
Regolamento
Il Gruppo Sportivo Bancari Romani, sotto l’egida della IAAF e della FIDAL, con il patrocinio di Roma Capitale e della Regione Lazio, indice ed organizza la 41ª edizione della Roma Ostia Half Marathon, sulla distanza di Km 21,097.
La gara, inserita nel Calendario internazionale IAAF e nazionale FIDAL, si disputerà a Roma, domenica 1 Marzo 2015, con ritrovo alle ore 7.30 e partenze, con varie onde, dalle ore 9.15 alle 9.40 da Roma EUR – Palalottomatica ed arrivo ad Ostia – Piazzale Cristoforo Colombo (Rotonda).
Con la richiesta di iscrizione alla gara l’atleta dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento.
1 – REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
ISCRIZIONE PER ATLETI RESIDENTI IN ITALIA
Possono partecipare gli atleti residenti in Italia, italiani e stranieri, che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data della Roma Ostia (nati prima del 1 Marzo 1997), con i seguenti requisiti:
1.Atleti tesserati per il 2015 con Società affiliate alla FIDAL, in tal caso l’atleta dovrà presentare copia del rinnovo FIDAL 2015 o dichiarazione di tesseramento su carta intestata della società con timbro e firma del Presidente.
2.Atleti tesserati con Enti di Promozione Sportiva (EPS), riconosciuti dal Coni, settore ATLETICA LEGGERA, purché la tessera sia stata rilasciata in base alle norme che regolano la legge sulla tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica e nel rispetto delle convenzioni stipulate con la FIDAL. In tal caso gli atleti dovranno presentare in originale la tessera dell’ Ente di promozione Sportiva (settore ATLETICA) in corso di validità (2015), meglio se accompagnata da copia del certificato medico agonistico rilasciato per l’atletica leggera. Non saranno ritenute valide le tessere rilasciate per attività agonistiche che non siano atletica leggera (es. podismo, corsa, calcio, tennis, ciclismo ecc…). Anche nel caso di tesserati EPS è possibile inviare dichiarazione di tesseramento su carta intestata della società con timbro e firma del Presidente.
3.Atleti disabili tesserati per il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e per la Federazione Ciclistica Italiana (Handbikers) . In tal caso gli atleti dovranno presentare in originale la tessera in corso di validità (2015), meglio se accompagnata da copia del certificato medico agonistico.
4.Gli atleti di nazionalità italiana ( residenti in Italia o residenti all’estero ) non tesserati devono provvedere per poter partecipare alla gara ad effettuare un tesseramento. L’organizzazione darà a chi non è tesserato la possibilità di attivare un tesseramento con Ente di Promozione Sportiva fatto tramite il GS BANCARI ROMANI al costo di € 15,00. Il tesseramento avrà durata fino al 31/12/2015 sempre che il certificato medico agonistico copra il medesimo periodo. L’atleta dovrà indicare tale opzione sulla scheda o sul form online di iscrizione, inviare il modulo di tesseramento scaricabile dal sito e l’originale del certificato medico agonistico valido per l’atletica leggera e con scadenza successiva al 01/03/2015. Il pagamento potrà essere effettuato contestualmente alla quota di iscrizione. Se la richiesta di tesseramento verrà effettuata non in contemporanea con l’iscrizione il pagamento potrà essere effettuato utilizzando le stesse coordinate utili per il pagamento della quota di iscrizione (vedi 3 – QUOTE DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ’ DI PAGAMENTO). Il certificato medico agonistico può essere inviato anche successivamente all’iscrizione ma appena disponibile anticipato via mail (info@bancariromani.it) – via fax ( 0657136147 ). L’originale deve comunque pervenire all’organizzazione prima della gara, si può spedire per posta ordinaria a: Romaostia SRL Viale Marco Polo 104 00154 Roma o consegnare a mano sempre presso la nostra sede. La tessera EPS sarà consegnata solo previa consegna dell’originale del certificato al Villaggio Casa Romaostia oppure presso la sede del GS Bancari Romani.
Per coloro i quali richiederanno il tesseramento dopo la data del 30/01/2015, la consegna della tessera all’expo casa RomaOstia non sarà garantita.
