Tendine di achille?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Redhot
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 dic 2009, 17:50

Tendine di achille?

Messaggio da Redhot »

Ciao,
sono nuovissimo del forum e, tutto sommato, nuovo anche della corsa: 3 mesi estivi nel 2008 e ora corro da maggio di quest'anno.
Piu' o meno regolarmente, nel senso che cerco di rispettare 3 allenamenti settimanali, ma ad agosto ne sono saltati parecchi.
Vengo al dunque: da maggio correvo con scarpe A3. Ho cominciato a sentire lievissimi fastidi dietro il tallone destro gia' a luglio. Ma sottolineo il lievissimi.
Ora sono un 3 settimane che si è ripresentato questo fastidio, mi sembra un pelino piu' intenso. E' nella zona posteriore del calcagno. Lo sento nel primo-nei primi 2 Km e poi sparisce per il resto della corsa. Non peggiora nelle ore immediatamente successive. Lo avverto, ma veramente molto poco, qualche volta quando cammino. Se non fosse ormai presente da tempo non gli darei nessun peso perche' non è catalogabile come dolore. Non mi compromette la corsa in nessun modo. Non ci sono gonfiori ne' dolori alla pressione degni di nota (se mi pizzico forte mi fa male, ma direi che ci puo' stare!!). Preciso che un 3 settimane fa sono andato in un negozio specializzato e, dopo la prova di 10 paia diverse, mi hanno consigliato delle A4. In effetti il piede destro prona piu' del sinistro e fino a 3 sett fa ho quindi corso con scarpe inadatte.
La domanda è? Mi conviene fermarmi? Qual è il livello di intensita' del fastidio che segnala la necessita' di uno stop?
Nel caso il problema fosse stato provocato dalle scarpe, è possibile ora che correndo con scarpe piu' adatte regredisca o mi devo fermare?
Spero in qualche consiglio utile? :)

Grazie.
Avatar utente
Krily
Moderatore
Messaggi: 4169
Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
Località: Lavinio

Re: Tendine di achille?

Messaggio da Krily »

Ciao e bevenuto! :beer:

Una cosa che non mi è chiara, attualmente stai correndo con le A3 oppure con le A4? Con le A3 quanti km circa hai percorso? Da quanto eventualmente usi le A4, l'intensità del fastidio è sempre la stessa oppure è differente?

Se comunque non hai problemi fuori dagli allenamenti direi che la necessità di fermarsi non ci sia, se il problema fossero state le scarpe vecchie il problema dovrebbe passare da se anche se continui a correre!
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)

PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Redhot
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 dic 2009, 17:50

Re: Tendine di achille?

Messaggio da Redhot »

In effetti non sono stato chiarissimo. Con le A3 ho fatto circa 450 Km. Erano Nike vomero, morbidissime, fin troppo, tanto che la destra l'ho sformata in modo evidente! ;)
Le A4 con le quali corro ora le uso da poco, 45 Km. Ho avuto qualche problema di mal di schiena che mi ha limitato, nelle ultime 3 sett di novembre e quindi non è molto che ci corro. Tra l'altro questo non mi ha permesso di capire bene se il fastidio è sempre uguale o è cambiato.
Al momento sto applicando ghiaccio dopo la corsa (aa scopo precauzionale) e ogni tanto anche a riposo. Sbaglio o, comunque, male non fa?
Avatar utente
Krily
Moderatore
Messaggi: 4169
Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
Località: Lavinio

Re: Tendine di achille?

Messaggio da Krily »

Mah, sull'applicare il ghiaccio a priori sono un po' perplesso, va bene se è un fastidio del momento ma se già è presente da tempo ed in più non cresce e non muore, non credo faccia nulla. Io continuerei ad "ascoltarlo" durante la corsa, anche annotandoti le cose (durata del fastidio dopo l'inizio dell'allenamento, evenutali altre stranezze che noti) e capire se si evolve in qualche modo o se rimane costante
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)

PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
marcello soriano

Re: Tendine di achille?

Messaggio da marcello soriano »

Anche io ho avvertito gli stessissimi problemi alla caviglia sx. In quel periodo usavo delle asics nimbus 9 quasi finite. Nonostante l'uso di cavigliera, applicazione di pomate e ingestioni di antiinfiammatori, la situazione continuava.
A giugno scorso sono passato alle asics kayano 14 ma il dolore non mi abbandonava. Dopo un mese ho acquistato delle saucony triumph 6 e il dolore è scomparso del tutto.
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Tendine di achille?

Messaggio da leonardhomer »

Scrivo qua per non aprire l'ennesimo tread, visto che l'argomento è quello...

Ecco il respondo della risonanza sulla caviglia:

"Entesopatia cronica di alto grado del capo calcaneare dell'Achilleo con discreto entesofita da trazione (spina calcaneare superiore).
Segni di discreta condropartia astragalo-calcaneare."

Azzo significa? Prima che vada dall'ortpodico, qualcuno può anticiparmi di che morte devo morire?

:)
annarella65

Re: Tendine di achille?

Messaggio da annarella65 »

Azzarola..sei pesante pure con i referti :D
Hai la spina calcaneare...ma non ti faceva male sotto al tallone?
La condropatia riguarda la cartilagine..
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Tendine di achille?

Messaggio da GabydiCorsa »

Leggiti un po' qui http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... aneare.htm comunque su google ne trovi a volonta' di info. :study:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Tendine di achille?

Messaggio da leonardhomer »

annarella65 ha scritto:Azzarola..sei pesante pure con i referti :D
Hai la spina calcaneare...ma non ti faceva male sotto al tallone?
La condropatia riguarda la cartilagine..


eccoti! Pensavo nn ci fossi e ti ho scritto in PM!

Come ti dicevo, mai avuto dolore sotto al tallone! E' la prima cosa che ho pensato... boh.
Il dolore è proprio sulla "piega" del piede posteriormente, esternamente.

@gaby: già letto, grazie! E ricordo di averlo letto quando si fece male Max Cave.

Torna a “Infortuni e Terapie”