A parte capitan findus

ci son secondo me vari distinguo da fare.
Se la gara è molto più lunga di quanto hai mai fatto potresti portarteli dietro per sicurezza a patto che le salite siano toste e non ci sia un continuo sali-scendi.
Io li ho usati una sola volta al Trail Golfo dei Poeti proprio perchè era una distanza e un dislivello che non avevo proprio mai raggiunto.
Mi hanno aiutato perchè sulle scalinate ripidissime scarichi le gambe.
Per contro devi portarteli dietro tutto il tempo e non è proprio una cosa simpaticissima.
Piccolo OT
Questa è mia opinione personale eh

.
Per come la vivo io vanno un pò contro la mia idea di "corsa" in montagna, li ho utilizzati appunto come aiuto perchè ero convinto di non avere la distanza nelle gambe.
Un pò come buttarsi in una corsa nettamente più lunga di quanto ammetta la propria preparazione ed esser costretti a camminare per gran parte della gara.
Insomma voglio Trail Running e se non ce la faccio a correre è perchè o son cotto o la salita che sto affrontando è proprio tosta.
Ma affrontare salite, che magari solitamente correrei senza troppi problemi, al passo in ottica "preventiva" non mi dà piena soddisfazione.
Lo faccio eh! Così come ho usato i bastoncini. Ma non ci trovo gusto al 100%, tutto qua. In futuro chissà, ma per ora è così!
