PRINCIPIANTE ?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

PRINCIPIANTE ?

Messaggio da ivan63 »

Leggendo alcuni libri di corsa come quelli di Pizzolato, Baldini, Albanesi...... si trova spesso e volentieri la dicitura PRINCIPIANTE.
Per esempio Pizzolato afferma che la corsa lenta è l'unica grandezza allenante per un principiante.
Sono d'accordo con loro ma la domanda è: fino a quando ci si considera principianti?
Cioè: quando si comincia a fare allenamenti diversi dal fondo lento?
Quale grandezza si misura? I km percorsi? le ore di corsa?
Aspetto e mi :hail: alle risposte dei :king:
:D :D :D :D
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: PRINCIPIANTE ?

Messaggio da lucac »

Non credo ci sia un parametro assoluto, e poi il termine PRINCIPIANTE è sempre relativo.
Qui mi sembra che si tengano come riferimento i 10km. Quando riesci a correrli regolarmente, allora puoi partire a fare i lavori più specifici, ripetute, lunghi, ecc...

... ma continua ad aspettare i :king: che io non lo sono... :D
castoro

Re: PRINCIPIANTE ?

Messaggio da castoro »

conosci quel detto per cui non finisce mai di imparare nella vita? In base a questo non si finisce mai di essere principianti ...
Io mi regolo in questo modo:
una volta raggiunta l'ora di corsa lenta, inizio ad aumentare il ritmo, cioè faccio più km nello stesso tempo e quando raggiungo una media sotto i 6' al km allora inizio a fare anche le ripetute e i lavori
:wink:
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: PRINCIPIANTE ?

Messaggio da madeinjapan »

Secondo me non sei più principiante quando smetti di esserlo con la testa :shock: .
Intendo dire che ti devi prefiggere un obiettivo alla tua portata (ma non troppo semplice) e impegnarti al massimo per raggiungerlo.
Questa è filosofia spiccia :mrgreen: se vuoi un parametro un po' più misurabile direi che se superi il test del moribondo (10km in meno di un'ora) non sei più principiante...
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: PRINCIPIANTE ?

Messaggio da POD4PASSION »

Non si smetta mai di essere principianti!! :thumleft:

Diciamo che esiste pero uno sparti acque fisiologico,dove da li in poi si puo iniziare a qualificare i propri esercizi,diciamo che minimo devono passare 6 mesi di adattamento neuro muscolare,dopo si puo cominciare ad inserire qualcosa di piu specifico.

PEr una giusta periodicizzazione a lungo termine si dovrebbe lavorare il primo anno a costruire una buona base aerobica inserendo dopo circa 6 mesi esercizi propriocettivi per aumentare la risposta neuro muscolare.
Dopo 1 anno si potrebbe iniziare a qualificare la potenza per poi finire con lavori specifici per la velocità di base.
In tutto per un eccellente lavoro ci vogliono 3 anni minimo di lavoro per raggiungere il top fisicamente e si riesce a migliorarsi per circa 2 anni dopodiche se il lavoro è stato svolto egregiamente non si puo piu aumentare le proprie qualità ma al massimo si puo riuscire a mantenerle.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
castoro

Re: PRINCIPIANTE ?

Messaggio da castoro »

POD4PASSION ha scritto:Non si smetta mai di essere principianti!! :thumleft:

Diciamo che esiste pero uno sparti acque fisiologico,dove da li in poi si puo iniziare a qualificare i propri esercizi,diciamo che minimo devono passare 6 mesi di adattamento neuro muscolare,dopo si puo cominciare ad inserire qualcosa di piu specifico.

PEr una giusta periodicizzazione a lungo termine si dovrebbe lavorare il primo anno a costruire una buona base aerobica inserendo dopo circa 6 mesi esercizi propriocettivi per aumentare la risposta neuro muscolare.
Dopo 1 anno si potrebbe iniziare a qualificare la potenza per poi finire con lavori specifici per la velocità di base.
In tutto per un eccellente lavoro ci vogliono 3 anni minimo di lavoro per raggiungere il top fisicamente e si riesce a migliorarsi per circa 2 anni dopodiche se il lavoro è stato svolto egregiamente non si puo piu aumentare le proprie qualità ma al massimo si puo riuscire a mantenerle.
POD, 3 anni mi sembrano un pò esagerati, considera che 4 anni fa, dopo una inattività di oltre 10 anni, in cui non ho fatto nemmeno 10mt di corsa e sono ingrassato di 12kg, ho iniziato a correre a fine luglio con 10' ed ero stanco.
A lulgio dell'anno dopo, ero dimagrito di 10kg ed ero al massimo della forma fisica, infatti ho "rischiato" di battere il mio PB sui 10km che risliva a ben 14 anni prima.
Secondo me con costanza e con criterio in meno di un anno si possono raggiungere ottimi risultati, se invece per un anno continui a fare solo e sempre corsa lenta i miglioramenti non si vedono di certo
:wink:
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: PRINCIPIANTE ?

Messaggio da POD4PASSION »

Castoro,io ovviamente parlo di maturità fisica Massima su base tabellare....poi ci sono fisici che magari in passato hanno avuto esperienze magari anche importanti con l'atletica e allora il periodo di maturità massima si accorcia ulteriormente.

Per quanto riguarda invece poter "caricare" sul fisico in generale,bastano 6 mesi di corsa lenta per poter cominciare ad inserire qualcosa di piu serio.... :beer:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: PRINCIPIANTE ?

Messaggio da Albertozan »

[quote="POD4PASSION"]Non si smetta mai di essere principianti!! :thumleft:

Diciamo che esiste pero uno sparti acque fisiologico,dove
da li in poi si puo iniziare a qualificare i propri esercizi,diciamo che minimo devono passare 6 mesi di adattamento neuro muscolare,dopo si puo cominciare ad inserire qualcosa di piu specifico.

Qui quoto POD...ne aggiugerei altri 6, ma ce la fai ad aspettare così tanto?..io non ci sono riusciuto...tu potresti provarci :beer:
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: PRINCIPIANTE ?

Messaggio da ivan63 »

Farà male se ogni tanto, sempre a CL, inserisco qualche salitina?

@ Alby: non ci riuscirò mai ad aspettare un anno!!!!!!!!!! ](*,)
castoro

Re: PRINCIPIANTE ?

Messaggio da castoro »

ivan63 ha scritto:Farà male se ogni tanto, sempre a CL, inserisco qualche salitina?

@ Alby: non ci riuscirò mai ad aspettare un anno!!!!!!!!!! ](*,)

il saliscendi è fondamentale per gli allenamenti, perchè si rinforzano le gambe in salita e si abituano a correre più velocemente quando si va in discesa
:wink:

Torna a “Allenamento e Tecnica”