In tal caso la stessa potrà essere ritirata successivamente presso gli uffici di segreteria del Gruppo Sportivo Bancari Romani, in viale Marco Polo 104, negli orari di apertura. Non è prevista la spedizione per posta della tessera.
Ai sensi delle normative FIDAL, NON È AMMESSA LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA CON IL SOLO CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO.
ISCRIZIONE PER ATLETI STRANIERI
ATLETI STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO
Possono partecipare gli atleti, che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data della Roma Ostia, tesserati in Federazioni Estere riconosciute dalla IAAF in possesso dell’autorizzazione della propria Federazione, che dovrà essere consegnata al momento dell’iscrizione. Gli atleti extracomunitari, in aggiunta all’assenso della propria Federazione, dovranno presentare il permesso di soggiorno o il visto d’ingresso.
Gli atleti non tesserati dovranno esibire:
- Health Form compilato, firmato e timbrato da un medico
ATLETI STRANIERI RESIDENTI IN ITALIA
Possono partecipare gli atleti stranieri residenti in Italia che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data della Roma Ostia.
Gli stessi devono avere i medesimi requisiti degli atleti italiani (essere tesserati con la Fidal o con un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI)
ATLETI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO
Possono partecipare gli atleti Italiani, residenti all’estero, che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data della Roma Ostia.
Gli stessi debbono possedere uno dei seguenti requisiti:
- Essere tesserati con Federazioni Straniere di Atletica Leggera, affiliate alla IAAF o IPC, dovranno inviare all’atto dell’iscrizione (via fax al n. +39 06 0657136147 o via e-mail all’indirizzo iscrizioni@romaostia.it) copia della tessera della società sportiva di appartenenza, valida per il 2015. L’originale della stessa dovrà poi essere mostrato all’atto del ritiro del pettorale.
- Essere tesserati con la Fidal o con un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI. Qualora gli atleti italiani residenti all’estero volessero tesserarsi con Ente di Promozione Sportiva tramite l’organizzazione, dovranno essere in possesso di un certificato medico agonistico per atletica leggera rilasciato da un medico italiano.
Gli atleti italiani residenti all’estero sono equiparati agli italiani residenti in italia. E’ quindi necessario essere tesserati.
Non è ammessa la partecipazione di atleti italiani residenti all’estero senza uno dei requisiti elencati.
2 – MODALITÀ DI ISCRIZIONE e PAGAMENTO
L’iscrizione si effettua online sul sito http://www.romaostia.it e si può procedere al pagamento con una modalità a scelta tra:
- transazione con carta di credito (sul sito http://www.romaostia.it) con commissioni a carico dell’atleta pari a 1 euro per ciascuna iscrizione ( è possibile la sola iscrizione singola )
- bonifico bancario: indicando nella causale come prima cosa il numero ( o i numeri nel caso di pagamento di più iscrizioni ) di protocollo dell’iscrizione che appare al termine dell’iscrizione online. E’ possibile effettuare un bonifico cumulativo, l’importante è indicare come prima cosa sulla causale i numeri di protocollo ed in caso siano più di due, inviare anche la ricevuta del pagamento per email ( iscrizioni@romaostia.it ) oppure per fax ( 0657136147 )
- contanti: (presso la sede bancari romani avendo già effettuato l’iscrizione online).
L’iscrizione on line NON può essere effettuata presso la sede del GS Bancari Romani. Gli atleti impossibilitati ad effettuare l’iscrizione online potranno utilizzare il modulo fax reperibile nella sezione download del sito http://www.romaostia.it.
ATLETI GIA’ REGISTRATI AL SITO ROMAOSTIA
Gli atleti già registrati al sito http://www.romaostia.it potranno iscriversi alla Roma Ostia 2015 accedendo alla propria area riservata (con username e password) cliccando sul tasto “iscriviti all’edizione 2015” . Per chi avesse smarrito o dimenticato le proprie credenziali è possibile recuperare i dati con l’apposita funzione “RECUPERA DATI”. Verrà inviata una email con la medesima userid ed una nuova password autoprodotta dal sistema e composta da caratteri speciali, per questo motivo consigliamo di copiare e incollare la nuova password e di cambiarla subito con una facilmente memorizzabile.
Dopo aver effettuato l’iscrizione alla Roma Ostia 2015 verrà assegnato un nuovo numero di protocollo che sarà necessario riportare come prima cosa sulla causale in caso di pagamento tramite Bonifico Bancario.
ATLETI NON REGISTRATI AL SITO ROMAOSTIA
Per iscriversi alla gara è necessario compilare il form on line in tutte le sue parti. Successivamente si potrà accedere ai propri dati inserendo username e password e sarà possibile modificarli se necessario.
Ad iscrizione effettuata verrà assegnato un numero di protocollo che sarà necessario riportare come prima cosa sulla causale in caso di pagamento tramite Bonifico Bancario. La ricevuta di pagamento relativa a iscrizione di vari atleti potrà per controllo essere inviata via mail (iscrizioni@romaostia.it) o via fax al 0657136147.
In caso di pagamento con carta di credito non sarà necessario inviare alcuna ricevuta.
Attraverso l’area riservata si potrà in qualsiasi momento controllare i propri dati, lo stato dell’ iscrizione ed il numero di pettorale, quando verrà assegnato.
ATTRIBUZIONE DEL PETTORALE
Il pettorale verrà assegnato, nel momento deciso dagli organizzatori, solo agli atleti la cui iscrizione sarà completa di pagamento della quota. Nell’attribuzione del pettorale sarà tenuto in considerazione il tempo dichiarato, che sarà assolutamente controllato. Il tempo inserito all’atto dell’iscrizione dovrà essere relativo a mezze maratona certificate 2014 o 2015 e la cui classifica è possibile trovare sul web (in caso contrario dovrà fornire all’organizzazione la classifica).
E’ obbligatorio compilare i campi relativi al luogo, alla data e al nome della gara in cui si è ottenuto il best time. Esclusivamente nel caso della Roma Ostia , in caso di mancata partecipazione all’edizione 2014, potrà essere preso in considerazione il tempo della Romaostia 2013, ma se si è partecipato all’edizione 2014 non potrà essere preso in considerazione il tempo 2013.
Solo nel caso in cui l’atleta non abbia mai corso una mezza maratona potrà essere comunicato via email a info@romaostia.it il tempo ottenuto sui 10 km, sulla maratona o su altre distanze. Il tempo di proiezione sulla mezza maratona sarà calcolato e inserito a totale discrezione degli organizzatori. C’è tempo fino alle ore 13:00 del 9 febbraio per inserire o modificare il best time tramite la propria area riservata o comunicandolo via email a iscrizioni@romaostia.it. Dopo tale data sarà impossibile modificare il pettorale assegnato, che sarà personalizzato.
Vi consigliamo quindi di controllare dalla vostra Area Riservata il tempo che vi è stato verificato per evitare spiacevoli disguidi.
INVIO DELLA CERTIFICAZIONE DI TESSERAMENTO
Successivamente all’iscrizione è necessario inviare la certificazione di tesseramento valido alla data del 02/03/2015.
Per certificazione del tesseramento è necessario inviare, a seconda dei casi:
- la copia del tesserino dell’ente di promozione sportiva valido per il 2014/2015 che andrà poi mostrato in originale al ritiro del pettorale
- il provvisorio FIDAL 2015, dove sono indicate la società e l’anno di validità, scaricabile dal Presidente della Società di appartenenza dall’area riservata sul sito Fidal. Preghiamo gli atleti che utilizzano la posta elettronica di inviare in allegato le copie dei rinnovi Fidal e non di inserire i dati relativi allo stesso nel testo della mail che, in quanto testo, non può essere ritenuto un documento valido.
- la dichiarazione di tesseramento su carta intestata, compilata e firmata dal Presidente della Società (con i nomi e le date di nascita degli atleti ai quali è riferita)
- la copia del tesserino CIP/FCI in corso di validità
PREGHIAMO DI NON INVIARE COPIE DEL TESSERINO FIDAL CHE, NON AVENDO DATA DI VALIDITA’, NON SERVONO A DIMOSTRARE LA REGOLARITA’ DEL TESSERAMENTO 2015
AREA SOCIETA’
Attraverso l’area società è possibile iscrivere in maniera automatica gli atleti già iscritti nell’edizione precedente, controllare le iscrizioni degli atleti della propria società che si sono iscritti individualmente, ed inserire eccezionalmente i soli atleti che non hanno indirizzo di posta elettronica.
