"Rompere il fiato" Come fare ?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 22 gen 2014, 21:28
"Rompere il fiato" Come fare ?
Ciao a tutti cari amici di falcata.
Oggi dopo una dieta di quattro mesi che mi ha fatto perdere 21 kg e dopo tre settimane dedicate ad iniziare lo sport della corsa, mi sentivo particolarmente bene ed sono partito per fare i miei soliti 12 km.
Ho iniziato e sentivo che le gambe andavano, così le ho lasciate andare. Morale della favola, ho fatto il primo giro del mio circuito di 6 km, con una media di 5:40 al km!!! Praticamente molto sotto il muro del moribondo . Wow incredibile ! Ho continuato ad andare speranzoso di poter finalmente superare questo test fino all'ottavo km, dove improvvisamente ho rallentato, e così al nono ed ancora di più al decimo, che ho fatto quasi a 7:00 al km.
Morale della favola: media di 6:05 e moribondo sfumato !
Per qualche secondo ho perfino dovuto camminare... Poi magicamente le gambe hanno ripreso con fatica ad andare media di 7:00, poi 6:40 , 6:20 , 6:00 , ho chiuso il dodicesimo km facendo gli ultimi 200 metri a 5:50 !!!
Praticamente ero pronto a riprendere e continuare proprio mentre finivo !!!
Penso che sia dovuto al fatto che dovessi "rompere il fiato".
Questo ostacolo si può ovviare o minimizzare? Come dovrei comportarmi ?
Grazie a tutti gli esperti che vorranno darmi i loro consigli .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi dopo una dieta di quattro mesi che mi ha fatto perdere 21 kg e dopo tre settimane dedicate ad iniziare lo sport della corsa, mi sentivo particolarmente bene ed sono partito per fare i miei soliti 12 km.
Ho iniziato e sentivo che le gambe andavano, così le ho lasciate andare. Morale della favola, ho fatto il primo giro del mio circuito di 6 km, con una media di 5:40 al km!!! Praticamente molto sotto il muro del moribondo . Wow incredibile ! Ho continuato ad andare speranzoso di poter finalmente superare questo test fino all'ottavo km, dove improvvisamente ho rallentato, e così al nono ed ancora di più al decimo, che ho fatto quasi a 7:00 al km.
Morale della favola: media di 6:05 e moribondo sfumato !
Per qualche secondo ho perfino dovuto camminare... Poi magicamente le gambe hanno ripreso con fatica ad andare media di 7:00, poi 6:40 , 6:20 , 6:00 , ho chiuso il dodicesimo km facendo gli ultimi 200 metri a 5:50 !!!
Praticamente ero pronto a riprendere e continuare proprio mentre finivo !!!
Penso che sia dovuto al fatto che dovessi "rompere il fiato".
Questo ostacolo si può ovviare o minimizzare? Come dovrei comportarmi ?
Grazie a tutti gli esperti che vorranno darmi i loro consigli .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25386
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re:
eh già...l'assenza di riscaldamento provoca la produzione di acido lattico, che ti fa scoppiare...come è successo!
e poi, parti al contrario: 6 al km e poi dai tutto dopo il sesto settimo..

e poi, parti al contrario: 6 al km e poi dai tutto dopo il sesto settimo..

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Ti hanno già risposto: sei partito fin troppo forte, ad un ritmo che il tuo corpo non è ancora in grado di sostenere per tutti quei km, senza riscaldarti. Come ti ha già scritto Doriano, parti più piano (o fai i primi 3-4 km lentissimi, se proprio vuoi includere il riscaldamento nel tuo allenamento) e aumenta gradualmente.
In pratica il tuo corpo ancora non riesce a correre con quelle concentrazioni di lattato (che hai prodotto nei primi otto km molto sostenuti), quindi ti costringe a rallentare. Ti sei fermato perché il tuo corpo non è riuscito a smaltire quella produzione durante la corsa, quindi ogni passo di corsa "peggiorava la situazione".
Poi alla fine hai smaltito un po di acido lattico e sei quindi riuscito ad aumentare.
Con il tempo il tuo corpo si abituerà sempre più a correre e smaltire correndo. Ovviamente però devi sempre stare attento a correre dopo un adeguato riscaldamento ed evitare partenze a "bomba".
In pratica il tuo corpo ancora non riesce a correre con quelle concentrazioni di lattato (che hai prodotto nei primi otto km molto sostenuti), quindi ti costringe a rallentare. Ti sei fermato perché il tuo corpo non è riuscito a smaltire quella produzione durante la corsa, quindi ogni passo di corsa "peggiorava la situazione".
Poi alla fine hai smaltito un po di acido lattico e sei quindi riuscito ad aumentare.
Con il tempo il tuo corpo si abituerà sempre più a correre e smaltire correndo. Ovviamente però devi sempre stare attento a correre dopo un adeguato riscaldamento ed evitare partenze a "bomba".
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 22 gen 2014, 21:28
"Rompere il fiato" Come fare ?
Ragazzi, grazie mille a tutti.
Avevate proprio ragione !!!
Ho seguito i vostri consigli e complice anche un orario con temperature più miti sono finalmente riuscito a superare il test del moribondo !!!
12 km a 5,54min/km di media. I primi 6/7 più lenti e poi in continua progressione.
Grazie grazie, sono troppo contento e questo risultato mi motiva parecchio .
Inviato dal tostapane utilizzando Tapatalk
Avevate proprio ragione !!!
Ho seguito i vostri consigli e complice anche un orario con temperature più miti sono finalmente riuscito a superare il test del moribondo !!!
12 km a 5,54min/km di media. I primi 6/7 più lenti e poi in continua progressione.
Grazie grazie, sono troppo contento e questo risultato mi motiva parecchio .
Inviato dal tostapane utilizzando Tapatalk
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25386
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re:
sei ultra-ex-moribondo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re:
Grande!!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015