Qualità o quantità :-) ??

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
unvisigoth
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 28 apr 2014, 14:50
Località: Roma - Tarquinia

Qualità o quantità :-) ??

Messaggio da unvisigoth »

Salve a tutti. Da neo runner (ho iniziato a correre a novembre scorso) e dopo aver preprato la mia prima gara (una 8 km il primo maggio) ho una domanda, più che una domanda una sorta di richiesta d'opinioni, forse frivola ma che mi affascina. Premesso che per motivi puramente personali ho deciso fin da subito di fare, appena possibile, qualche gara (se non mi prefiggo degli obiettivi non riesco ad essere costante con gli allenamenti. Lo so è un difetto ma ormai a quasi cinquant'anni non credo di riuscire a cambiare O:) ) ho visto che tutti i metodi di allenamento più seri, tra cui quello che seguo io, il famoso (o famigerato) FIRST, consigliano di non fare più di tre o quattro gare all'anno e di prepararle adeguatamente. Questo sia per massimizzare i risultati, cosa poco importante alla mia età, sia soprattutto per evitare il più possibile infortuni. Questo si scontra con l'offerta ricchissima di gare, spesso in bellissimi posti, che ti invoglierebbero a gareggiare ogni settimana o quasi. Voi come vi comportate ? Secondo me è molto difficile riuscire a fare una gara come allenamento, perchè quando sei in ballo la voglia di ballare ti viene. Ma del resto credo che forzando troppo, soprattutto per chi non è più giovanissimo e non ha una carriera di runner alle spalle, possa predisporre agli infortuni. Ma del resto riuscire a resistere al richiamo, amplificato spesso dalle riviste specializzate, di gare di tutti i tipi nei più bei posti d'Italia e del mondo non è semplice. Voi, e parlo ai "normali", non a quelli che riuscirebbero a correre 50 maratone in 50 giorni O:) , come vi regolate ?
marcominuti

Re: Qualità o quantità :-) ??

Messaggio da marcominuti »

Mah, semplicemente mi baso molto sulla qualità (anche estetica della gara). In genere ho l'abitudine di non correre mai due mezze maratone a meno di tre settimane di distanza tra di loro. Ho preso la "sana abitudine" di "puntare" a DUE appuntamenti chiave ogni stagione: una mezza maratona in primavera e una in autunno. Quelle gare le faccio precedere da altre mezze da fare più che altro come "test di condizione fisica" ed, eventualmente, 1 o 2 settimane prima da una 10k (che si recupera in fretta ma che allo stesso tempo dà una bella spinta alla velocità).

Per il resto, ripeto, molto dipende da cosa uno predilige. Lo scorso anno ad esempio corsi tutte (o quasi) le tappe del "Fosso Bergamasco", che qui da me si fanno ogni venerdì sera per ogni tre mesi da maggio a luglio e sono gare da 6-8 km. Nulla di distruttivo, però quest'anno ho scelto di non farle per non sovraccaricare troppo. Finora ho corso solo quattro gare (tre mezze e una 10k) e conto di fare la stessa cosa nella seconda metà della stagione (dovrei fare una 10 miglia a fine agosto, poi due mezze fra settembre e ottobre).
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: Qualità o quantità :-) ??

Messaggio da run4fun »

Argomento interessante.
Secondo me dipende molto dai tuoi obiettivi, da come vivi il rapporto con questo sport e naturalmente da come risponde il tuo corpo.
Ho amici che gareggiano ogni settimana o quasi senza porsi particolari limiti, altri che invece rinunciano a molte gare puntando tutta la preparazione a 1/2 gare importanti.
Nel primo caso si rischia di arrivare un po' impreparati/tirati, nel secondo, di affrontarle con più tensione e magari essere in giornata "no".
Io sto nel mezzo, nel senso che, considerato che sono un amatore, cerco di incastrare gare a cui vorrei partecipare nella mia preparazione e raramente rinuncio. Ovviamente non tutto l'anno è uguale: quando ci sono molte gare ne approfitto, fai conto che durante la preparazione della maratona mi capita di fare un lunghissimo e una mezza a settimane alterne per 3/4 volte... e ho sempre recuperato bene.
Però so benissimo che non potrei fare lo stesso per molto , quindi ti consiglio di ascoltare come sempre il tuo corpo e correre senza troppe forzature e con la testa sia nel caso di rinuncia, sia nel caso in cui ti piacerebbe gareggiare.
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
marcominuti

Re: Qualità o quantità :-) ??

Messaggio da marcominuti »

Ben detto!
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Qualità o quantità :-) ??

Messaggio da davide1977 »

tempo fa ho sentito un allenatore rispondere a questa domanda dicendo che un amatore medio ha nelle gambe piu o meno 100k di gara all'anno.
In concreto 2/3 Maratone , 4/5 mezze , 8/10 10k oppure 15/20 5k. Naturalmente era consigliato di distribuirle con criterio durante tutta la stagione :thumleft: .
Tuttosommato come risposta mi è sembrata sensata ,poi nella pratica c'è chi garaggia tutte le domeniche senza problemi e chi appena esagera un poco è costretto a fermarsi,ma è anche vero che in questi casi entrano in gioco vari fattori come l'età,la preparazione specifica alle gare e quella generale :salut:
marcominuti

Re: Qualità o quantità :-) ??

Messaggio da marcominuti »

Assolutamente vero!
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: Qualità o quantità :-) ??

Messaggio da francesp »

Il mio corpo concorda con la stima dei 100 km di durata!
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
unvisigoth
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 28 apr 2014, 14:50
Località: Roma - Tarquinia

Re: Qualità o quantità :-) ??

Messaggio da unvisigoth »

Grazie di tutte queste risposte !!! :D
Quella dei 100 km non la conoscevo e appena avrò un minimo di "anzianità" di corsa la testerò volentieri. Quello che ho capito dalle vostre risposte è che comunque conviene sempre e comunque fidarsi dei segnali che il tuo corpo ti dà. Per quanto mi riguarda, avendo iniziato a correre seriamente da pochi mesi, limiterò al minimo gli stress di gara fino ad aver compiuto almeno un anno e mezzo/due di corsa continuativa. E poi si vede..... :thumleft:
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Qualità o quantità :-) ??

Messaggio da crop74 »

davide1977 ha scritto:tempo fa ho sentito un allenatore rispondere a questa domanda dicendo che un amatore medio ha nelle gambe piu o meno 100k di gara all'anno.
io ho corso 10 gare dall'inizio dell'anno per 186 km complessivi (e sono andate quasi tutte bene... PB in maratona, 2xPB in mezza, PB al nostro GP ecc...)
la difficoltà per quanto mi riguarda è piu' mentale che fisica, per cui ci sono gare su cui punto, altre alle quali tengo meno (che poi finisco per correre ugualmente al massimo...)
C'è da dire che corro da 5 anni, l'avessi fatto agli inizi, non avrei retto, a suo tempo avevo tempi di recupero molto piu lunghi (es. maratona di Berlino 2011 il giorno dopo non stavo in piedi, maratona di Zurigo 2014 il giorno dopo sono andato a correre)... e poi ovviamente c'è da mettere in conto età, caratteristiche fisiche, modalità di allenamento ecc...
per come la vedo io, la corsa è bel lungi dall'essere una scienza esatta, piu' che leggere occorre sperimentare
:salut:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”