PAGAMENTO SOCIETA’
Il responsabile delle iscrizioni della società può inviare un pagamento unico per un certo numero di atleti. Insieme alla ricevuta di pagamento dovrà inviare la lista degli atleti per i quali ha effettuato il pagamento (atleti già iscritti via web,in tal caso indicherà anche i numeri di protocollo o in corso di iscrizione), la lista deve essere spedita concomitantemente al versamento, per non creare onerosi problemi di attribuzione dei pagamenti pertanto:
NON SI POSSONO INVIARE PAGAMENTI SENZA L’ELENCO DEI NOMI AI QUALI GLI STESSI SONO RIFERITI
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro la mezzanotte di Giovedì 5 febbraio 2015 mentre saranno chiuse anticipatamente al raggiungimento di 15.000 (QUINDICIMILA) iscritti.
3 – QUOTE DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ’ DI PAGAMENTO
• La tassa di iscrizione è fissata in Euro 25,00 per gli atleti che si iscriveranno entro il 25 Settembre 2014.
• Dal 26 Settembre al 16 Dicembre 2014 la tassa di iscrizione sarà di Euro 30,00.
• Dal 17 Dicembre 2014 al 5 Febbraio 2015 la tassa di iscrizione sarà di Euro 35,00.
LA TASSA D’ISCRIZIONE POTRÀ ESSERE PAGATA:
• con bonifico bancario da effettuare sul c/c UNICREDIT dell’agenzia ROMA PADRE SEMERIA (30654) Largo Fochetti – c.c. intestato a A.S.D. Gruppo Sportivo Bancari Romani
IBAN: IT 62 J 02008 05239 000102572012
Codice BIC/SWIFT: UNCRITMIB66
ATTENZIONE: sarà necessario riportare sulla causale in caso di pagamento tramite Bonifico Bancario come prima cosa il numero di protocollo che viene assegnato in fase di iscrizione. Si possono effettuare anche bonifici cumulativi per più atleti, in tal caso bisognerà riportare nella causale i numeri di protocollo ed inviare per sicurezza la ricevuta via mail ( info@romaostia.it ) o via fax ( 0657136147 )
In caso di Bonifico dall’estero, le commissioni sono a carico dell’ordinante mentre non sono previsti assegni esteri.
La fotocopia della ricevuta del bonifico relativa a più iscrizioni dovrà essere spedita via fax (06 57136147) o via mail (iscrizioni@romaostia.it). Vi preghiamo di specificare nella causale del bonifico il numero di protocollo assegnato nell’iscrizione on line e poi i nomi degli atleti (o dell’atleta) ai quali si riferisce il pagamento ed L’organizzazione riterrà valida l’iscrizione, e quindi assegnerà il pettorale, solo dopo aver ricevuto conferma del pagamento e dimostrazione del tesseramento.
4 – RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili in nessun caso. Se tuttavia un atleta iscritto è impossibilitato a partecipare, può trasferire la propria quota di iscrizione ad un altro atleta.
Il nuovo iscritto dovrà compilare regolarmente la scheda di iscrizione on line in tutte le sue parti (se non è ancora registrato al sito dovrà seguire la procedura di iscrizione) e dovrà fornire il tesserino valido. Il pettorale assegnato sarà ovviamente corrispondente al tempo dichiarato dal nuovo iscritto.
Sarà possibile effettuare la procedura sopraindicata pagando i seguenti diritti di segreteria: entro la prima scadenza del 25 settembre gratis, entro la seconda scadenza del 16 Dicembre 10 Euro, entro la terza scadenza del 5 Febbraio 12 Euro. NON SARA’ POSSIBILE FARE SOSTITUZIONI DOPO LA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI.
Entro il 13 febbraio 2015 sarà possibile trasferire l’iscrizione all’anno successivo con il pagamento di 13 Euro, previa comunicazione via email e copia del pagamento allegata. In tal caso non si potrà ritirare il pacco gara dell’edizione in corso.
