamente esse fanno piu' km
