Potenziamento in salita
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 16 mar 2014, 22:10
Potenziamento in salita
Ciao a tutti, potreste darmi delle indicazioni per quanto riguarda l'allenamento in salita.
Ho a disposizione un ponte con una pendenza del 4% di lunghezza di 100-120m.
Come organizzare una seduta di ripetute di questo tipo e come poi trasformarla in velocità?
Mi interessa sviluppare un po di forza in questo periodo lontano dalle gare più importanti e velocizzarmi un po(faccio gare sui 10km, passerò alle 21km in autunno).
Ho a disposizione un ponte con una pendenza del 4% di lunghezza di 100-120m.
Come organizzare una seduta di ripetute di questo tipo e come poi trasformarla in velocità?
Mi interessa sviluppare un po di forza in questo periodo lontano dalle gare più importanti e velocizzarmi un po(faccio gare sui 10km, passerò alle 21km in autunno).
10km - 11° Vivere in - 39:02 (3:54)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
Re: Potenziamento in salita
Mi sembra un po poco quello che hai a disposizione
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 16 mar 2014, 22:10
Re: Potenziamento in salita
altrimenti cn una salita di 200m 6-8% che posso fare?
10km - 11° Vivere in - 39:02 (3:54)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)
-
- Top Runner
- Messaggi: 10465
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Potenziamento in salita
questa già va meglio, ci puoi fare ripetute (es 10) e recuperi tornando alla partenza
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 16 mar 2014, 22:10
Re: Potenziamento in salita
e poi come trasformazione mi faccio un corto veloce.
10km - 11° Vivere in - 39:02 (3:54)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Potenziamento in salita
Io dopo le ripetute in salita di 150m con pendenza al 12% mi faccio un semplice km veloce sotto i 4'
Poi puoi provare anche un corto veloce di 3 4 km ma rischieresti di nn portarlo a termine come si deve
Io quando faccio un km è già una faticaccia riuscire a finirlo
Poi puoi provare anche un corto veloce di 3 4 km ma rischieresti di nn portarlo a termine come si deve
Io quando faccio un km è già una faticaccia riuscire a finirlo
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 27 giu 2014, 17:12
- Località: la Valle che resiste …!
Re: Potenziamento in salita
come fate a calcolare la pendenza % di una salita ? 

-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Potenziamento in salita
Se la salita è 130 m come nel mio caso basta sapere di quanto metri sale effetivamente
Es.
se è di 150m e sale di 15 ha una pendenza del 10%
se è di 300m e sale di 15 ha una p. del 5%
in pratica fai la lunghezza della salita:la sua altezza
Es.
se è di 150m e sale di 15 ha una pendenza del 10%
se è di 300m e sale di 15 ha una p. del 5%
in pratica fai la lunghezza della salita:la sua altezza
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Re: Potenziamento in salita
sarò un rompipalle!:) ma...la salita la usi come potenziamento muscolare...non come allenamento per la velocità....
ti consiglio di utilizzare quelle salite per fare delle ripetute(allunghi) a fine di ogni allenamento per una due settimane(che dovranno essere viste come potenziamento) e poi darti alla velocità!
ti consiglio di utilizzare quelle salite per fare delle ripetute(allunghi) a fine di ogni allenamento per una due settimane(che dovranno essere viste come potenziamento) e poi darti alla velocità!
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
-
- Guru
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33
Re: Potenziamento in salita
spuffy ha ragione. le salite le si usa per potenziare sopratutto i polpacci e il cuore. fai 150 m veloci e pii torni alla partenza camminando. Prima fai 4 km di riscaldamento. E' un esercizio a rischio infortunio e quindi devi stare attento ai segnali dai muscoli. Devi fare due settimane facendo come lavori di qualita solo questo e una salita da tre quattro km con una pendenza piu lieve. Con queste aumenti la capacita del cuore. Alla fine fai qualche allungo per sciogliere le gambe
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi