Dolore alla parte esterna del dorso

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Noe
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 lug 2014, 21:13
Località: Praga, Repubblica Ceca

Dolore alla parte esterna del dorso

Messaggio da Noe »

Ciao a tutti!

Vorrei avere un vostro parere riguardo al seguente problema.

Da ormai due settimane ho un fastidioso problema al piede sinistro - precisamente, sulla parte esterna del dorso (ho provato a consulatre alcune immagini di anatomia, potrebbe essere il muscolo estensore breve delle dita?)
Il fastidio e' comparso dopo una corsa particolarmente lunga ed una settimana di intenso allenamento. Nelle due settimane precedenti a questo "incidente" ho fatto 3 uscite su strada da 10 km e una da 5 km (mentre prima usavo il tapis roulant in palestra per non piu' di 7 km 3 volte a settimana).

Quello che all'inizio sembrava soltanto un si e' trasformato in un vero e proprio dolore che ormai mi impedisce di camminare normalmente, non tanto durante il giorno ma appena tornata a casa e tolte le scarpe. Come se non bastasse, negli ultimi giorni ho notato che la parte interessata e' un po' piu' gonfia ed arrossata.
Nel frattempo sto usando ghiccio e voltaren, ma semba non avere alcun effetto. Ed, ovviamente, ho smesso di correre per due settimane sostituendolo con il nuoto...

Non vi chiedo una diagnosi (ma se qualcuno riuscisse a capire di cosa si tratta sarebbe magnifico!) ma piuttosto ho il seguente dilemma. Mi sono iscritta ad una gara di 10 km che avra' luogo a settembre e alla quale tengo veramente tanto (sarebbe la mia prima...) per cui non so se ignorare il dolore (iniziando a prendere anche antidolorifici) o continuare col riposo. Qualcuno si e' mai trovato nella stessa situazione?
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Dolore alla parte esterna del dorso

Messaggio da franchino »

sì è un'infiammazione del tendine dell'estensore. Ti ha fatto un pò di edema, io la curai velocemente con taping drenante e pomata quella pre tipo flebiti o simili, hirudoid mi pare si chiami.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Noe
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 lug 2014, 21:13
Località: Praga, Repubblica Ceca

Re: Dolore alla parte esterna del dorso

Messaggio da Noe »

Grazie mille!

Provero' a fare come dici. Nel frattempo sto cercando di prenotare una visita da un ortopedico. Non essendo in Italia e' un po' un casino... Spero anche di trovare in farmacia la pomata di cui parli.

Quindi, dovrei lasciar perdere gli allnamenti ancora per un po'? :(
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Dolore alla parte esterna del dorso

Messaggio da franchino »

finchè hai male sì,... è un problema anche di compressione e lascarpa chiusa bene non fa durante la corsa.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
sandemen
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 ago 2014, 22:17

Problemi dorso piede per princiante

Messaggio da sandemen »

Salve a tutti, da qualche mese mi sono cimentato nella corsa, ho iniziato più o meno gradualmente questo Giugno e a oggi riesco a fare 8 km a un ritmo di 6:13 min/km.

In poche parole dopo 100 km, fasciti plantari e dolori vari ho scoperto che le scarpe che usavo erano totalmente inadeguate. Così una volta guarito mi sono rivolto ad un negozio specializzato ed ho acquistato delle scarpe adatte a me.

Con queste scarpe ho risolto tutti i problemi vecchi ma ne sono apparsi di nuovi.
Principalmente ora ho un dolore nella parte centrale del dorso del piede sinistro. Questo dolore è molto fastidioso ma mi permette comunque di correre visto che durante la normale corsa si presenta come un dolorino mentre se muovo il piedi in modi particolari può essere doloroso. Nella mia ignoranza sembra più una botta che un infiammazione, anche se ho la sensazione che sia dolore interno al piede infatti prendendo la zona non mi fa male. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Come posso risolvere?

Inoltre con le nuove scarpe per qualche ora dopo la corsa, circa 12 ore, ho un indolenzimento ai talloni, che sia l'inizio di qualche tallonite o cosa simile?

Torna a “Infortuni e Terapie”