Consiglio su primo cardio GPS serio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

nigian81
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 giu 2014, 17:23

Consiglio su primo cardio GPS serio

Messaggio da nigian81 »

Salve a tutti,
sono nuovo nel forum. Questo è il mio primo messaggio. Complimenti per questo bellissimo forum! :)
Corro da un paio di anni, da primavera ad autunno. Le mie sessioni variano tra i 5k e i 10k, senza ripetute.
Uso un cardio base (un orribile OregoScientific) e sto valutando di acquistare uno strumento migliore, con GPS e che mi dia anche più versatilità per i futuri allenamenti (ad es. le ripetute). Il mio budget va dai 120€ ai 180€.

In rete si trovano offerte interessanti per il Garmin 310xt, ormai venduto intorno a 180€ compresa la fascia. La mi a grande perplessità è sul fatto che è un prodotto ormai molto datato, e non vorrei che questo negli anni a venire fosse un limite per il supporto e per l'utilizzo. Inoltre, ho perplessità anche in relazione al sistema ANT+, che pare non venga più adottato nei nuovi prodotti Garmin.
Anche i Forerunner 110 e 210 sembrano buoni. Il 210 ha anche la possibilità di impostare le ripetute, ma per contro il prezzo è ancora un po' alto soprattuto se in relazione alle offerte che si trovano per il 110. E il forerunner 15 rispetto al 110? E' meno professionale?
Il Polar RC3, invece, non mi convince...
A me piacerebbe il Garmin 220, ma è abbastanza fuori budget e, in fondo, non so se ne valga veramente la pena nel rapporto funzioni/prezzo.

Cosa mi consigliate voi che siete più esperti?
Mi scuso anche per la tanta carne al fuoco che ho messo in questo post, ma ho cercato di riassumere le mie perplessità maturate dalle letture fatte in questi ultimi giorni.

Grazie!
nigian81
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 giu 2014, 17:23

Re: Consiglio su primo cardio GPS serio

Messaggio da nigian81 »

Nessuno sa darmi un consiglio?
Ieri ho visto in un negozio il Polar RC3 GPS. E' molto bello, ma ho visto che è poco versatile nelle ripetute e queste possono essere impostate solo dal sito. Preferirei Garmin anche perché Garmin Connect mi sembra migliore come ambiente, anche se complesso ma sicuramente molto professionale. A questo punto la disputa rimane tra 310xt intorno a 170€ oppure FR 220 intorno a 235€, anche se quest'ultimo sarebbe abbondantemente fuori budget...

Voi che dite? un consiglio please :)
Avatar utente
riberyx
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 10 nov 2012, 0:24
Località: Brescia

Re: Consiglio su primo cardio GPS serio

Messaggio da riberyx »

Si il polar le ripetute le ha mi sembra da impostare al pc il garmin no puoi decidere anche 10 secondi prima di mettere il naso fuori cosa fare..io se posso permettermi sceglierei sempre il 220 tra i due però se è il budget che decide allora strada libera per il 310

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pb 5km (allenamento) 20:00 15/09/19
21 km 1:30:55 Crema 10/11/19
PB 10km 40:00 27/09/19
https://www.strava.com/athletes/13542407
Maratona 3:55 e tanti crampi :-#
Avatar utente
riberyx
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 10 nov 2012, 0:24
Località: Brescia

Re: Consiglio su primo cardio GPS serio

Messaggio da riberyx »

Ho appena visto se prendi il 220 on line dal sito decathlon il costo è 199

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pb 5km (allenamento) 20:00 15/09/19
21 km 1:30:55 Crema 10/11/19
PB 10km 40:00 27/09/19
https://www.strava.com/athletes/13542407
Maratona 3:55 e tanti crampi :-#
nigian81
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 giu 2014, 17:23

Re: Consiglio su primo cardio GPS serio

Messaggio da nigian81 »

Grazie per consiglio!
Effettivamente anche io mi sto convincendo che una volta fatta la spesa conviene fare uno sforzo in più e prendere un prodotto tecnologicamente più moderno e con funzioni smart che ormai sono quasi più importanti di quelle desktop.
Inoltre,viaggiando spesso per lavoro, questo mi permetterebbe di portare un solo orologio, mentre il 310xt non ha usabilità oltre l'attività fisica.

Volevo chiedere una cosa. Ho visto che il 210 permette anche di tracciare percorsi di viaggio, ad es. in aereo. Il 220 può farlo? E se sì,come si fa? Si imposta un allenamento tipo "altri sport"?
Avatar utente
riberyx
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 10 nov 2012, 0:24
Località: Brescia

Re: Consiglio su primo cardio GPS serio

Messaggio da riberyx »

Guarda altri sport sono quasi certo di no per i percorsi rimandetei la domanda ad altri mi dispiace

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pb 5km (allenamento) 20:00 15/09/19
21 km 1:30:55 Crema 10/11/19
PB 10km 40:00 27/09/19
https://www.strava.com/athletes/13542407
Maratona 3:55 e tanti crampi :-#
Mikamik
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 mar 2016, 23:57

Re: Consiglio su primo cardio GPS serio

Messaggio da Mikamik »

Buongiorno chiedo un consiglio alle donne del forum sarei interessata all'acquisto del 235. Sono una che sta imparando a correre e vorrei un orologio che mi aiuti nell'imparare il ritmo e non sforzare troppo per non disperdere le energie e avere più resistenza nel tempo . Vorrei capire tra chi lo usa già se ė pratico ingombrante nell'utilizzo io ho un garmin Smart ha il cardio ma non è di facile lettura durante l'attività e in più non ha il gps.. Perciò vorrei cambiare. Accetto consigli anche su altri modelli. Grazie
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25357
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Consiglio su primo cardio GPS serio

Messaggio da fujiko »

Never complain, never explain.

Torna a “Accessori”