Se l’atleta ha già trasferito la quota di partecipazione dal 2014 al 2015 non potrà trasferirla ulteriormente . Non potrà quindi richiedere lo spostamento al 2016 o la sostituzione con un altro atleta.
5 – CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI NUMERI DI PETTORALE
I numeri di pettorale saranno assegnati a insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore che terrà in considerazione i tempi dichiarati all’atto dell’iscrizione sulle “mezze maratone”, con distanza certificata, terminate nel corso del 2014 o entro il 1 febbraio 2015. In caso di dichiarazioni non veritiere o tempi dichiarati in gare non certificate di cui non fosse disponibile la classifica su web, verrà assegnato un pettorale di ultima griglia. L’organizzazione controlla tutti i tempi e non “ a campione”, pertanto si consiglia di dichiarare dati veritieri.
C’è tempo fino alle ore 13:00 del 9 febbraio per inserire o modificare il best time tramite la propria area riservata o comunicandolo via email a iscrizioni@romaostia.it.
Il tempo dichiarato all’atto dell’ iscrizione sulla distanza della mezza maratona deve essere corredato dall’anno (2014/2015) e dal nome, il luogo e la data della manifestazione in cui il tempo è stato ottenuto. In caso di mancata od incompleta compilazione, nella scheda di iscrizione, dello spazio riservato al miglior tempo, verrà assegnato un pettorale di ultima fascia. Un pettorale di ultima fascia sarà assegnato a chi dichiarerà un tempo che dalla verifica risulterà inesatto.
Una volta assegnato un numero di pettorale non è possibile cambiarlo.
6 – GRIGLIE DI PARTENZA
Alla partenza i concorrenti saranno suddivisi in almeno sei griglie a seconda del numero di pettorale. I pettorali avranno colori diversi, corrispondenti alla griglia di assegnazione. Non è possibile entrare in una griglia diversa da quella attribuita, in caso contrario l’atleta sarà passibile di squalifica mediante il rilevamento elettronico del suo passaggio sulla linea di partenza al via della gara. Chi sarà colpevole di tale infrazione sarà in ogni caso deferito presso il Comitato organizzatore e ammonito per eventuali successive edizioni della RomaOstia a cui dovesse prendere parte.
Gli atleti “ segnalati “ nell’edizione 2014 in caso di seconda segnalazione verranno squalificati ed esclusi per 5 anni dalla partecipazione alla Romaostia.
È fatto divieto assoluto di abbandonare qualsiasi indumento o oggetto all’interno delle griglie di partenza prima del via. Ogni atleta dovrà liberarsi di maglie di sacrificio, mantelline riscaldanti o simili prima di entrare nelle griglie; in alternativa dovrà gettare ciò che non indosserà per gareggiare al di fuori delle transenne prima di schierarsi sulla linea di partenza.
7 – PARTENZA AD ONDE
Dopo il successo delle partenze differite (cosiddette “a onde”), inaugurate nel 2009, viene confermata la classifica sul Real Time, basata quindi sul tempo effettivo impiegato dall’attraversamento della linea di partenza a quella di arrivo. La partenza sarà anche nel 2015 “ a onde “, la prima onda partirà alle ore 9:15, le altre a distanza di 6 minuti circa l’una dall’altra.
8 – RITIRO DEI PETTORALI
La Casa RomaOstia per il ritiro dei pettorali, i chip ed i pacchi gara sarà aperto nei 3 giorni precedenti la gara, in luogo da destinarsi e che verrà precedentemente comunicato .
I pacchi gara possono essere ritirati solo ed esclusivamente in occasione del Villaggio Casa Romaostia.
- Gli atleti con iscrizione regolare dovranno presentarsi con la lettera di conferma firmata e un documento di identità valido.
- Gli atleti con iscrizione IRREGOLARE dovranno presentare la documentazione richiesta e, anche se lo avessero inviato precedentemente, dovranno esibire copia del rinnovo Fidal 2015 o l’originale della tessera EPS o la dichiarazione di tesseramento firmata dal Presidente della società. Gli atleti diversamente abili dovranno esibire la copia del tesserino CIP/FCI in corso di validità.
