è possibile che un paio di Ravenna 5 acquistate il 21 marzo 2014, e dopo aver percorso solo 200 km (strada) abbiano ceduto?
La settimana scorsa durante un giro lungo e lento (12 km a 6 min/km) inizio a sentire una strana sensazione a tutte gli avampiedi. Era come se si fosse creato un affossamento al centro della suola, nella posizione dell'avampiede.
Tornando a casa, tolgo il plantare (su misura) rimetto dentro i piedi e sento proprio questo avvallamento molto noioso e tra l'altro entrambi i piedi quando cammino in avanti, sono spinti verso l'esterno (diciamo a 30 gradi rispetto alla direttrice di marcia). In pratica il piede non avanza sospinto correttamente su tutta la larghezza dell'avampiede ma cede verso l'esterno

Provo le "vecchie" Aduro (che hanno ceduto verso l'interno in modo vistoso) e sento l'avampiede sostenuto su tutta la larghezza sia stando in verticale, sia camminando.
Questa sera ho acquistato un paio di solette "sorbothane" modello "shock stopper" (sono piatte e di pochi mm di spessore) le ho messe sotto al plantare, infilate nella scarpa ed ho provato a camminarci per 10 minuti. Non sento lo sprofondamento ed il cedimento verso l'esterno durante la camminata.
Possibile che questi pochi mm di spessore della soletta protettiva, nascondano un possibile cedimento della suola della scarpa?
Sono io che mi sogno il cedimento? Cioè è un normale comportamento della scarpa Ravenna 5 (non me ne sono mai accorto prima).
Dopo aver fatto due mezze maratone con le Ravenna 5, però ho avuto un paio di giorni infernali per via di un dolore molto forte alla parte esterna del ginocchio sinistro (bandelletta infiammata?) curato con tante applicazioni di ghiaccio e riposo.
Prima con altre scarpe mai avuto problemi alle ginocchia almeno mai come in questi due casi. Normalmente faccio diversi lunghi da 15-16 km.
Il mio peso è di 72 Kg per 170cm (arrivo però da 82 Kg. All'acquisto delle Ravenna 5 ero già a 72kg). Età 52 anni, km percorsi quest'anno poco sopra i 400.

Cosa potete consigliarmi?
(Ho fatto una visita da un ortopedico, che mi ha consigliato scarpe neutre, con plantare per correggere una pronazione e una specie di "svirgolamento" del piede destro, verso l'esterno di 15 gradi oltre il dovuto. Purtroppo questo ortopedico non mi ha ancora consegnato nessun documento che descriva lo stato della mia postura (baropodometria).
Vi ringrazio per le risposte che mi darete.