Costruirsi fiato e gambe

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Arrancante
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2014, 14:57
Località: Bologna

Costruirsi fiato e gambe

Messaggio da Arrancante »

Ciao a tutti,

ho iniziato a correre da un po' e ho molto bisogno di qualche consiglio. Ho trent'anni e sono un po' sovrappeso (IMC 27,55), così ho iniziato a muovermi soprattutto per risolvere questo problema. Corro da un paio di mesi per tre volte alla settimana, all'inizio un po' come mi pareva e ora seguendo il programma C25K per disciplinarmi un po'. Non ho mai pensato nemmeno per un secondo che potesse essere in discesa ma sto facendo una fatica tremenda. Mi spiego: la seconda settimana di C25K prevede 90 secondi di corsa e due minuti di camminata e io non solo arrivo senza fiato alla fine della corsa ma non riesco mai a recuperare decentemente entro la fine del secondo minuto. Inoltre, mi sento ancora le gambe di legno e così ho una falcata molto modesta, per cui mi affatico tanto ma di fatto rimango quasi sul posto o comunque percorro pochissima distanza. Mi sono resa conto che questa seconda difficoltà incide pesantemente sulla prima, nel senso che brigando molto per percorrere pochi metri spreco un sacco di fiato. Non so bene come migliorare la resistenza dei miei polmoni e la scioltezza delle mie gambe, perciò eccomi qui.

Grazie a tutti quelli che risponderanno e sapranno darmi dei suggerimenti.
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Costruirsi fiato e gambe

Messaggio da crop74 »

beh... intanto non hai scelto il periodo migliore per iniziare, col caldo facciamo tutti fatica...
il primo consiglio e' non mollare... all'inizio si fa sempre fatica, i primi mesi sono in assoluto i piu' duri. Secondo, devi assolutamente perdere peso, la corsa da sola non basta, serve un regime alimentare adeguato. Terzo, costanza nell'impegno, non meno di 3 allenamenti alla settimana. Quarto, non aver fretta, se non ti senti pronto per lo step successivo, ripeti la stessa settimana, le tabelle per principianti sono un'indicazione, poi ognuno ha i suoi tempi di adattamento.\
Buone corse! :beer:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
ilmagodilambrate
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 set 2013, 10:44

Re: Costruirsi fiato e gambe

Messaggio da ilmagodilambrate »

Quando si inizia a correre, non si deve interpretare da subito la corsa come una gara di velocità o i tratti di corsa (da alternare al cammino) come dei tratti da fare a tutta.
La regola che vale sempre è "correre avendo sempre la possibilità di conversare"
All'inizio equivale a tenere un passo da lumaca, ma bisogna dare tempo al sistema cardiocircolatorio di adeguarsi alle nuove richieste.
Quindi, quando percorri i tuoi tratti di corsa, cerca di controllare la respirazione e di tenerla assolutamente sotto controllo.
Se avverti una sensazione di disagio o vedi che la respirazione diventa subito affannosa, vuol dire che stai esagerando e dovrai rallentare un tantino.

Te ne dico anche un'altra, visto che hai iniziato a correre per calare di peso.
Il consumo energetico della corsa (le calorie bruciate) dipende dalla distanza percorsa (e quindi nel tuo caso dal tempo che riesci a correre), non dalla velocità a cui la percorri (che influenza più profondamente, il tipo di carburante che viene utilizzato).
Pertanto (ad esempio) correre 6 km a tavoletta o 6 km mantenendo un passo più confortevole, ti farà consumare circa le stesse calorie, con la differenza che, nel primo caso brucerai quasi esclusivamente zuccheri (avendo, in più, la sensazione di morire ad ogni passo), mentre, nel secondo, anche una buona quota di lipidi (oltretutto, arrivando a fine allenamento relativamente fresca).

Buone corse!
PB

10000 41'20" (XV Trofeo DLF Benevento 14/10/2018)
Mezza maratona 1h 31' 20" (Mezza Maratona D'annunziana, Pescara 21/10/2018)
Maratona 3h 34 circa stimato (real.time 3h30'52" 41,700 km) (Firenze 24/11/2019)
Avatar utente
Arrancante
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2014, 14:57
Località: Bologna

Re: Costruirsi fiato e gambe

Messaggio da Arrancante »

Innanzitutto grazie per le risposte, mi sono state utili.
La lentezza di per sé era una cosa a cui ero preparata: dopotutto sono stata ferma molto a lungo e penso sia normale, e poi in questo momento non mi metto neppure a controllare la velocità visto che sono proprio ai rudimenti della corsa. Mi domandavo soltanto se ci fosse modo di lavorare su questo deficit in modo da riuscire a correre un pochino più a lungo dei miei canonici trenta-quaranta minuti senza srotolare la lingua a terra!

@crop74: hai ragione sull'alimentazione, non l'ho detto ma la sto tenendo sotto controllo.

@ilmagodilambrate: come posso controllare la respirazione mentre corro?






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilmagodilambrate
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 set 2013, 10:44

Re: Costruirsi fiato e gambe

Messaggio da ilmagodilambrate »

Come controllare la respirazione?
Se hai il fiatone, rallenta e la respirazione tornerà a posto...
mi è parso di capire che non riesci a completare 90 secondi di corsa, giusto?
Evidentemente li corri ancora troppo velocemente per quello che il tuo fisico ti permette di fare adesso. :D
Se riesci a conversare durante la corsa (cioè non hai un fiatone terribile) li stai percorrendo ad una andatura corretta per il tuo stato di forma attuale.

Corri più piano e correrai più a lungo :wink:
PB

10000 41'20" (XV Trofeo DLF Benevento 14/10/2018)
Mezza maratona 1h 31' 20" (Mezza Maratona D'annunziana, Pescara 21/10/2018)
Maratona 3h 34 circa stimato (real.time 3h30'52" 41,700 km) (Firenze 24/11/2019)
Avatar utente
Arrancante
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2014, 14:57
Località: Bologna

Re: Costruirsi fiato e gambe

Messaggio da Arrancante »

No, ci riesco ma ci arrivo con così poco fiato che i due minuti di recupero non mi sono sufficienti e credo che non riuscirei a parlare mentre corro.
Domani esco, proverò a seguire il tuo consiglio. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Costruirsi fiato e gambe

Messaggio da lore75auh »

Arrancante
Mi associo al consiglio
Rallentare
Tra qualche (poche) settimana col fresco e con l'allenamento il passo si sciogliera' da solo
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8531
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: Costruirsi fiato e gambe

Messaggio da lilligas »

Concordo, vedrai che con il clima fresco sarà tutto più facile! :thumleft:
e cosa importantissima....non avere fretta :wink: i progressi arrivano piano piano gradualmente e solo sostenuti dalla costanza negli allenamenti :D
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
Arrancante
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2014, 14:57
Località: Bologna

Re: Costruirsi fiato e gambe

Messaggio da Arrancante »

Attendo il fresco allora. Fretta non ne ho: per ora è già bello tornare a casa stanca e sentirmi soddisfatta di aver scelto il parco e non il divano!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Costruirsi fiato e gambe

Messaggio da spartan »

Cerca di andare a correre sempre la mattina non dopo le 7.30 o la sera non prima delle 19.30 .
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Iniziare a Correre”