Ricordiamo che le fotocopie dei tesserini EPS non sono valide.
Qualora un atleta con iscrizione IRREGOLARE non portasse quanto richiesto non potrà ritirare il pettorale con chip per partecipare alla gara e non sarà rimborsato. Potrà ritirare il solo pacco gara
E’ PREFERIBILE NON EFFETTUARE IL RITIRO CON DELEGA, CIASCUN ATLETA DEVE RITIRARE PERSONALMENTE IL PROPRIO PETTORALE.
In casi eccezionali sarà possibile compilare la delega presente sulla propria lettera di conferma, firmarla e allegare alla stessa fotocopia firmata del proprio documento. Sono concesse al massimo numero 2 deleghe per ogni persona. Non verranno consegnati più di 3 pettorali (compreso il proprio) ad ogni atleta.
RITIRO SOCIETA’
Il pettorale e il pacco gara dovrà essere ritirato individualmente anche da parte degli atleti che fanno parte di società che hanno effettuato l’iscrizione cumulativa.
Unica eccezione è fatta per le società che distano più di 100 Km dal luogo di partenza della gara ma non più di 200 Km.
Per queste società è obbligatorio fissare un appuntamento con un responsabile dell’organizzazione chiamando dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 entro e non oltre martedì 24 febbraio 2015.
E’ necessario ricevere conferma dell’appuntamento e fissare data e ora per il ritiro. Il rappresentante della società dovrà essere munito di dichiarazione su carta intestata, con fotocopia del documento, dove dichiara sotto la sua responsabilità di ritirare i pettorali per tutti gli atleti elencati nella lista. In caso contrario nessun pettorale verrà consegnato.
Le società che effettueranno il ritiro cumulativo potranno ritirare esclusivamente i pettorali della propria società e non quelli di società diverse.
In nessun caso è previsto il servizio di consegna dei pettorali e dei pacchi gara la domenica mattina.
9 – TRASPORTO BORSE
L’organizzazione mette a disposizione dei partecipanti gratuitamente delle borse di colori diversi e dei camion adibiti al servizio di trasporto delle borse. Gli atleti ritireranno, unitamente al pettorale e alla borsa, un adesivo con il numero corrispondente al proprio pettorale. L’adesivo va attaccato alla borsa in modo che sia visibile. La stessa va consegnata agli appositi camion (verificare i numeri), situati in zona partenza, entro le ore 8.45. E’ assolutamente necessario rispettare questo orario per poter garantire la riconsegna della borsa all’arrivo. Nei camion borse non potranno essere consegnate borse diverse da quelle predisposte dall’organizzazione.
L’organizzazione, pur avendo la massima cura nel raccogliere, trasportare e riconsegnare le borse, non effettua il servizio di custodia.
In conseguenza, è espressamente vietato lasciare nelle borse telefonini, computer, tablet, macchine fotografiche od altri oggetti di valore. L’organizzazione non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali furti, smarrimenti o danni.
Sul pettorale e sull’adesivo è riportato il numero di camion sul quale depositare la propria borsa. CONTROLLARE IL NUMERO DI CAMION prima di fare la fila
10 – SERVIZIO NAVETTA
L’organizzazione prevede un servizio di navette con hostess a bordo solo per chi pernotta negli hotels convenzionati e prenotati direttamente con l’organizzazione. Le navette prelevano gli atleti esclusivamente dagli hotel convenzionati e li portano alla partenza. Dopo l’arrivo le stesse sono incaricate di portare nuovamente gli atleti agli hotel di provenienza. Il servizio ha un costo di euro 12.
11 – CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE
L’elaborazione delle classifiche sarà effettuata tramite il chip che ogni atleta riceverà attaccato pettorale e che dovrà restituire agli addetti dopo l’arrivo. Gli atleti che + indossano il chip in maniera scorretta, non risulteranno nelle classifiche.
Le classifiche finali, esclusi gli elite runners, saranno elaborate in base al Real Time (tempo di passaggio dal tappeto di partenza a quello di arrivo).
