ho da qualche giorno una curiosità e ve la giro, sperando di trovare risposta.
Un amico podista mi ha consigliato, durante la corsa, di respirare "meglio", cioé più profondamente e più velocemente. Aggiungendo inoltre che se riesco a parlare mentre corro significa che non sto tirando abbastanza.
Ho riflettuto inoltre che non mi è MAI capitato dopo un allenamento -il giorno dopo intendo- di avere dolori alle gambe.
Quindi mi sono posta il dubbio: il mio limite è il respiro e non le gambe?
Che poi sarebbe verosimile visto che da sempre cammino molto anche in alta montagna e quindi un po' di allenamento in tal senso ce l'ho.
Può essere che la mia attuale fatica nelle corse sia da correlare a una respirazione non efficiente?
Oppure le mie sono solo pippe mentali?
buone corse
Irma (che oggi non ha corso ma ha fatto shopping natalizio...
