Volevo chiedervi se qualcuno di voi utilizza delle tabelle oppure se andate a sensazione.
Io ho provato più di una volta a seguire tabelle, ma data la scarsa costanza e la mancanza di un vero e proprio allenamento x il trail, alla fine molto spesso esco e svolgo un allenamento come mi garba sul momento.
Volevo anche chiedervi se seguite un allenamento diversificato stagionalmente oppure se più o meno l'allenamento è sempre lo stesso durante tutto l'arco dell'anno.
Ciao, ho trovato delle tabelle specifiche su un numero della rivista skialper, che poi non seguo alla lettera ma mi servono come spunto per organizzarmi gli allenamenti. Allenamenti diversificati anche perché volendo in inverno causa meteo, buio ecc...non riuscirei a svolgere gli stessi allenamenti dell'estate. In questo periodo bisognerebbe solo fare mantenimento della forma raggiunta e qualche gara, mentre in inverno e primavera si fa un periodo di costruzione. In autunno scarico.
Ciao, se vai in youtube e cerchi "Get ready for trail" trovi dei video interessanti della North face sulla preparazione all'ultra trail. Niente tabelle complicate, ma dei buoni spunti. Credo che siano arrivati alla 5° stagione di video. Poi ci sono anche i resoconti delle gare, alcuni sono proprio avvincenti!
Ciao, si conoscevo già quei video. Nelle prime puntate della serie ci sono parecchi spunti interessanti su corsa in salita, fartlek,..
Nelle ultime puntate purtroppo mostrano solo la presentazione e la recensione di una gara.
Non che siano brutti come video, anzi, però ogni tanto qualche nozione come facevano nelle prime puntate potrebbero darla.
Più che altro mi manca un modo per strutturare l'allenamento. Cioè so che tipi di allenamento bisogna fare, ma mi manca un'impostazione generale dell'allenamento. Cioè di quanto incrementare ritmi e lunghezze di volta in volta, oppure ogni quanto fare delle ripetute in salita e così via...
mircuz ha scritto:Ciao, ho trovato delle tabelle specifiche su un numero della rivista skialper, che poi non seguo alla lettera ma mi servono come spunto per organizzarmi gli allenamenti. Allenamenti diversificati anche perché volendo in inverno causa meteo, buio ecc...non riuscirei a svolgere gli stessi allenamenti dell'estate. In questo periodo bisognerebbe solo fare mantenimento della forma raggiunta e qualche gara, mentre in inverno e primavera si fa un periodo di costruzione. In autunno scarico.
Per cortesia, mi sapresti indicare il numero di Ski Alper a cui fai riferimento?
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69