Gli atleti che non restituiranno il chip all’arrivo dovranno riconsegnarlo o spedirlo all’organizzazione entro e non oltre il 31 marzo 2015. Chi non restituirà il chip entro tale data dovrà pagare all’organizzazione € 18,00 pari all’importo richiesto alla stessa organizzazione dalla società proprietaria dei chip. Le società sono responsabili della restituzione dei chip dei propri atleti, quindi l’importo sopra specificato sarà decurtato dall’eventuale premio in denaro vinto dalla società stessa.
12 – TEMPI LIMITE
Il tempo massimo di gara è stabilito in 3 ore.
Saranno istituiti due cancelli:
• Km 10: per chi non transita entro 1 ora e 30 minuti;
• Km 15: per chi non transita entro 2 ore e 15 minuti.
Tutti gli atleti che transiteranno dopo tali tempi saranno invitati dagli addetti a fermarsi.
A tutti i classificati entro il tempo massimo sarà consegnata all’arrivo una medaglia artistica.
13 – RISTORI
Lungo il percorso saranno previsti tre rifornimenti con acqua e reintegratore salino e uno spugnaggio.
All’arrivo sarà presente un ristoro finale con acqua, reintegratore salino, tè caldo, frutta e altro. Si specifica che in caso di giornata particolarmente fredda o piovosa, a discrezione del Comitato Organizzatore, lo spugnaggio potrà non essere effettuato.
All’arrivo della gara è previsto anche un ristoro riservato ad atleti celiaci
14 – PACE MAKER
L’organizzazione metterà a disposizione dei concorrenti dei Pace Maker (lepri), che correranno la RomaOstia ad un ritmo costante, così da arrivare al traguardo con un tempo prestabilito. Per informazioni specifiche sulle andature contattate il sito http://www.romaostia.it o inviate una mail all’indirizzo pacemaker@romaostia.it.
15 – PREMIAZIONI
Riceveranno premi in denaro i primi 20 uomini e le prime 20 donne.
I premi relativi ai primi 20 uomini e donne verranno erogati dopo i risultati degli esami anti-doping, entro 90 giorni, con specifico bonifico ai beneficiari.
I premi in materiale sportivo sono previsti per gli uomini dal 21mo al 200mo e per le donne dalla 21ma alla 50ma verranno consegnati il giorno della gara dalle ore 11.30 alle ore 13.00, in luogo che verrà comunicato e segnalato, di norma all’interno dello stabilimento Sporting Beach.
Chi non ritirerà il premio in materiale sportivo il giorno della gara, potrà farlo a partire da Mercoledì 4 Marzo 2015 presso la sede del G.S. Bancari Romani. Non è prevista la spedizione del premio per posta.
Gli altri criteri di premiazione (“società” e “categorie”) saranno comunicati in seguito.
16- RECLAMI
Eventuali reclami per la classifica Official Time dovranno essere presentati entro 30 minuti dall’esposizione della classifica ufficiale, in prima istanza verbalmente al Giudice d’Arrivo e in seconda istanza per iscritto al Giudice d’Appello, accompagnati dalla tassa di 100,00 € che verrà restituita nel caso di accoglimento del reclamo. Per tutto quanto non previsto espressamente si rinvia al regolamento generale della FIDAL.
17 – BUSINESS RUN
La RomaOstia sarà, per il tredicesimo anno consecutivo, Campionato Italiano Imprenditori di mezza maratona. Possono partecipare tutti gli imprenditori del settore Artigianato-Collaborazione Professionale, Agricoltura, Commercio-Turismo, Industria-Servizi senza dover pagare alcuna quota aggiuntiva.
Tutti i partecipanti alla Business Run riceveranno, come sempre, un grazioso gadget di partecipazione.
Per maggiori dettagli e per visionare il Regolamento della Business Run, potete visitare http://www.romastia.it
18- EUROMA2RUN MANIFESTAZIONE NON COMPETITIVA
Subito dopo la partenza dell’ultima onda degli atleti della Gara competitiva, prenderà il via la manifestazione non competitiva denominata Euroma2Run. La manifestazione si svolgerà su di un percorso di 5 Km, con lo stesso punto di partenza della Roma Ostia ed arrivo presso il centro commerciale Euroma2. La manifestazione è aperta a tutti e non prevede la formazione di una classifica.
