Giramenti, Nausea e conati nel dopo corsa...

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Toelupe
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 23 apr 2012, 20:55
Località: Milano

Giramenti, Nausea e conati nel dopo corsa...

Messaggio da Toelupe »

Premesso che ho ripreso a correre finalmente da poco meno di due mesetti, in maniera graduale senza spararmi subito i miei 45 minuti di un tempo o le 3 ore domenicali :D

Oggi dopo una corsetta leggera ho avuto qualche problemino del tipo forti giramenti alla testa, sudorazione elevata, senso di svenimento e conati di vomito, di solito corro alle 18.30 la sera, oggi che era festa sono andato alle 9 del mattino a stomaco vuoto, ho fatto parecchia più fatica nel correre perchè non sono più abituato alla mattina, quello che mi ha sorpreso è stato il dopo, la corsetta era appunto tranquilla, circa 180 passi al minuto, per un totale di 6 chilometri in 41 minuti, con alcune salite o discese che comunque affronto con tutta calma :D

Ora, da capire cosa può essere stato, lo sforzo? L'essere andato di mattina? Devo bere di più mentre corro? Il punto è che dopo essermi fermato e seduto su una panchina, perchè ero strasicuro di svenire, barcollavo quasi XD...nel giro di 5 minuti mi è passato tutto, la sera corro 45 minuti tranquilli senza problemi nel post corsa...

A qualcuno è successo?
Avatar utente
Andrewrunner881
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 20 mag 2014, 18:23
Località: Firenze

Re: Giramenti, Nausea e conati nel dopo corsa...

Messaggio da Andrewrunner881 »

Si a me succedeva no cose simili quando andavo in palestra ed alzavo carichi elevati senza essere allenato. Li per li c'è la facevo poi dopo un po soprattutto ad allenamento finito iniziavo a tremare mi veniva un senso di nausea molto sgradevole tanto che mi dovevo stendere. Credo sia semplicemente mancanza di allenamento soprattutto cardiovascolare. Ovvero la mia idea è che il muscolo ce la faceva a sollevare il carico ma il cuore no a pompare sangue per cui lavorava oltre il limite consentito. Bisogna essere graduali all inizio, anche se sembra che ce la fai il tuo organismo si deve riadattare.
Bmi attuale 20
10k 46:35 (seconda volta che faccio 10k interi, tempo da allenamento)
Profilo runtastic https://www.runtastic.com/it/utenti/and ... principale
lenzuolo

Re: Giramenti, Nausea e conati nel dopo corsa...

Messaggio da lenzuolo »

a me è accaduta una cosa simile in passato poco prima che mi venisse un simpatico mal di gola insomma ero alla vigilia di una leggera influenza accompagnata da un forte attacco di cervicale (tanto per non farsi mancare nulla). Nel tuo caso non saprei dirti ma potrebbe essere anche la pressione bassa
Avatar utente
Toelupe
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 23 apr 2012, 20:55
Località: Milano

Re: Giramenti, Nausea e conati nel dopo corsa...

Messaggio da Toelupe »

Ecco, allora non essere il solo è già incoraggiante :D

Ho riposato mercoledì e venerdì, domani riparto e vediamo che combino... :D
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Giramenti, Nausea e conati nel dopo corsa...

Messaggio da mb70 »

Accaduto anche a me dopo un 25km ho avuto nausea per circa tre ore, mi sono convinto che si tratta di un fattore metabolico, cioe' metabolismo con poca potenza lipidica. Poi non si e' ripetuto piu'
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Toelupe
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 23 apr 2012, 20:55
Località: Milano

Re: Giramenti, Nausea e conati nel dopo corsa...

Messaggio da Toelupe »

Umh...ho ripreso oggi verso le 19...tutto bene, corsetta leggera, poca fatica, gambe tranquille e sciolte...esco dal parco dopo i miei 40 minuti, c'è un pezzo al sole, sarà si e no 400 metri, a fianco strada, mi fermo saltellando al semaforo, riprendo per un altro pezzo e mi rifermo saltellando...qui però inizio a sentire gli stessi sintomi dell'altra volta, senza conati però, cosi visto che sono vicino a casa al posto di fermarmi parto a correre, mi fermo poco più avanti verso l'ombra, passa tutto a parte un po di nausea O_O

A questo punto o il problema è quando mi fermo, tipo colpo di calore, oppure al parco va bene, non appena però finisco in una zona a sole vado in tilt...mah

A pranzo ho mangiato un piatto di pasta con pomodoro fresco e basilico quindi frutta, nulla di impegnativo...

Certo che è "abbacchiante" come situazione, belli i tempi delle corse di 3 ore :D XD
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Giramenti, Nausea e conati nel dopo corsa...

Messaggio da mb70 »

Certificato per attività agonistica? Lo hai fatto?
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Toelupe
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 23 apr 2012, 20:55
Località: Milano

Re: Giramenti, Nausea e conati nel dopo corsa...

Messaggio da Toelupe »

No, ho quello classico non agonistico, il medico mi ha fatto fare spirometria, esami del sangue e urine e elettrocardiogramma, però non sotto sforzo, che mi sa che dovrò fare
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Giramenti, Nausea e conati nel dopo corsa...

Messaggio da mb70 »

Fai cicloergometro e' giusto volersi bene in fondo si corre per stare bene. Prosegui nel frattempo con corse non impegnative e con il fresco. Imho :-)
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Alessia27
Mezzofondista
Messaggi: 111
Iscritto il: 12 mag 2014, 23:05
Località: Everywhere, Italy

Re: Giramenti, Nausea e conati nel dopo corsa...

Messaggio da Alessia27 »

Esegui la prova da sforzo come hai giustamente detto di voler fare...non è che finisci la tua corsa senza rallentare lentamente, prima di fermarti?
"Non e’ la specie più intelligente a sopravvivere e nemmeno quella più forte. E’ quella più predisposta ai cambiamenti" Charles Darwin

Torna a “Infortuni e Terapie”