appoggio

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

appoggio

Messaggio da bradipoprincipiante »

Ciao a tutti, vi volevo sottopporre il problema dell'appoggio che ormai mi affligge da anni.
Allora sicuramente nella camminata la rullata tacco punta va bene
Ma nella corsa sono mesi che sto cercando di seguire li barefoot running, quindi l' appoggio di mesopiede, solo che mi sembra di appoggiare di avampiede, con conseguente affaticamento dei polpacci!! Naturalmente ho purtroppo ancora un paio di scarpe progettate pe la rullata qundi con molto piu' spessore dietro e questo non mi aiuta.
Sono 77kg e sono altp 1,87, un negozio di calzatutre sportive mi ha detto che devo avere un paio di scarpe neutre e leggere, io stavo addirittura pensando alle minimaliste, e nello specifico alle nike air free 5millimetri (pefr poi passare alle 3 miliimetri).
Comunque la cosa che piu' mi getta in confusione e' questa, se appoggio di mesopiede ESTERNO riesco a spingere moltissimo e le gambe acquistano velocita (usurfruendo dei medio glutei e laterali), se spingo con il mesopiede INTERNO equivale a spingere con l'arco plantare e quindi devo affondare praticamente su me stesso, se provo a pensare allo spazio subito prima dell'avampiede e centrale mi cambia stile di corsa un'altra volta spingo di meno ma le gambe girano in un altro modo!!!!
Quale appoggio devo seguire quindi? quale e' quello tanto insegnato dai maratoneti come Gebresilassie per non avere infortuni e correre veloci?
(C'e' da dire che da quando ho abbandonato il tallone non ho piu' avuto infortuni) Grazie a chiunque mi possa aiutare :salut:
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: appoggio

Messaggio da ChippZ »

Il migliore appoggio? Quello naturale. La scarpa migliore? Quella che ti faccia correre in maniera naturale.
Farsi tutti i pensieri, come:"se appoggiassi qui, là", non serve a nulla, così come è inutile cercare di correre in un modo forzato. L'appoggio si può correggere nel tempo con i dovuti esercizi e riguardi, ma cambiarlo completamente O è impossibile OPPURE richiede talmente tanto tempo e sacrificio che alla fine non ne vale la pena.
Hai scritto giusto:"... con conseguente affaticamento dei polpacci!". E' normale: non sei abituato a correre in quel modo e sprechi molte più energie. Ricorda che quello che fa la differenza non è il "correre di avampiede o mesopiede", ma il "correre nella maniera che fa consumare meno energie" e per alcuni è di avampiede mentre per altri di rullata.

Io direi che, più che cercare di correre in una certa maniera, potresti fare un'infinità di esercizi di tecnica per provare a migliorare il tuo appoggio.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
marcominuti

Re: appoggio

Messaggio da marcominuti »

Non solo sprechi più energie cercando di correggere la corsa ma soprattutto rischi maggiormente di farti male!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25394
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: appoggio

Messaggio da Doriano »

aggiungerei anche che il tuo appoggio "naturale" cambia, o può cambiare, nel tempo con l'accumularsi dell'esperienza.
e ciò normalmente avviene a beneficio di un appoggio, come diceva chippz, che renda la tua corsa meno dispendiosa.
ma non porti troppi problemi, corri in maniera spontanea e via!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
danielerunrun
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 13 ott 2013, 8:46

Re: appoggio

Messaggio da danielerunrun »

Anche io come te ho cercato di modificare l'appoggio e posso dirti che per me le cose fondamentali sono state due: il drop delle scarpe e la falcata. Prima avevo un classico drop 12 e una falcata lunga,troppo lunga. passando a drop 8 e riducendo la falcata l'appoggio è passato al mesopiede senza forzature e ora mi trovo molto meglio devo dire.
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: appoggio

Messaggio da davide1977 »

Se vuoi approfondire l'argomento dai un'occhiata qui :salut: http://www.runningforum.it/viewforum.php?f=65
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4419
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: appoggio

Messaggio da dilar2001 »

....è la scarpa che va acquistata a seconda del proprio movimento, non il movimento che va ad assecondare la scarpa che più ci piace :thumleft: :wink:
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: appoggio

Messaggio da bradipoprincipiante »

Grazie per i consigli di tutti.
Allora volevo dirvi questo: per andare al 75 per cento del cuore con l'avampiede riesco
per spingere e riuscire invece a correre piu' forte mi accorgo che appoggio di tallone, e se rallento e appoggio di tallone lo stesso il cuore rimane sopra al 75 per cento e sono costretto a tornare all'appoggio di avampiede
Praticamente quando voglio correre in relax uso l'avampiede (e' come se baipassassi il mio peso che e' 78kg per 1,87 di altezza) ma quando voglio andar piu' forte e spingere devo appoggiare di tallone esterno comunque sempre sotto di me, naturalmente mi sembra di non baipasare il mi peso e quindi vado in men che non si dica a 160 battiti
forse dovrei imparare a spingere di avampiede o mesopiede anche quando vado forte? pero' in quel modo non riesco a spingere.Devo dire che ho ancora delle scarpe non minimaliste e quindi che facilitano il tallone, sarei quasi curioso di provare con delle scarpe minimal o natural
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25394
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: appoggio

Messaggio da Doriano »

strano questo però: è provato che l'appoggio di avampiede consente più potenza (perché l'appoggio di tallone la spreca, la potenza).
poi altro discorso è quanto uno lo tiene, uno sprint appoggiando di tallone (Edite: avampiede) ...io poco per esempio :mrgreen:

nella sezione Biomeccanica trovi dei video molto interessanti.

:salut:
Ultima modifica di Doriano il 2 set 2014, 17:46, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: appoggio

Messaggio da bradipoprincipiante »

grazie Doriano vado a vedere subito

Torna a “Allenamento e Tecnica”