Il costo dell’iscrizione è di euro 10,00 € e potrà essere effettuata entro il sabato precedente la manifestazione e dà diritto all’esclusiva maglia tecnica ADIDAS, al pettorale non competitivo, al sacchetto ristoro ed all’esclusiva medaglia al termine della gara.
19 – RICETTIVO ALBERGHIERO
L’organizzazione metterà a disposizione degli atleti e degli accompagnatori interessanti disponibilità alberghiere con costi assolutamente “esclusivi”. Per info e contatti consultare il sito http://www.romaostia.it. Presto saranno online tutte le info.
20- IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA
Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, compresa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a pretendere dalla Roma Ostia s.r.l., né per la restituzione dell’importo versato per l’iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere.
La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e come espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara, sia relativa al risarcimento di eventuali danni patiti o patendi e/o per indennizzi e/o per qualsivoglia altra pretesa reintegratoria e/o satisfattiva per qualsiasi pregiudizio patrimoniale e non, subito e subendo.
Nel caso di annullamento e/o rinvio della gara, l’iscrizione effettuata potrà essere utilizzata per la nuova data stabilita o potrà essere utilizzata per la gara che verrà effettuata l’anno successivo. L’atleta in tale circostanza potrà usufruire anche della facoltà di trasferimento indicate al punto 4 del presente regolamento.
21 – TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi dell’articolo 13 del Dlgs 30 giugno 2003, n.196 si informa:
• che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo RomaOstia 2014 o dei suoi partners;
• che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione;
• che i diritti dell’interessato in relazione al trattamento di dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03″.
In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso GS Bancari Romani, Viale Marco Polo 104, 00154 Roma.
22 – DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla RomaOstia 2015 l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla RomaOstia 2015, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
23 – RESPONSABILITA’ ATLETA
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, la cui esibizione garantisce il diritto di usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.
All’atleta viene, altresì, consegnato in comodato d’uso gratuito un chip, il quale è di proprietà della società di elaborazione dati. Il chip in questione dovrà essere riconsegnato con le modalità indicate al precedente punto 11. La mancata riconsegna comporterà l’addebito dell’importo di €. 18.00.
a) Chiunque, senza regolale iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.).
b) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, o con un pettorale altrui, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p).
Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
E’ vietato entrare in griglie diverse da quelle assegnate al momento dell’iscrizione, nonché gettare, all’interno delle griglie di partenza e sulla sede del percorso di gara, magliette, mantelline o qualsiasi altro oggetto che possa causare intralcio o la caduta degli atleti che transitano successivamente. In caso di violazione, l’atleta sarà ritenuto responsabile per i danni cagionati, con conseguenti azioni sia in sede penale che civile.
E’ vietato “tagliare” il percorso stabilito e/o percorrere scorciatoie e/o inserirsi sul percorso di gara da un punto diverso rispetto alla linea di partenza. Il mancato rispetto di tale obbligo comporterà la squalifica dell’atleta, nonché la responsabilità dello stesso per eventuali danni causati a terzi.
24 – ESONERO DI RESPONSABILITA’
L’atleta con l’accettazione del presente regolamento dichiara espressamente di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento, come, a titolo meramente esemplificativo, le eventuali cadute, contatti con veicoli e/o con altri partecipanti, spettatori od altro, le avverse condizioni di tempo, le condizioni del manto stradale, ed ogni altro diverso tipo di rischio.
In conseguenza di tale accettazione, si esonera espressamente l’ente organizzatore ed i singoli soggetti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento sportivo, da ogni responsabilità per qualsiasi danno o nocumento derivante dalla partecipazione all’evento.
25 – AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del GGG. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet http://www.romaostia.it. Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
26 – INFORMAZIONI
Per avere informazioni sulla RomaOstia potete contattare:
A.S.D. Gruppo Sportivo Bancari Romani
Indirizzo: Viale Marco Polo 104
Telefono: +39 06 57288029+39 06 57288029
Fax: +39 06 57136147
e-mail: info@romaostia.it
http://www.romaostia.it/