Salve a tutti,
vorrei portare alla vostra attenzione la seguente domanda:
può succedere che a causa della difficoltà di smaltimento dell'acido lattico si gonfino le vene superficiali? Quelle per intendersi delle tempie oppure del dorso di mani e piedi.
Ho corso la mia prima Transcivetta domenica 20 luglio e a partire da martedì 22 ho le vene superficiali di mani e piedi gonfie. A dire il vero erano gonfie anche quelle della
testa ma si sono sgonfiate, quasi del tutto, nel giro di due giorni. Le altre invece, mani e piedi e anche braccia, continuano a essere più gonfie del normale.
Il medico mi ha detto che a volte può succedere che l'organismo smaltisca con difficoltà l'acido lattico e che sia questa la causa delle mie vene gonfie e mi ha consigliato
un antiinfiammatorio per due o tre giorni.
Ho sempre saputo però che l'eccesso di acido lattico viene smaltito nel giro di qualche ora, non di sette/otto giorni.
A qualche runner è capitata una esperienza simile alla mia?
Grazie in anticipo per eventuali risposte,
Ezio
rigonfiamento vene superficiali
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28 lug 2014, 17:17
- Località: Noventa Padovana
rigonfiamento vene superficiali
"non è la vittoria che conta ma la tenacia ed il coraggio con i quali abbiamo lottato"
-
- Moderatore
- Messaggi: 10610
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: rigonfiamento vene superficiali
Ciao Ezio, e benvenuto. Se vuoi poi passa dalla sezione Benvenuti.
Il medico ha ragione dopo poche ore l'acido lattico è già stato compeltamente smaltito dall'organismo. Il tuo rigonfiamento non è preoccupante, capita dopo un'attività intensa che la pressione sia un pelo più alta, inoltre gli atleti hanno poco grasso sottocutaneo e se aggiungi un minimo di disidratazione dovuto all'attività che ti asciuga ancora di più capisci che avrai le vene più in evidenza. Anche la quota contribuisce a quest fatto. Un paio di giorni però e tutto dovrebbe tornare normale, non prendere medicine,... bevi molto reintegra bene!
Il medico ha ragione dopo poche ore l'acido lattico è già stato compeltamente smaltito dall'organismo. Il tuo rigonfiamento non è preoccupante, capita dopo un'attività intensa che la pressione sia un pelo più alta, inoltre gli atleti hanno poco grasso sottocutaneo e se aggiungi un minimo di disidratazione dovuto all'attività che ti asciuga ancora di più capisci che avrai le vene più in evidenza. Anche la quota contribuisce a quest fatto. Un paio di giorni però e tutto dovrebbe tornare normale, non prendere medicine,... bevi molto reintegra bene!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera