obbiettivo 45' 10km centrato....adesso??
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 29 giu 2014, 18:59
obbiettivo 45' 10km centrato....adesso??
Ciao, oggi ho abbassato il mio PB da 48 a 43'57" sui 10km,allenandomi con una tabella che ho utilizzato alla lettera per sei settimane, correndo una 50 una di km settimanali 4 volte la settimana...è stata una gran bella soddisfazione riuscire ad abbattere e anche di parecchio i 45' che mi ero prefissato!
Ora volevo dei consigli da chi è più esperto: faccio bene a prendermi un agosto tranquillo correndo un po meno,2-3 volte la settimana magari a ritmi blandi con la mia ragazza,proprio rilassato.....o è un errore e sarebbe meglio subito seguire un altro obbiettivo?
E che sia adesso o a settembre, a cosa mi consigliate di puntare? A me da un lato piacerebbe prepararmi un 5000 dall altra non mi dispiacerebbe provare a preparare la mezza maratona ( che ho già corso ma lentissimo) più piu di tutto mi piacerebbe iniziare a correre in salita tipo trail running molto facili ma ho il pensiero che forse la mia muscolatura non sia ancora pronta ( ho 2 stuzzicadenti di gambe)...confusion! Consigli?
Ora volevo dei consigli da chi è più esperto: faccio bene a prendermi un agosto tranquillo correndo un po meno,2-3 volte la settimana magari a ritmi blandi con la mia ragazza,proprio rilassato.....o è un errore e sarebbe meglio subito seguire un altro obbiettivo?
E che sia adesso o a settembre, a cosa mi consigliate di puntare? A me da un lato piacerebbe prepararmi un 5000 dall altra non mi dispiacerebbe provare a preparare la mezza maratona ( che ho già corso ma lentissimo) più piu di tutto mi piacerebbe iniziare a correre in salita tipo trail running molto facili ma ho il pensiero che forse la mia muscolatura non sia ancora pronta ( ho 2 stuzzicadenti di gambe)...confusion! Consigli?
Re: obbiettivo 45' 10km centrato....adesso??
Ciao! Intanto complimenti!
Secondo me, tra tutte le possibilità che hai esposto, io sceglierei l'ipotesi mezza maratona semplicemente perché ora (passato agosto) si va verso il calo delle temperature quindi il corpo si allena sempre meglio. Fossi in te scaricherei un paio di settimane (fai pure tre allenamenti a settimana a ritmi più blandi, magari chiudendo in leggera progressione per mantenere brillantezza) dopodiché scegli una mezza in modo da avere ben preciso quando è il punto di arrivo. Pian piano allunga le distanze del lungo, mentre per quanto riguarda le ripetute e il medio sono molto simili tra 10000 e mezza (magari evita le ripetute da 400 metri o più brevi e prediligi 1000 e 2000; il medio portalo a circa 10-12 km da correre a RMezza+10'').
Secondo me, tra tutte le possibilità che hai esposto, io sceglierei l'ipotesi mezza maratona semplicemente perché ora (passato agosto) si va verso il calo delle temperature quindi il corpo si allena sempre meglio. Fossi in te scaricherei un paio di settimane (fai pure tre allenamenti a settimana a ritmi più blandi, magari chiudendo in leggera progressione per mantenere brillantezza) dopodiché scegli una mezza in modo da avere ben preciso quando è il punto di arrivo. Pian piano allunga le distanze del lungo, mentre per quanto riguarda le ripetute e il medio sono molto simili tra 10000 e mezza (magari evita le ripetute da 400 metri o più brevi e prediligi 1000 e 2000; il medio portalo a circa 10-12 km da correre a RMezza+10'').
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: obbiettivo 45' 10km centrato....adesso??
complimenti anche da parte mia!
bene l'agosto di scarico, poi sperimenta! a quello che dice marco aggiungo che i trail sono gare bellissime, se ti ispirano non esitare a buttarti!
bene l'agosto di scarico, poi sperimenta! a quello che dice marco aggiungo che i trail sono gare bellissime, se ti ispirano non esitare a buttarti!
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 29 giu 2014, 18:59
Re: obbiettivo 45' 10km centrato....adesso??
grazie ragazzi per i complimenti!Running_Wild ha scritto:complimenti anche da parte mia!
bene l'agosto di scarico, poi sperimenta! a quello che dice marco aggiungo che i trail sono gare bellissime, se ti ispirano non esitare a buttarti!

allora seguirò i vostri consigli e proverò l' allenamento per la mezza....i trail mi ispirano ( un altra mia passione è la montagna) però forse non sono proprio adatti ai principianti o sbaglio? Non rischio di distruggermi xk non ho ancora un apparato locomotor ancora fragile?
Re: obbiettivo 45' 10km centrato....adesso??
Eh, i trail sono davvero spettacolari, però, come giustamente hai detto, aspetterei di maturare un po' di più a livello fisico prima di lanciarmi!
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: obbiettivo 45' 10km centrato....adesso??
mah, io sono un po' in disaccordo, mica devi fare subito l'UTMB
... cioè non vedo molti motivi per cui dovresti evitare di sperimentare qualche trail facile se la cosa ti ispira, tanto più che per certi versi correre su asfalto è anche più traumatico che correre su sentiero...
se ti piace la montagna e la corsa, direi che i trail sono fatti per te
ps. Non voglio certo polemizzare con marco però, ognuno ha i suoi punti di vista


se ti piace la montagna e la corsa, direi che i trail sono fatti per te

ps. Non voglio certo polemizzare con marco però, ognuno ha i suoi punti di vista


PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Re: obbiettivo 45' 10km centrato....adesso??
Assolutamente d'accordo. La mia era più che altro una considerazione legata al fatto che correndo su saliscendi la probabilità di infortunarsi è maggiore rispetto alla corsa in piano quindi quando uno è neofita (e perciò, fisicamente ancora non perfettamente adattato) è bene andarci cauti.